Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2013, 13:13   #1
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
[Notebook HP dv6] Problema surriscaldamenti

Salve ragazzi, ho un notebook HP dv6 6c80el con intel i7 2670m - ati 7690mxt - 8gb ram - 500gb hd

Ho un serio problema con le temperature, giocando dopo un pò le temperature sono le seguenti:



96° per la cpu e 107° per la gpu...(guardare su MAX) come faccio ad abbassarle?

Premetto...il notebook sta su un tavolo di granito leggermente sollevato da un libro (non sollevandolo non cambia nulla), la ventolina sta perennemente al 100% facendo un baccano assurdo, è tutto pulito da polvere...l'ho smontato totalmente...e cmq non ce n'era tanta, anzi...

Grazie per le risposte...spero di non dover cambiare la pasta termica che è un lavoraccio...non ho molto tempo

PS: ogni tanto quando gioco di freezza tutto e devo resettare il pc staccando la spina... credo vada in protezione termica per le temperature...

PPS: anche ora che ho aperto solo firefox la ventolina è quasi in full -.-"
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 15:13   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se il PC lo tieni già sollevato e dici che la ventola è pulita, c'è poco da fare. La pasta termica (o pad termici a seconda di quello che hanno usato) va assolutamente sostituita, non c'è alternativa.

Purtroppo gli HP non sono semplicissimi da smontare, ma se segui la guida del PC non dovresti avere troppi problemi (quelle HP sono molto dettagliate e ben fatte).

Le temperature così come sono adesso sono allucinanti, assolutamente troppo alte ..tenendo conto il serio rischio che a breve si guasti qualcosa, io non ci penserei due volte.


Se poi non hai tempo o non sei pratico o semplicemente non vuoi rischiare di fare il lavoro da solo, portalo da un tecnico ma assicurati che usi materiali di buona qualità e non magari qualcosa riciclato da un altro PC o acquistato per 2€..questo lavoro lo si fa una sola volta e se fatto bene dura per sempre
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 16:59   #3
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se il PC lo tieni già sollevato e dici che la ventola è pulita, c'è poco da fare. La pasta termica (o pad termici a seconda di quello che hanno usato) va assolutamente sostituita, non c'è alternativa.

Purtroppo gli HP non sono semplicissimi da smontare, ma se segui la guida del PC non dovresti avere troppi problemi (quelle HP sono molto dettagliate e ben fatte).

Le temperature così come sono adesso sono allucinanti, assolutamente troppo alte ..tenendo conto il serio rischio che a breve si guasti qualcosa, io non ci penserei due volte.


Se poi non hai tempo o non sei pratico o semplicemente non vuoi rischiare di fare il lavoro da solo, portalo da un tecnico ma assicurati che usi materiali di buona qualità e non magari qualcosa riciclato da un altro PC o acquistato per 2€..questo lavoro lo si fa una sola volta e se fatto bene dura per sempre
Se hai una guida da linkarmi su come si cambia la pasta termica su un hp dv6 mi faresti un favore...ho visto su youtube e ho trovato guide solo per smontare tutto...credo che per smontare il dissipatore sia sufficiente smontare il pannello posteriore...in caso contrario però boh!

Ultima domanda...è possibile verificare che non si siano incasinate le fase di alimentazione? boh..forse è una mia sega mentale..

Grazie..
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 17:07   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ultima domanda...è possibile verificare che non si siano incasinate le fase di alimentazione?
Cosa intendi precisamente?

Quote:
Se hai una guida da linkarmi su come si cambia la pasta termica su un hp dv6 mi faresti un favore
Io non ce l'ho, ma su internet si trova il manuale in pdf molto dettagliato, ti consiglio di cercarlo (per arrivare a smontare il tutto).

Poi su come si fa ad applicare la pasta termica esistono altrettante guide, però prima di procurarti il necessario è importante capire se il portatile è dotato appunto di pasta termica o di pad termici, sono due soluzioni differenti e bisogna sapere cosa comprare.


Ovviamene se non l'hai mai fatto prima, ed è il tuo unico PC, pensa bene se imbarcarti nell'impresa piuttosto che farlo fare a qualcuno che sa dove mettere le mani..sbagliare è un attimo purtroppo, quindi pondera sul da farsi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 17:10   #5
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Intendo che magari arriva troppa corrente ai componenti quando sono in full...per un problema di alimentazione (lo penso perché mi è successo su una vecchia scheda madre MSI)

Non c'è problema per la manualità, ho smontato e rimontato computer da ormai almeno 10 anni...

