Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2013, 23:09   #1
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Consiglio vacanze: Viaggi Avventure nel Mondo.

Quest'anno vorrei farmi una bella vacanza ma non me la sento di viaggiare da solo per cui stavo pensando ad un viaggio di gruppo.
Stavo dando un'occhiata al catalogo di A.n.M. e l'offerta è davvero ampia ed interessante e, tutto sommato, anche concorrenziale.
Il problema è che in proposito ne ho sentite di tutti i colori, chi ne è rimasto entusiasta e chi addirittura ha interrotto il viaggio per disperazione.
Posto che viaggiare in un gruppo di perfetti estranei penso richieda un minimo di tolleranza e spirito di adattamento, e che comunque nei viaggi può andarti di culo come di sfiga nera, qualcuno ha esperienze da raccontare in proposito? Avete eventualmente altre soluzioni da suggerire che contemplino la possibilità di aggregarsi a gruppi?
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:02   #2
Klawd3
Senior Member
 
L'Avatar di Klawd3
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Quest'anno vorrei farmi una bella vacanza ma non me la sento di viaggiare da solo per cui stavo pensando ad un viaggio di gruppo.
Stavo dando un'occhiata al catalogo di A.n.M. e l'offerta è davvero ampia ed interessante e, tutto sommato, anche concorrenziale.
Il problema è che in proposito ne ho sentite di tutti i colori, chi ne è rimasto entusiasta e chi addirittura ha interrotto il viaggio per disperazione.
Posto che viaggiare in un gruppo di perfetti estranei penso richieda un minimo di tolleranza e spirito di adattamento, e che comunque nei viaggi può andarti di culo come di sfiga nera, qualcuno ha esperienze da raccontare in proposito? Avete eventualmente altre soluzioni da suggerire che contemplino la possibilità di aggregarsi a gruppi?
Un mio collega ha fatto molti viaggi con anm (Africa e USA) e ne parla sempre benissimo. Ho sentito però anche io di gente che non ci si è trovata bene. Praticamente, da quello che ho capito, è una questione di trovare la gente giusta ma anche di avere la mentalità giusta per riuscire ad affrontare un'esperienza del genere. Come hai detto tu, si tratta di passare 2-3 settimane con un gruppo di estranei "all'avventura" in un paese straniero e quindi è fondamentale avere un minimo di capacità di adattamento e anche di saper trovare e proporre soluzioni valide all'occorrenza per superare eventuali ostacoli che possono verificarsi e migliorare così l'esperienza propria e degli altri, e anche magari per evitare che alcuni sprovveduti partecipanti rovinino l'esperienza di tutti.
Mi ha detto che possono capitare situazioni in cui la gente vuol fare cose diverse quindi capita spesso che i gruppi si suddividano in sottogruppi per fare giri differenti e per poi riunirsi più avanti. Insomma è molto aperta come cosa e le proposte sono sempre ben accette.
Spero di esserti stato d'aiuto! Sto valutando anche io di partecipare ad una delle loro uscite ma per il momento è fuori budget..
Se dovessi decidere di andare mi farebbe comodo sentire la tua esperienza, magari potresti postarla qui.
Ciao!
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri
Klawd3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:14   #3
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
La penso come te Klawd3, grazie per il riscontro
Intanto sono ancora in fase di valutazione.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:54   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
La penso come te Klawd3, grazie per il riscontro
Intanto sono ancora in fase di valutazione.
be se ti interessa l'America in generale qualche guida - consiglio posso scrivertelo io, ricorda che la piena libertà di viaggio ce l hai solo da solo...
forse è per quello che in a n m gente voleva lasciare per disperazione...

ma farti chesso un costa owest USA poi Messico guatemala?
fattibilissimo e sempice...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:56   #5
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
be se ti interessa l'America in generale qualche guida - consiglio posso scrivertelo io, ricorda che la piena libertà di viaggio ce l hai solo da solo...
forse è per quello che in a n m gente voleva lasciare per disperazione...

ma farti chesso un costa owest USA poi Messico guatemala?
fattibilissimo e sempice...
Dici che posso rischiarmela ad andare da solo? Non che sia uno sprovveduto sia chiaro. L'inglese lo capisco abbastanza bene e lo parlicchio.
Avrei solo due dubbi:

- desidero un tipo di viaggio a contatto con la natura, in un contesto anche piuttosto selvaggio. Se ti perdi una città è un conto, ma se vai in difficoltà chessò, nello Yosemite, forse è un tantino diverso.

- ho comunque poco tempo materiale per organizzare il viaggio, di qui l'idea di aggregarmi ad un gruppo e via.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 14:09   #6
Klawd3
Senior Member
 
L'Avatar di Klawd3
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Dici che posso rischiarmela ad andare da solo? Non che sia uno sprovveduto sia chiaro. L'inglese lo capisco abbastanza bene e lo parlicchio.
Avrei solo due dubbi:

- desidero un tipo di viaggio a contatto con la natura, in un contesto anche piuttosto selvaggio. Se ti perdi una città è un conto, ma se vai in difficoltà chessò, nello Yosemite, forse è un tantino diverso.

