Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2013, 20:37   #1
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Chiusura veloce di un cancello scorrevole

Ho la necessità di chiudere un cancelletto largo 80cm e alto 100 in massimo 3 secondi e in orari prestabiliti.
Ho già un'idea per la parte riguardante il temporizzatore, però non saprei come fare per la chiusura del cancello.

Ho pensato a:
-chiusura elettrica tipo cancello automatico con pignone e cremagliera sul cancelletto
-chiusura meccanica con contrappeso che si sgancia e chiude il cancello.
-altro?

Il sistema deve essere più affidabile possibile, non vorrei tornare a casa e trovare il cancelletto aperto quando dovrebbe essere chiuso.

Una volta chiuso il cancelletto, vorrei che restasse ben chiuso. Per questo ho pensato a una serratura per cancelli scorrevoli di questo tipo. Oppure ci vorrebbe un motore(nel caso adottassi la soluzione elettrica) che restasse bloccato in chiusura e chi mi permetta di aprirlo soltanto da una parte del cancelletto.
Consigli?
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 23:35   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potresti usare un meccanismo a molla e un magnete come per le porte tagliafuoco nei locali pubblici.
Per la serratura basta che non ci sia la maniglia per cui senza chiavi non puoi aprire la porta.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-05-2013 alle 23:39.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 07:51   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Consigli?
Attenzione a dove lo vuoi fare, i cancelli automatici devono seguire una normativa molto stretta in fatto di sicurezza, al pari di macchine utensili, se puta caso succede un incidente con quel cancello e hai fatto te il lavoro senza la benchè minima certificazione, ti ritrovi coperto dalla testa ai piedi di letame
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 10:16   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Attenzione a dove lo vuoi fare, i cancelli automatici devono seguire una normativa molto stretta in fatto di sicurezza, al pari di macchine utensili, se puta caso succede un incidente con quel cancello e hai fatto te il lavoro senza la benchè minima certificazione, ti ritrovi coperto dalla testa ai piedi di letame
quoto mi pare che i dispositivi di sicurezza minimi siano 2 barriere fotoelettriche e la barra antischiacciamento con riapertura nel caso di rilevamento ostacoli il che esclude qualsiasi sistema a molla, l'unica è usare motore e cremagliera ma come mai hai bisogno ti una chiusura così veloce?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 12:22   #5
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Sì tratta della gabbia per i conigli, per entrare e uscire da recinto aperto a
recinto al chiuso..quando fa buio vanno automaticamente tutti dentro..mi serve una chiusura veloce perché se i conigli si accorgono che il cancello si sta chiudendo tentano di scappare (li conosco, sono furbi)

Edit: per la riapertura ci penso io manualmente alla mattina.
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 13:02   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 13:04   #7
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Che c'è?
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 13:41   #8
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
se è per i conigli puoi pensare a una chiusura "a ghigliottina" ovvero la porta che si chiude scorrendo dall'alto verso il basso per gravità grazie al proprio peso. Veloce è veloce e rimanere chiusa rimane chiusa. L'unico rischio che corri è di segare a metà un coniglio se si ferma sotto la porta.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 14:21   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
io farei una porta basculante a molla (tipo trappola per intenderci) durante il giorno la tieni aperta fissata con un magnete allo sgancio la porta scende e blocca i conigli dentro il recinto ma lasciando la possibilità ai conigli eventualmente rimasti all'esterno di rientrare spingendo la porta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 17:26   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
mettici un pistone pneumatico con valvola di sicurezza tarata alla pressione che ti consente di non ammazzare un coniglio se ci rimane dentro. La chiusura la puoi fare come vuoi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 20:25   #11
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
se è per i conigli puoi pensare a una chiusura "a ghigliottina" ovvero la porta che si chiude scorrendo dall'alto verso il basso per gravità grazie al proprio peso. Veloce è veloce e rimanere chiusa rimane chiusa. L'unico rischio che corri è di segare a metà un coniglio se si ferma sotto la porta.
Purtroppo in quel punto non ho spazio in altezza, ma solo in larghezza..

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io farei una porta basculante a molla (tipo trappola per intenderci) durante il giorno la tieni aperta fissata con un magnete allo sgancio la porta scende e blocca i conigli dentro il recinto ma lasciando la possibilità ai conigli eventualmente rimasti all'esterno di rientrare spingendo la porta
Interessante, però con il cancello scorrevole farebbe più "figo"

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
mettici un pistone pneumatico con valvola di sicurezza tarata alla pressione che ti consente di non ammazzare un coniglio se ci rimane dentro. La chiusura la puoi fare come vuoi.
La pneumatica non è il mio forte, non vorrei addentrarmi in settori a me sconosciuti
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v