Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2013, 14:33   #1
sagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 178
Differenza tra Access Point e Range Extender

Ciao,

sapete indicarmi cosa cambia praticamente tra i 2 apparati?

L'access point si dovrebbe poter configurare anche in modalità repeter; tale modalità di fatto è del tutto simile al ranger extender?


Grazie
sagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 21:23   #2
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
in pratica dovrebbe essere che l'access point ti butta il segnale WIFI
mentre il range extender prende il segnale WIFI da un access point e te lo ributta in WIFI in pratica serve a rigenerare un segnale debole e riproportelo forte, tipo hai un portatile che riceve 1 sola tacca il range extender prende qul poco segnale e te lo ribbutta a 5 tacche
__________________

Asus ROG Strix Z390 - F Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64 | Linux Mint 22.2
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 21:48   #3
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
in pratica dovrebbe essere che l'access point ti butta il segnale WIFI
mentre il range extender prende il segnale WIFI da un access point e te lo ributta in WIFI in pratica serve a rigenerare un segnale debole e riproportelo forte, tipo hai un portatile che riceve 1 sola tacca il range extender prende qul poco segnale e te lo ribbutta a 5 tacche
Esattamente


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 06:38   #4
Pervenio
 
Messaggi: n/a
con un wrt54gl con dd-wrt impostato in modalità repeater, sono riuscito a non comprare il range extender.

Il su detto Linksys wrt54gl, posizionato in un punto dove il wifi del router principale è ancora decente, prende il segnale wifi del router principale e lo ributta wifi (e volendo anche lan) riuscendo così a coprire zone non raggiunte dalla wifi del router principale.

-non sono sicuro se la cosa è stato possibile solo perché ho installato il dd-wrt oppure è una funzione base di quel Linksys

-facendo delle prove non mi si è verificato il famigerato dimezzamento di banda tra i due router che "pare" sarebbe dovuto verificarsi.

In pratica ero nella stessa tua situazione ma dato che in passato ho avuto brutte esperienze con i range extender, ho preferito usare un buon acces point come repeater.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 08:53   #5
sagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
in pratica dovrebbe essere che l'access point ti butta il segnale WIFI
mentre il range extender prende il segnale WIFI da un access point e te lo ributta in WIFI in pratica serve a rigenerare un segnale debole e riproportelo forte, tipo hai un portatile che riceve 1 sola tacca il range extender prende qul poco segnale e te lo ribbutta a 5 tacche
Ciao e grazie per la risposta.

Quello che dici, in linea generale, mi è abbastanza chiaro.
La differenza sostanziale dovrebbe essere appunto nel fatto che l'AP prende il segnale internet tramite cavo, e lo "trasforma" in WIFI; mentre il RE prende il segnale WIFI e ne aumenta la portata.

Ma quasi tutti gli AP, possono essere configurati, tra le altre, in modalità Repeater.

Questa modalità è del tutto simile al RE? O presenta differenze.

Anche perchè, tenuto conto che i prezzi tra AP e RE sono quasi sempre molto simili, a parità di marca e caratteristiche, se l'AP può sempre fare tutto quello che fa un RE, sarebbe sempre preferibile comprare un AP.

Non so se sono stato chiaro.

Un esempio prendendo 2 prodotti della TPLINK:

1) Access Point Wireless N TL-WA801ND
2) Range extender wireless N TL-WA830RE

Se il primo può fare tutto quello che fa il secondo (modalità repeter che dicevamo prima), visto che ha anche altre modalità (client mode, bridge mode, ecc) sarebbe sempre da preferire?!


Che ne pensate?

Scusatemi ma ho fatto anche una ricerca fra le varie discussioni, ma le risposte non entrano mai nel dettaglio della questione.
La differenza, per così dire teorica, è abbastanza chiara, ma poi andando nel pratico, almeno per me, no.


Grazie

Ultima modifica di sagi : 04-04-2013 alle 09:04.
sagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 19:42   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da sagi Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta.

Quello che dici, in linea generale, mi è abbastanza chiaro.
La differenza sostanziale dovrebbe essere appunto nel fatto che l'AP prende il segnale internet tramite cavo, e lo "trasforma" in WIFI; mentre il RE prende il segnale WIFI e ne aumenta la portata.

