Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2013, 21:43   #1
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Monitor "da lettura"

Ho deciso di regalarmi un monitor nuovo. La dimensione prescelta e' 24
pollici. Piu' grande e' troppo, piu' piccolo troppo poco. Insomma 24
penso sia il miglior compromesso per le mie esigenze.

Veniamo alle caratteristiche.
Non gioco
Non guardo film.
Il pc lo uso sostanzialmente per studiare, che poi in un certo qual
modo e' anche il mio lavoro.
posso passare anche 10 ore al giorno a leggere pdf, siti web, txt,
insomma tutti i formati testuali esistenti.

Vorrei un monitor che sia il non plus ultra dal punto di vista della
qualita' testuale.

Non vorrei pormi un tetto di spesa massima, con la salute e' meglio
non farsi troppo prendere il braccino. Naturalmente se ne vale la
pena, cioe' sono disposto a spendere molto di piu' se il miglioramento
in termini di qualita' testuale (come detto e' l'unica caratteristica
che guardo in quest'acquisto) e' evidente.

C'e' qualche parametro oggettivo da guardare? Sapreste indirizzarmi
nella scelta?

Grazie mille
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 10:16   #2
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
I parametri oggettivi sono i seguenti:

Pannello con tecnologia IPS.
Per i display LCD di qualità la convergenza è verso questa unica tecnologia.
Poi ogni produttore ha la sua variante (AH-IPS, PLS, AHVA).

Retroilluminazione WLED.
Per un discorso text-oriented non è necessario un pannello pensato per le applicazioni grafiche (wide-gamut).
Anche perché i colori possono essere percepiti come eccessivamente saturi.

Regolazione delle backlight di nuova concezione.
Ovvero che superano la regolazione PWM a "bassa" frequenza.
Tra i produttori più lungimiranti Eizo, Dell e BenQ.

Per il resto deve essere semplicemente un buon monitor.
Che si traduce in un contrasto reale vicino o superiore a quello nominale del pannello e ad una buona fedeltà cromatica.
Anche la fedeltà cromatica fa la sua parte nel migliorare la leggibilità (vedi ClearType).

Uno dei papabili è sicuramente l'Eizo EV2436W.
Un altro interessante è il nuovo BenQ BL2411PT.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 10:57   #3
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Grazie mille!!!
L'Eizo ho visto che costa 400 euro.
Come dicevo non voglio farmi problemi a spendere trattandosi di salute.
Ti chiedo solo se secondo te, ai fini che interessano me, vale la pena di spendere quasi il doppio rispetto ad esempio ad un Dell U2412M. Quest'ultimo e' solo un esempio, mi pare di aver letto giudizi decorosi su questo monitor.
Mi chiedevo quindi se ai fini della lettura, chiarezza caratteri, salute degli occhi, etc. e' possibile riscontrare un miglioramento con il monitor Eizo da te consigliato.
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 11:14   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quello che ti posso assicurare è che Eizo non vende aria fritta.
Di mio ho avuto un CRT e 5 LCD di questa marca.
Per mia esperienza, valgono ogni Euro.

Non costa molto di più di un prodotto di stessa fascia.
Piuttosto è il Dell che è un pò più commerciale e anche più datato.

In ogni caso, personalmente, non rinuncerei alla regolazione dei LED anti-flickering.
E' un discorso soggettivo ma a me il PWM a bassa frequenza provoca un malessere tremendo.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 11:22   #5
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
cosa e' il LED anti-flickering?
L'eizo che mi hai indicato ne e' dotato?
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 13:47   #6
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Detta rozzamente...
La norma è che l'intensità della retroilluminazione è regolata facendo accendere e spegnere i LED.
Questa intermittenza avviene ad alta frequenza (>100Hz) ma può essere comunque percepita (inconsciamente) dai soggetti più sensibili.
Provocando emicrania, nausea, senso di vertigine...

BenQ l'ha battezzato "micro-flickering".

