Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2013, 21:11   #1
parfranc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
Cancellare tracce di Ubuntu su HD dati

Ciao a tutti, sul mio PC ho due hard disk, uno da 160 giga, che chiamerò "C", dove è installato il sistema operativo W7 l'altro da 80 giga, che chiamerò "D", è un vecchio HD, che avevo su un vecchio pc, con installato WXP e su di una partizione avevo installato Ubuntu; per non lasciarlo inutilizzato dopo averlo formattato ho deciso di utilizzarlo come disco di back up e dati. Solo che, quando per qualche motivo, ancora ignoto, w7 tarda ad avviarsi , come mi ha spiegato chiaramente Khronos in un'altra sezione, il bios va a cercarsi nei dischi installati un qualsiasi sitema operativo e, ripeto, anche dopo averlo formattato,trova nel disco D tracce di Ubuntu, e, non trovando niente mi appare la scritta in dos su schermo nero: Grubb ....... error 21. Ora volevo sapere come e con che cosa lo posso formattare in modo di togliereo tutte le tracce di ubuntu? Oppure "per tagliare la testa al toro" è meglio togliere fisicamente il disco D per non rischiare di creare conflitti con il disco "C"? Ad ogni buon conto Vi allego il file txt con le caratteristiche dei dischi. Grazie.
Allegati
File Type: txt stato dischi by CristalDisk.txt (5.7 KB, 3 visite)
parfranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 02:22   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il "residuo" di Ubuntu è nell'MBR. Basta formattare completamente l'hard disk (io genericamente uso Gparted Live CD da chiavetta) e lasciare lo spazio non allocato, poi da Windows creerai la/le partizioni che ti interessano, e potrai usarlo come disco per i soli dati.


Comunque si può in quasi tutti i casi (da BIOS) escludere totalmente dal boot il disco secondario, essendo solo volto a contenere dati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 09:18   #3
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Controlla che nel bios l'hd di boot sia quello con win 7 e non l'altro!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 09:45   #4
parfranc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
Prima di muovermi sono andato a vedere com'era Gparted. Non capendo bene il funzionamento ho preferito per il momento di soprassedere da scaricarlo e utilizzarlo così ho rivviato il pc e sono entrato nel bios, come mi aveva detto HoFattoSoloCosi, ho aperto la sezione boot, la sequenza di avvio era corretta cioè Floppy, "C" e Cd il disco "D" non c'era, sempre nella sezione boot poi sono passato nella parte dedicata agli HD dove ho trovato sia "C" che "D" e l'ho disattivato. dopo aver salvato le impostazioni ho riavviato il PC ed è andato tutto ok, il disco "D" funziona correttamente. Forse non sarà più necessario formattarlo. Vi allego l'imagine degli HD rilavata da "Strumenti di Amministrazione" di W7.Vi farò sapere se in seguito si ripresenterà il problema. Ciao e grazie.
Immagini allegate
File Type: gif Immagine dischi.gif (8.5 KB, 4 visite)
parfranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 10:09   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Dall'immagine di "Gestione disco" si capisce subito come risolvere.
Il disco "D" è contrassegnato come "Attivo".
Con un qualsiasi sw di partizionamento è possibile rendere la partizione "Non attiva".
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 10:29   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto, già toglierlo dall'ordine di boot è sufficiente, così il BIOS lo ignorerà totalmente, ma meglio ancora sarebbe rendere il disco "non attivo" come suggerisce Danilo Cecconi, quindi quoto quanto già scritto

Un disco non attivo non significa che non funziona ma solo che non viene considerato durante il boot.

Probabilmente hai già risolto con la modifica delle priorità di boot da BIOS, però ipotizzando di spostare l'hard disk in questione su un altro PC, è meglio che lui stesso "sappia" che non ha alcun sistema operativo al suo interno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 12:09   #7
parfranc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
Non ho capito bene su come disattivarlo per renderlo comunque visibile e utilizabile perchè ho provato ad andare in panello di controllo -> gestione dispositivi ecc. ecc. ho selezionato il disco ma al momento di scegliere "disattiva" è uscito l'avviso che allego.... posso procedere secondo voi?
Immagini allegate
File Type: gif gestione dispositivi.gif (21.6 KB, 2 visite)
parfranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 12:58   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non devi andare in gestione dispositivi, per rendere la partizione non attiva (non disattivarla, renderla non attiva) ci sono vari metodi, io preferisco con GParted perché è più semplice e grafico soprattutto, devi solo fare click destro e renderla non bootable.

Altrimenti il metodo che uso da Windows è questo:

Quote:
Aprire un prompt dei comandi (sotto Windows 7 bisogna lanciarlo come amministratore);
Digitare DISKPART e premere invio;
Digitare LIST DISK per visualizzare l'elenco degli hard disk presenti sul PC;
Digitare SELECT DISK X dove "X" e' il numero del disco che volete selezionare;
Digitare LIST PARTITION per avere l'elenco delle partizioni sul disco selezionato al punto precedente;
Digitare INACTIVE per rendere non attiva la partizione;
Digitare EXIT due volte per uscire.
Se ci sono metodi più veloci non lo so, questi sono quelli che uso io
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 13:57   #9
parfranc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
ho seguito il tuo metodo ma non riesco a chiudere il cerchio. Mi inchiodo all'ultimo step. Non riesco a capire come selezionare la partizione. Ho guardato anche l'account e ho la conferma che sto operando come amministartore. Ti allego l'immagine.Buon pomeriggio.
Immagini allegate
File Type: gif ScreenHunter_05 Apr. 07 13.51.gif (11.4 KB, 2 visite)
parfranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 14:10   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Strano, prova con il metodo "alternativo" usando i comandi volume

Diskpart-->list volume-->select volume X-->inactive

Dovrebbe funzionare. Occhio come prima a non rendere inattivo il disco di sistema, mi raccomando guarda molto attentamente le lettere e i numeri dei dischi per non sbagliare

Comunque ricordati di aprire il prompt dei comandi con-->tasto destro-->esegui programma come amministratore (non basta che l'account utente sia amministratore).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 14:50   #11
parfranc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
Dovremmo esserci. Ho seguito il tuo percorso, il risultato è quello dell'allegato, poi ho riavviato il pc. Avvio regolare, ho visto il disco "D" con tutto il materiale dentro e utilizzabile. Ciao e grazie
Immagini allegate
File Type: gif ScreenHunter_06 Apr. 07 14.21.gif (10.9 KB, 3 visite)
parfranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 15:07   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo, per controllo va in "gestione computer"-->"gestione disco" e guarda se la partizione è segnata ancora come attiva o come non attiva
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 21:42   #13
parfranc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
come puoi vedere dall'immagine non è specificato se è attiva o non attiva ma, visto che la prima immagime specificava "ATTIVA" io la considero non attiva, pertanto.... obbiettivo raggiunto
Grazie dell'aiuto.
Immagini allegate
File Type: gif ScreenHunter_01 Apr. 07 21.29.gif (8.4 KB, 3 visite)
parfranc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 22:36   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo, è un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v