|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Cancellare tracce di Ubuntu su HD dati
Ciao a tutti, sul mio PC ho due hard disk, uno da 160 giga, che chiamerò "C", dove è installato il sistema operativo W7 l'altro da 80 giga, che chiamerò "D", è un vecchio HD, che avevo su un vecchio pc, con installato WXP e su di una partizione avevo installato Ubuntu; per non lasciarlo inutilizzato dopo averlo formattato ho deciso di utilizzarlo come disco di back up e dati. Solo che, quando per qualche motivo, ancora ignoto, w7 tarda ad avviarsi , come mi ha spiegato chiaramente Khronos in un'altra sezione, il bios va a cercarsi nei dischi installati un qualsiasi sitema operativo e, ripeto, anche dopo averlo formattato,trova nel disco D tracce di Ubuntu, e, non trovando niente mi appare la scritta in dos su schermo nero: Grubb ....... error 21. Ora volevo sapere come e con che cosa lo posso formattare in modo di togliereo tutte le tracce di ubuntu? Oppure "per tagliare la testa al toro" è meglio togliere fisicamente il disco D per non rischiare di creare conflitti con il disco "C"? Ad ogni buon conto Vi allego il file txt con le caratteristiche dei dischi. Grazie.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il "residuo" di Ubuntu è nell'MBR. Basta formattare completamente l'hard disk (io genericamente uso Gparted Live CD da chiavetta) e lasciare lo spazio non allocato, poi da Windows creerai la/le partizioni che ti interessano, e potrai usarlo come disco per i soli dati.
Comunque si può in quasi tutti i casi (da BIOS) escludere totalmente dal boot il disco secondario, essendo solo volto a contenere dati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Controlla che nel bios l'hd di boot sia quello con win 7 e non l'altro!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Prima di muovermi sono andato a vedere com'era Gparted. Non capendo bene il funzionamento ho preferito per il momento di soprassedere da scaricarlo e utilizzarlo così ho rivviato il pc e sono entrato nel bios, come mi aveva detto HoFattoSoloCosi, ho aperto la sezione boot, la sequenza di avvio era corretta cioè Floppy, "C" e Cd il disco "D" non c'era, sempre nella sezione boot poi sono passato nella parte dedicata agli HD dove ho trovato sia "C" che "D" e l'ho disattivato. dopo aver salvato le impostazioni ho riavviato il PC ed è andato tutto ok, il disco "D" funziona correttamente. Forse non sarà più necessario formattarlo. Vi allego l'imagine degli HD rilavata da "Strumenti di Amministrazione" di W7.Vi farò sapere se in seguito si ripresenterà il problema. Ciao e grazie.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Dall'immagine di "Gestione disco" si capisce subito come risolvere.
Il disco "D" è contrassegnato come "Attivo". Con un qualsiasi sw di partizionamento è possibile rendere la partizione "Non attiva".
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Esatto, già toglierlo dall'ordine di boot è sufficiente, così il BIOS lo ignorerà totalmente, ma meglio ancora sarebbe rendere il disco "non attivo" come suggerisce Danilo Cecconi, quindi quoto quanto già scritto
Un disco non attivo non significa che non funziona ma solo che non viene considerato durante il boot. Probabilmente hai già risolto con la modifica delle priorità di boot da BIOS, però ipotizzando di spostare l'hard disk in questione su un altro PC, è meglio che lui stesso "sappia" che non ha alcun sistema operativo al suo interno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Non ho capito bene su come disattivarlo per renderlo comunque visibile e utilizabile perchè ho provato ad andare in panello di controllo -> gestione dispositivi ecc. ecc. ho selezionato il disco ma al momento di scegliere "disattiva" è uscito l'avviso che allego.... posso procedere secondo voi?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non devi andare in gestione dispositivi, per rendere la partizione non attiva (non disattivarla, renderla non attiva) ci sono vari metodi, io preferisco con GParted perché è più semplice e grafico soprattutto, devi solo fare click destro e renderla non bootable.
Altrimenti il metodo che uso da Windows è questo: Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
ho seguito il tuo metodo ma non riesco a chiudere il cerchio. Mi inchiodo all'ultimo step. Non riesco a capire come selezionare la partizione. Ho guardato anche l'account e ho la conferma che sto operando come amministartore. Ti allego l'immagine.Buon pomeriggio.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Strano, prova con il metodo "alternativo" usando i comandi volume
Diskpart-->list volume-->select volume X-->inactive Dovrebbe funzionare. Occhio come prima a non rendere inattivo il disco di sistema, mi raccomando guarda molto attentamente le lettere e i numeri dei dischi per non sbagliare Comunque ricordati di aprire il prompt dei comandi con-->tasto destro-->esegui programma come amministratore (non basta che l'account utente sia amministratore).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Dovremmo esserci.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo, per controllo va in "gestione computer"-->"gestione disco" e guarda se la partizione è segnata ancora come attiva o come non attiva
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
come puoi vedere dall'immagine non è specificato se è attiva o non attiva ma, visto che la prima immagime specificava "ATTIVA" io la considero non attiva, pertanto.... obbiettivo raggiunto
Grazie dell'aiuto. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo, è un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!