Ma quasi tutti gli AP, possono essere configurati, tra le altre, in modalità Repeater.

Questa modalità è del tutto simile al RE? O presenta differenze.

Anche perchè, tenuto conto che i prezzi tra AP e RE sono quasi sempre molto simili, a parità di marca e caratteristiche, se l'AP può sempre fare tutto quello che fa un RE, sarebbe sempre preferibile comprare un AP.

Non so se sono stato chiaro.

Un esempio prendendo 2 prodotti della TPLINK:

1) Access Point Wireless N TL-WA801ND
2) Range extender wireless N TL-WA830RE

Se il primo può fare tutto quello che fa il secondo (modalità repeter che dicevamo prima), visto che ha anche altre modalità (client mode, bridge mode, ecc) sarebbe sempre da preferire?!


Che ne pensate?

Scusatemi ma ho fatto anche una ricerca fra le varie discussioni, ma le risposte non entrano mai nel dettaglio della questione.
La differenza, per così dire teorica, è abbastanza chiara, ma poi andando nel pratico, almeno per me, no.


Grazie
Configurazioni del TL-WA801ND
AP in Root mode - Prende un segnale LAN e lo trasforma a banda piena in WiFi
AP in Client Mode - Prende un segnale WiFi e lo trasforma a banda piena in LAN
AP in Repeater - Prende un Segnale WiFi, dimezzando la banda, e lo estende in WiFi e lo trasforma anche in LAN

Configurazioni del TL-WA830RE
AP in Root mode - Prende un segnale LAN e lo trasforma a banda piena in WiFi
Range Extender (mode 1 e 2) - Prende un Segnale WiFi, dimezzando la banda, e lo estende in WiFi e lo trasforma anche in LAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 21:40   #7
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
bruco tu che mi pari molto esperto ( lo spero per me )
ha il modem netgear DGN2200 e un D-link DWL-2000AP+ che cone ripetirore mi vede il segnale WI-fi del modem
ma bho non riesco a navigare, ci potrebbe essere qualche incompatibilita?
__________________

Asus ROG Strix Z390 - F Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64 | Linux Mint 22.2
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 21:45   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
bruco tu che mi pari molto esperto ( lo spero per me )
ha il modem netgear DGN2200 e un D-link DWL-2000AP+ che cone ripetirore mi vede il segnale WI-fi del modem
ma bho non riesco a navigare, ci potrebbe essere qualche incompatibilita?
L'incompatibilità la hai solamente su apparati il cui protocollo è proprietario e gli apparati che hai tu non hanno protocollo proprietario


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 00:06   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
bruco tu che mi pari molto esperto ( lo spero per me )
ha il modem netgear DGN2200 e un D-link DWL-2000AP+ che cone ripetirore mi vede il segnale WI-fi del modem
ma bho non riesco a navigare, ci potrebbe essere qualche incompatibilita?
Se l'hai settato come ripetitore del DGN2200 devfi configurarlo:
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato
SSID (quella della WiFi del DGN2200, viene in automatico se usi la funzione survey)
Chiave di rete (tipo e passphrase quella del DGN2200)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 00:47   #10
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se l'hai settato come ripetitore del DGN2200 devfi configurarlo:
IP 192.168.0.254
DHCP disabilitato
SSID (quella della WiFi del DGN2200, viene in automatico se usi la funzione survey)
Chiave di rete (tipo e passphrase quella del DGN2200)
ecco dopo aver fatto survey e selezionato la mia rete premo connect mi conpare la schermata che L'AP si sta riavviando... e la pass dove la metto????
perhce non ce un passaggio dove te la chiede
__________________

Asus ROG Strix Z390 - F Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64 | Linux Mint 22.2
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 01:18   #11
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
ecco dopo aver fatto survey e selezionato la mia rete premo connect mi conpare la schermata che L'AP si sta riavviando... e la pass dove la metto????
perhce non ce un passaggio dove te la chiede
Ci sta la voce security


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 09:18   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
ecco dopo aver fatto survey e selezionato la mia rete premo connect
La chiave di sicurezza la devi configurare prima di fare il Survey
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:45   #13
sagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Configurazioni del TL-WA801ND
AP in Root mode - Prende un segnale LAN e lo trasforma a banda piena in WiFi
AP in Client Mode - Prende un segnale WiFi e lo trasforma a banda piena in LAN
AP in Repeater - Prende un Segnale WiFi, dimezzando la banda, e lo estende in WiFi e lo trasforma anche in LAN

Configurazioni del TL-WA830RE
AP in Root mode - Prende un segnale LAN e lo trasforma a banda piena in WiFi
Range Extender (mode 1 e 2) - Prende un Segnale WiFi, dimezzando la banda, e lo estende in WiFi e lo trasforma anche in LAN
Questo è abbastanza chiaro.

