|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
Una rete dispettosa.
Un grande saluto a tutti, prima di tutto.
Ho una classica rete server-client dove sono alla ricerca di grandi prestazioni. Il server e' un ubuntu server 12.04 configurato con 8 porte gigabit. I client sono dei win7 con ognuno 2 porte gigabit direttamente connesse alle schede del server. Le schede di rete sono tutte intel pro/1000. E' un file server in raid 6 con prestazioni sui dischi che superano i 1000MB/sec. Ogni client ha montato 2 condivisioni separate su reti diverse ma tutte di classe C. Quello che voglio ottenere e' leggere a 1gigabit pieno su ogni condivisione. In prima battuta ho notato che entrambe le condivisioni singolarmente sono stabili al 99% della banda gigabit, ma se leggo da una condivisione e attivo anche l'altra la banda si riduce esattamente alla meta'. Dopo un po di smanettamenti sul server ho provato a truccare le carte e forzare il sistema a riconoscere le 8 gibabit come se fossere 8 schede a 10 gigabit. Provo a far passare i dati e ottengo 1 gigabit su una connessione + un gigabit sull'altra.Bingo!!!. Ma c'e un ma. Il tutto sta su per 2 o 3 minuti poi torna tutto al 50% di banda come se il sistema riconoscesse il trucco e si adegua. Ora mi dico io, ma possibile che non ci sia un modo per far si che questo non guardi? Tra l'altro non riesco nemmeno a capire se ora il problema e' lato client o lato server. Aggiungo che se monto windows server 2008 il tutto funziona correttamente. Voi che ne pensate?
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge. (Giacomo Leopardi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
provato lato client a partire con una distro live ?
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
Si giulio ho provato con una live e fa la stessa cosa poi ho fatto anche altri test e ho notato che:
- su windows nessun problema vado come desidero - su ubuntu se condivido una risorsa dal disco di sistema che è una SSD non ho problemi, vado come desidero. - su ubuntu se condivido le risorse dal controller ho i problemi descritti in precedenza. Il controller però non puo essere, altrimenti avrei li stessi problemi in win. Allora i driver. Forse, pero se io faccio un test sulla velocita dischi sia con hdparm sia con una utility grafica tipo disk manager di gnome ottengo dati sulla velocita importanti (una media di 800MB/sec con minimi a 550). Chiedo: potrebbe essere il kernel che mi fa questo scherzo?
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge. (Giacomo Leopardi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
è chiaramente un problema software andrei a chiedere info qua
http://forum.ubuntu-it.org/viewforum...7805b6750b050b
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
Ho risolto oggi Giulio. Era lo scheduler I/O. Messo su dedaline ora va come deve andare. Ora posso finalmente ottimizzare le performance per i flussi video che devono fare.
Ciao Giulio grazie e grazie a tutti
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge. (Giacomo Leopardi) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.