Cerco il pdf, grazie.
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 17:16   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Intendo che magari arriva troppa corrente ai componenti quando sono in full
No direi che è da escludere, molto più probabile si tratti semplicemente di una carenza nell'apparato di dissipazione.

Comunque per controllare le tensioni e frequenze di lavoro del processore e della scheda video, puoi scaricare e postare le immagini di CPUz e GPUz

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:32   #7
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No direi che è da escludere, molto più probabile si tratti semplicemente di una carenza nell'apparato di dissipazione.

Comunque per controllare le tensioni e frequenze di lavoro del processore e della scheda video, puoi scaricare e postare le immagini di CPUz e GPUz

Ho trovato la guida in .pdf ma è in inglese...in italiano non esiste, non sono ferratissimo con la lingua

Se qualcuno ha una guida linkata da youtube magari...grazie...
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 14:08   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a dare un'occhiata a questi due video : 1 e 2 che fanno vedere come smontare il PC..

Quote:
Ho trovato la guida in .pdf ma è in inglese...in italiano non esiste
Mi sembra strano che non ci sia
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:04   #9
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Prova a dare un'occhiata a questi due video : 1 e 2 che fanno vedere come smontare il PC..



Mi sembra strano che non ci sia
Ne ho trovato uno: http://www.youtube.com/watch?v=5VMqrudLhJA

Quello che mi hai linkato tu è di un altro portatile, il 2 è giusto

E' un lavoro pazzesco, con il mio vecchio Acer bastava svitare 7 viti e avevi tutto sotto occhio, levavi il dissipatore con altre viti e stop.

Mai più un portatile HP.

PS: 2007 -> 2012, mai avuto mezzo problema con l'Acer, mai surriscaldamenti o eventi strani , in 10 min smontato il necessario per pulirlo dentro (è ancora che lavora in salotto come media center)
2012 -> 2013, con HP surriscaldamenti continui e freeze, manutenzione pazzesca, mai più HP.

Ultima modifica di Punitore : 17-04-2013 alle 17:16.
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:11   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
E' un lavoro pazzesco, con il mio vecchio Acer bastava svitare 7 viti e avevi tutto sotto occhio, levavi il dissipatore con altre viti e stop.
Eh lo so, ho smontato parecchi modelli di entrambe le marche e si vede che le case hanno scelto due impatti opposti : Acer (come Asus e molti altri) lasciano sempre tutto a portata di mano, per manutenzioni di basso/medio livello, mentre HP (un po' come moltissimi Samsung) mette tutto il più lontano ed inaccessibile possibile :|


(mai comprato un HP, non li sopporto, ma questo è IMHO ovviamente).

Quote:
Quello che mi hai linkato tu è di un altro portatile.
Sorry li ho cercati in fretta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:23   #11
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Io ho lo stesso problema con un HP dv6. Dopo aver smontato tutto, pulito e cambiato (soprattutto) la pasta termica, ha continuato bellamente a surriscaldarsi. Ci ho fatto il callo ormai.
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 23:11   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh gli HP in genere sono PC molto "calorosi" ma non è possibile che le temperature siano rimaste le stesse anche dopo l'operazione. Ora è solo per mettere le mani avanti, ma sicuro di aver sostituito correttamente la pasta termica?

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 10:30   #13
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh gli HP in genere sono PC molto "calorosi" ma non è possibile che le temperature siano rimaste le stesse anche dopo l'operazione. Ora è solo per mettere le mani avanti, ma sicuro di aver sostituito correttamente la pasta termica?

Si ho fatto tutto alla perfezione, sono abbastanza ferrato in materia. Le temperature sono scese per qualche tempo, poi sono ritornate stabili (e alte) come prima. E' evidente che è un difetto di progettazione, poi concorrono anche altri elementi come polvere, stagione, luogo di appoggio, etc. Sta di fatto che provare a sistemare questo difetto mi è sembrato solo un palliativo. La soluzione è cambiare portatile (e produttore ).
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 10:37   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da W4lt0rD
La soluzione è cambiare portatile (e produttore )
LOL
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v