Mi servirebbe sapere se un access point può fare tutto quello che fa un range extender.

La modalità repeater di un AP lo rende di fatto un range extender a tutti gli effetti o ci sono differenze?


Grazie
ciao
sagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 15:13   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da sagi Guarda i messaggi
Questo è abbastanza chiaro.

Mi servirebbe sapere se un access point può fare tutto quello che fa un range extender.

La modalità repeater di un AP lo rende di fatto un range extender a tutti gli effetti o ci sono differenze?


Grazie
ciao
Non ci sono differenze, ma da esperienza sappiamo che apparati che fanno molte cose diverse sono soggetti maggiormente a guasti rispetto a quelli nati per farne una.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 15:25   #15
sagi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non ci sono differenze, ma da esperienza sappiamo che apparati che fanno molte cose diverse sono soggetti maggiormente a guasti rispetto a quelli nati per farne una.
Grazie
ciao
sagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 14:03   #16
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
La chiave di sicurezza la devi configurare prima di fare il Survey
ieri sera ho provato a smanettare in tutti i modi possibili ma nulla
ho provato pure a togliere la chiave di sucurezza e mettere il wi-fi libero ma non si collega nemmeno quindi il problema e un altro
mi sa tanto che lo butto e me ne compro 1 nuovo
__________________

Asus ROG Strix Z390 - F Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64 | Linux Mint 22.2
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 15:12   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Scrivi passo passo i passaggi che hai eseguito, magari avrai saltato qualcosa


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 18:43   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Disabiliti la Chiave di protezione del DGN2200
Colleghi l'AP alla rete elettrica e lo accendi
Lo resetti premendo il pulsantino di Reset per ca. 30 sec.
Configuri la scheda di Rete di un PC con IP statico
IP 192.168.1.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Colleghi l'AP alla scheda di rete eth. del PC
Lo configuri come da manuale
DHCP disabilitato
IP 192.168.0.254
Salvi e chiudi tutto
Riconfiguri la scheda di Rete del PC con IP statico
IP 192.168.0.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Entri nella pagina di configurazione con 192.168.0.254
Disabiliti la Chiave di protezione
Configuri la Funzione Repeater con il Survey verso la WiFi del DGN2200
Salvi e chiudi tutto
Riconfiguri la scheda di Rete del PC con IP in acquisizione automatica
A questo punto il PC collegato all'AP, se hai eseguito tutto alla perfezione, dovrebbe andare i Internet.

Se si, puoi collegare all'AP in WiFi le altre apparecchiature.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 22:45   #19
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
allora
ho fatto un po come dicevi tu e ho diciamo risolto qualcosa
adesso ho il modem in dhcp da 192.168.0.2 / 192.168.0.50

e l'AP in ip statico 192.168.0.50 in dhcp da 192.168.0.100/192.168.0.199

e togliendo la pass tutto funziona navigo finalmente anche se non ho capito il perche se provo a modificare qualcosa poi non va poi nulla ma messo tutto cosi bho funziona

poi provo a mettere la pass e non funziona nulla, e sia benchiato la pass lo rimessa 50 volte ho provato 12345678 per non sbagliare e non va
__________________

Asus ROG Strix Z390 - F Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64 | Linux Mint 22.2
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 23:52   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
e l'AP in ip statico 192.168.0.50 in dhcp da 192.168.0.100/192.168.0.199

Colleghi l'AP alla scheda di rete eth. del PC
Lo configuri come da manuale
DHCP disabilitato
IP 192.168.0.254

Salvi e chiudi tutto

Fammi sapere se quando scrivo sono comprensibile
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v