Tra i monitor che sicuramente adottano contromisure...
Tutti i nuovi Eizo serie EV.
Quasi tutti i nuovi Dell di fascia professionale.
Alcuni BenQ.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:32   #7
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Grazie mille per i preziosi consigli.
Io ero quasi orientato sul dell u2412m, ma mi sa che avrei fatto la cavolata. Mi sembra di capire che non avrebbe risposto alle mie esigenze, di sicuro non massimizzato il mio obiettivo.

Non capisco pero' perche' sull'eizo ew2416wfs non si trova una sola recensione che sia una. Cioe' voglio capire che e' una marca di nicchia e se ne trovino di meno rispetto a marche piu' commerciali. Ma addirittura neanche una sola recensione!
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:56   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Esatto.
u2412m non è inadatto ma non rappresenta la migliore scelta.

Comunque parliamo di EV2436W.
Il modello EV2416W ha un pannello TN e sarebbe un affaraccio considerato il prezzo.

Di EV2436W c'è la recensione di Prad.
Tra le migliori recensioni a disposizione.
La traduzione automatica tedesco-inglese non è malaccio.
http://www.prad.de/en/monitore/revie...-bk-part2.html

Qualcosa anche qui:
http://www.macworld.com.au/reviews/e.../#.UWlyQUqqaUk

In effetti l'unico problema è il prezzo.
Ripiegando sul 23'' EV2336W si risparmia un centone.


P.S.
Come già detto, c'è anche l'opzione BL2411PT.
Certo BenQ non è Eizo ma...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 13-04-2013 alle 16:01.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 16:01   #9
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Ah ecco.
Mi confermi allora che il prezzo sale ancora?
In pratica il costo e' di 500 euro. Esattamente il doppio del Dell indicato.
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 22:00   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Si sa che in Italia gli Eizo sono più cari ma 500 Euro mi pare comunque un prezzaccio.
Magari senti altri rivenditori.
Presso un negozio tedesco che spedisce qui lo vedo a 420 Euro ca.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:54   #11
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Mi puoi dire qual e' questo negozio?
Io l'unico che trovo e' questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon...o_ev2436w.aspx
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 16:04   #12
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da nyse Guarda i messaggi
Mi puoi dire qual e' questo negozio?
Io l'unico che trovo e' questo:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon...o_ev2436w.aspx
Credo si riferisse all' "amazzone tedesca".
Condivido il consiglio che ti è stato dato, visto il tuo budget abbastanza sostanzioso l' Eizo EV2436W è il top che puoi trovare. Considerando poi il tipo di utilizzo che ne farai e la qualità del prodotto non mi stupirebbe se tra 8 anni sarà ancora sulla tua scrivania e non sentirai la necessità di cambiarlo.

Tecnologia "Eye Care" di Eizo che senza scendere troppo in particolari tecnici, è un sistema di regolazione della luminosità "ibrido" sviluppato da Eizo, che unisce la classica regolazione a impulsi "pwm" con una regolazione di tensione e rende completamente impercettibile il problema del "micro flickering" accennato da Pinco Pallino. Quindi niente affaticamento eccessivo degli occhi, rossori, mal di testa ecc.
Sistema Auto "Eco View" che tramite un sensore nella parte frontale rileva i cambiamenti di illumizione ambientale che si verificano nel corso della giornata e regola automaticamente le impostazioni di luminosità del monitor per la visione ottimale.
Un preset chiamato "Paper mode" che simula l'aspetto dei documenti di testo che stai visualizzando a schermo come se fossero cartacei, sostanzialmente alzando il livello del nero e abbassando il contrasto e volendo anche inserendo dei filtri. Anche questo è stato pensato per ridurre l'affaticamento della vista.
Tutte cosette che visto il tuo utilizzo sarebbero molto interessanti.
Insomma stai comprando un monitor decisamente raffinato sotto ogni punto di vista, non un giocattolino .
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 16:35   #13
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Ho tutto molto chiaro, grazie mille.

