|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
|
Come creare due reti che non si vedano
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un aiutino, vorrei condividere lìaccesso ad internet ma no permettere la condivisione di cartelle tra alcuni pc. Provo a spiegare meglio: La situazione prevede un modem-router cablato, in una rete lan cablata (3 pc e due stampanti). Vorrei prendere un access point (o che cosa altro, ditemi voi cosa è meglio) in modo che si possa accedere ad internet da altri pc connessi in wifi. Fin qui niente di difficile mi direte voi, il problema è che i pc connessi in wifi non devono vedere i pc della rete lan. LA rete cablata ha indirizzi IP statici del tipo 192.168.0.xx, con gateway 192.168.0.1. Se io collego un access point al router posso creare una rete diversa in modo che le due reti siano tra loro indipendenti e condividano solo l'accesso a internet? Se si, come devo configurare l'ap (non ditemi di cambiare gli user e le password sui pc che non è possibile)? E poi, basta un qualsiasi access point o ci vuole altro? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
|
Grazie.
Mi metto alla ricerca di un router wifi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
I PC connessi al 2° router potranno accedere ai PC connessi al 1° Router
Per risolvere il problema deve collegare i Client al 1° Router e i PC privati al 2° Router
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non credo proprio è la 1ª NAT che non entra nella 2ª NAT
1ª NAT IP del Router 192.168.1.1 2ª NAT IP del Router 192.168.0.1 Se da un PC collegato alla 2ª NAT (192.168.0.X) fai un PING verso l'IP 192.168.1.1 vedi cosa ti risponde o digiti sul Broswer 192.168.1.1? Prova poi al contrario
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
ma cosa s'intende precisamnte per "i pc della rete A non devono vedere la rete B"? Cioè vuoi che non condividano cartelle, o altro? Ma anche se li mettessi su rete diverse, non potrebbero parlare grazie al router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Con un router wifi puoi realizzare il tuo progetto. Nel primo (router + modem) colleghi i pc con il cavo e sulla terza porta colleghi il nuovo router. Nel secondo router ."( che collegherai al primo sulla porta wan) lo configuri nel modo seguente: sulla wan metti ottieni automaticamente indirizzo ip (senza pppoe) abiliti il dhcp in classe diversa dal primo router, configuri i dns ed il gioco è fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Condizione essenziale di Alby_ao Cosa che non può essere se i PC LAN sono collegati al Modem/Router e i PC WiFi al Router Broadband, se non viene usato un Router Broadband con WiFi_Guest
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Delucidazione per collegamento Router in cascata
Router A ---- Porta WAN Router B Le risorse collegate al Router B potranno vedere gli apparati collegati al Router A Le risorse collegate al Router A non possono vedere gli apparati collegati al Router B Router A ---- Porta LAN Router B Tutte le risorse collegate si possono vedere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
In linea di massima si, ma giocando con le subnet si riesce anche a creare due reti completamente autonome..
Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
Inviato dal mio MB525 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Se passi dalla wan, a meno che non usi router in cui puoi aggiungere delle rotte statiche, le due classi non si vedono tranquillo
sent from my iPhone usando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
|
Allora... è venuto fuori un putiferio
![]() Vi spiego cosa ho fatto (perché poi mi sono dotato di router wifi e ho proceduto) Modem-router (chiamiamolo A) a cui è collegata una lan (3 pc, due stampanti) con ip statico della serie 192.168.0.xx router wi-fi (nuovo acquisto: sitecom router n300 wrl2100) la cui porta wan è collegata al modem-router (A) con un cavo. Nelle impostazioni del router wi-fi a cui ho assegnato IP 192.168.10.1 ho creato una rete wifi con dhcp indirizzio Ip nella classe 192.168.1.100-200. Nelle impostazioni wan invece ho inserito manualmente la seguente configurazione: indirizzo IP 162.168.0.30 e gateway 192.168.0.1 e il router esce su internet e i pc ad esso collegati anche. Da una prova rapida sembra che i pc collegati a questo router in wi-fi non vedono la lan del routetr A. Adesso proverò a fare una prova più approfondita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 111
|
In realtà ho fatto delle prove e collegando un pc al router wifi (quindi con IP 192.168.10.xxx) da risorse di rete (il pc ha win xp) non vede più i pc della rete del primo modem (quella con rete 192.168.0.xx) però se da questo pc do ping 192.168.0.5 (l'ip di uno dei pc) va...
L'importante però è che non sia facilmete accessibile, non ho esigenze di estrema sicurezza tra le due reti. Ho però un piccolo problema: perché i pc con win7 si collegano senza problemi a questa rete wifi, mentre il pc con xp non ce la fa? Sta continamente in "attesa disponibilità dalla rete in corso" Ultima modifica di Alby_ao : 04-04-2013 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.