Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2013, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ndo_46869.html

Adobe sta sperimentando un'app per lo sviluppo in camera chiara dei file RAW su tablet, con possibilità di sincronizzazione in cloud delle modifiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 10:26   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
qualcuno guarda la tv col tablet in salotto?

detto questo, ben venga, a qualcuno tornerà comodo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 10:54   #3
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Ho letto sul suo sito che Snapseed su iPad gestisce i RAW. Qualche info?
Edit: Dunque, sempre li dice che usa il "iOs RAW processing" che a quanto pare, estrapola l'anteprima jpeg dei raw e fa lavorare su quelli, non proprio sui RAW.

Ultima modifica di Theprov : 03-05-2013 alle 11:02.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 11:03   #4
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
ma se gia adesso per passare le foto dalla macchinetta al tablet devo passare per il portatile prima pensino a fare il passaggio diretto tra macchina fotografica e tablet e dopo forse avra qualche senso lavorare con i raw sul tablet
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 11:31   #5
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
l'ipad gestisce gia' TUTTI i file RAW.
ci sono gia' app per svilupparli e potenza sufficienza.
l'unico limite e' lo spazio.
in questo senso sarebbe il caso che adobe si degnasse di rialsciare un SERVER DI STORAGE delle foto per lightroom da cui poter modificare le foto a seconda del moment sul pc o sull'ipad, magari da remoto quando si e' in giro.

attualmente gia' con snapseed si riescono a fare dei ritocchi decenti al volo sul campo, ma non si possono processare enormi quantita' di foto ovviamente.

sarebbe il caso che adobe imparasse da photosmithapp.com
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 11:41   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Secondo me non deve essere rivolto a chi sta sul divano, ma a chi è in giro e scatta.
Connessione diretta tra fotocamera e tablet con scheda eye fi, visualizzazione e modifica dei file e poi sincronizzazione in cloud con rete cellulare.
Poi se serve si fa il resto da casa con pc ecc...

Vero limite, lo spazio sui tablet. Ben vengano gli archos con HD (e gli HD da 5mm), le schede uSD da 64.

Ma perchè sui tablet non mettono uno slot SD ma uSD? lo spazio c'è!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 11:51   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4048
Il problema di spazio ce l'ha solo "il magnifico" iPad, dato che sui talet Android, come il mio, è possibile infilarci la scheda mini SD (non micro) e guardarsi i RAW direttamente dalla memoria della reflex.
Per lo sviluppo però ho qualche dubbio.
Io faccio fatica a sviluppare RAW con un PD desktop carrozzato e si vorrebbe farlo su un dispositivo che ha 1/20 (se va bene) di potenza di elaborazione?
A meno che non si pensi di usare tecnologie come quella di nvidia sulla manipolazione delle immagini, mi sa che l'elaborazione di una tale quantità di dati sarà possibile solo tra qualche anno.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 12:14   #8
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il problema di spazio ce l'ha solo "il magnifico" iPad, dato che sui talet Android, come il mio, è possibile infilarci la scheda mini SD (non micro) e guardarsi i RAW direttamente dalla memoria della reflex.
Per lo sviluppo però ho qualche dubbio.
Io faccio fatica a sviluppare RAW con un PD desktop carrozzato e si vorrebbe farlo su un dispositivo che ha 1/20 (se va bene) di potenza di elaborazione?
A meno che non si pensi di usare tecnologie come quella di nvidia sulla manipolazione delle immagini, mi sa che l'elaborazione di una tale quantità di dati sarà possibile solo tra qualche anno.
ma se non hai la scheda mini sd nella fotocamera come fai a vedere le foto direttamente sul tablet ???
sull'ipad devi comprare un adattatore da 50 euro sugli android come si fa che il commesso di mediaworld mi ha detto che non si puo
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 17:25   #9
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ndo_46869.html

Adobe sta sperimentando un'app per lo sviluppo in camera chiara dei file RAW su tablet, con possibilità di sincronizzazione in cloud delle modifiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah, dipende sempre dalle funzioni disponibili a dal tipo di risultato che si vuole raggiungere in PP.
Io preferisco sempre su desktop naturalmente utilizzando una tavoletta grafica.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 19:08   #10
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Non e' proprio cosi' :

Attualmente le UNICHE 2 app (su iPad) che gestiscono i raw sono :

1) piRAWnha
2) Photoraw.

Non ne esistono altri che io sappia (e diciamo che lo saprei, se esistessero). Snapseed non lo fa di certo. Su Android non ho notizie (mea culpa !)


P.S.
Mi correggo, snapseed su iPad supporta i raw, ma SOLO se importati con il camera connection Kit (e perche' ????)

TheMac

Ultima modifica di themac : 03-05-2013 alle 22:25.
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:48   #11
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
l'iPad non fa nessuno sviluppo dei raw.
si limita a importarli, ma visualizza SEMPRE e SOLO l'anteprima jpg incapsulata.
sono solo piRAWnha e Photoraw a demosaicizzare i dati VERI dei raw, e ci mettono parecchio tempo.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1