Ora provo a vendere il mio Samsung BX2231
Secondo voi un prezzo onesto per quest'ultimo? :-)
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 17:15   #14
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Sul prezzo...
Stavo vedendo che da noi è veramente altino.
Per i prezzi in Germania ho usato il motore di ricerca Geizhals.
Alcuni dei negozi elencati spediscono in Italia.
Sicuramente il terzo (F&...) e il sesto (hardwarever...).
http://geizhals.at/eu/eizo-flexscan-...z-a847028.html

A ciò che dice Robius aggiungo che la forza di Eizo è anche in "come" le feature vengono implementate.
Prendi ad esempio la regolazione automatica della luminosità...
Sul mio Nec avviene a scatti, rivelandosi fastidiosa.
Negli Eizo il passaggio avviene dolcemente, come una dissolvenza.

Ci sono comunque casi in cui è difficile considerarli convenienti.
Ad esempio tra un EV2436W a prezzo pieno ed un Dell U2713HM in promozione...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 14-04-2013 alle 17:24.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 09:25   #15
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Pero' notavo che l'eizo in questione non ha la porta hdmi.
Davvero ridicolo considerando il prezzo doppio rispetto ad una concorrenza anche non proprio distante anni luce.
Vabbe'.
Io al momento ho un cavo hdmi.
Esiste un convertitore da hdmi a displayport? Se non un convertitore almeno un cavo hdmi - displayport.
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 09:41   #16
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
La mancanza di HDMI è in linea con l'orientamento aziendale del monitor.
Nel tuo caso la scelta migliore è un cavo convertitore HDMI-DVI.

Mettici un pizzico di calma.
Secondo me, sulla carta, anche il BenQ è interessante.
Certo...
Se qui gli Eizo costassero il giusto, il problema non si porrebbe.

E purtroppo U2412M non ha ancora un successore.
Nonostante i nuovi Dell U2x13 lo rendano oramai obsoleto.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 09:46   #17
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
visto che leggi tanto considera anche i 27 poollici 1920x1080
avresti un dot pitch molto più confortevole e le dimensioni non sono
poi così superiori ad un 24 pollici.

per esempio
Asus MX279H

pannello ah-ips, design secondo me molto bello, 1920x1080 costo sui 300 euro.
Non conosco il dato su un eventuale pwm in questo modello.
ha anche la connessione hdmi.
sul forum ha un suo tread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992


Altro consiglio può essere il
BenQ GW2760HS
pannello AMVA, 1920x1080, NON usa pwm, anche questo costo sui 300 euro.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 09:46   #18
nyse
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 55
Qual e' secondo te il prezzo giusto per l'eizo in questione?

E se comprassi direttamente un cavo displayport? Si avrebbero dei vantaggi?
nyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 10:04   #19
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Credo proprio che il cavo DisplayPort sia incluso.
Il DP permette maggiori risoluzioni e profondità colore a 10-bit.
In questo caso è equivalente al DVI.

maurilio, penso che quei monitor (forse su base AOC) usano il normale PWM.
Tutto Ok per la maggioranza degli utenti.
Ma si parlava del "massimo" per lettura...

Effettivamente ci sono 27'' full-HD ad ampio angolo di visione senza PWM.
Ci sono delle ragioni per cui non li ho considerati (AMVA, glossy).
E comunque il pitch 0,3 è un pelo sopra la norma...


P.S.
Sul prezzo di EV2436W...
Penso che, oggettivamente, ad oggi 480 Euro per un 24'' WLED da ufficio sono scoraggianti.
La mia personale soglia psicologica la sto avvertendo sui 400 Euro.
Che se diventassero 430/450 con le spese non sarebbe una tragedia.
Ma oltre ci penserei su...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 15-04-2013 alle 10:10.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 10:09   #20
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da nyse Guarda i messaggi
Ho tutto molto chiaro, grazie mille.

Ora provo a vendere il mio Samsung BX2231
Secondo voi un prezzo onesto per quest'ultimo? :-)
quihttp://www.chl.it/jsp/proddetails/pr...sroot=17902449 è prezzato 165 euro
anche se ovviamente non è disponibile perchè è un modello vecchio.

leva il 21% (iva) sei sui 135 euro (se fosse nuovo).
stimando che tu lo abbia comprato nel dicembre 2010 conta tre anni di svalutazione....diciamo un 50% di deprezzamento e arrivi a circa 70 euro.

Se non hai problemi di spazio forse conviene tenerlo come secondo monitor.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v