- ho comunque poco tempo materiale per organizzare il viaggio, di qui l'idea di aggregarmi ad un gruppo e via.
Se non hai molta esperienza di vita all'aria aperta in solitaria ti suggerirei di aggregarti ad un gruppo e di rimandare l'esperienza in solitaria per quando ti sentirai pronto.
__________________
Feedback vendite> Quiro, alma77, Maninabox, danyrace, franzgranata, dabro, paolouchiha, MacLinuxWinUser, We3D, uazzamerican, ... e tanti altri
Klawd3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 15:56   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
io ho visitato parecchi paesi, e alcune volte mi è capitato di vedere gruppi di AnM: c'era una disorganizzazione abbastanza evidente... per dirtene qualcuna, io stavo andando in Perù con scalo a Caracas e c'era un gruppo di AnM che invece si sarebbe fermato lì. Si atterrava verso le 22.00 e qesti parlavano di "cercare un hotel per la notte"... ecco, io cose così non le concepisco, non puoi arrivare a quell'ora, per di più a Caracas, e vedere cosa trovi per dormire...

Mi è stato detto (questo non l'ho verificato di persona) che chi ha visitato un posto viene "eletto" a esperto e può guidare i gruppi per viaggi successivi. Io non me la sentirei di farlo nemmeno per la città in cui abito, figuriamoci in un posto straniero dove chi "comanda" magari ne sa meno di me....

Ah, per non parlare della cassa comune...

Il mio consiglio è di trovare qualche amico col quale condividere l'esperienza, ma di non andare totalmente allo sbaraglio...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 08:41   #8
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Klawd3 Guarda i messaggi
Se non hai molta esperienza di vita all'aria aperta in solitaria ti suggerirei di aggregarti ad un gruppo e di rimandare l'esperienza in solitaria per quando ti sentirai pronto.
Sì l'idea è proprio quella


Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io ho visitato parecchi paesi, e alcune volte mi è capitato di vedere gruppi di AnM: c'era una disorganizzazione abbastanza evidente...
Esatto, la mia paura è proprio quella. Sono sicuro che alcuni coordinatori sono davvero competenti ed esperti del luogo, mentre altri magari si improvvisano.

Quote:
Il mio consiglio è di trovare qualche amico col quale condividere l'esperienza, ma di non andare totalmente allo sbaraglio...
Purtroppo al momento non ho nessuno con cui andare.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 08:44   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
ma sei proprio solo solo o sei magari con la tua morosa e non ti fidi ad andare in giro solo in due?

Che mete avevi in mente?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:01   #10
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma sei proprio solo solo o sei magari con la tua morosa e non ti fidi ad andare in giro solo in due?

Che mete avevi in mente?
Sono proprio solo ( mi sono lasciato con la mia ragazza, uno dei motivi per cui non me la sentirei di andare da solo ).

Se il budget me lo permette ( sto vagliando ) Alaska o Grandi Parchi USA.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:09   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
capito!

io sono stato sia in Alaska, sia nei Grandi Parchi... meritano entrambi, ma forse fai prima ad accodarti a qualche viaggio organizzato: mentre ero là ho visto diversi gruppi (più o meno numerosi) che facevano questi tour.

bisogna anche vedere il tuo budget: per andare in Alaska costa parecchio il volo (e in proporzione i pernottamenti), mentre i parchi dell'ovest sono decisamente più economici (e comunque sono molto belli)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 21:45   #12
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Sono proprio solo ( mi sono lasciato con la mia ragazza, uno dei motivi per cui non me la sentirei di andare da solo ).

Se il budget me lo permette ( sto vagliando ) Alaska o Grandi Parchi USA.
guarda che fare gli usa da solo è veramente una passaeggiata...
auto a noleggio e via (alamo mio consiglio per via dei costi minori)

se comincia a fare posti poveri favelas etc allora si ti direi di andarci piano le prime volte....

guarda ti dico il tuo viaggio facile e conoscerai un sacco di gente

puoi fare canada e grandi parchi

ce un volo della airtransat partenza da roma arrivo vancouver 6xx euro mi pare

li puoi girare il canada, scendere in treno poi a portland
da li auto e vai a vederti i parchi
un bel viaggio!
la costa owest è spettacolare
l ho fatto da solo 2 volte no problem

ps in usa hostelli e campeggio! (da 10 a 28 dollari max)
vai di couch surfing no? conosci tanta gente poi
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 10:45   #13
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
guarda che fare gli usa da solo è veramente una passaeggiata...
auto a noleggio e via (alamo mio consiglio per via dei costi minori)

se comincia a fare posti poveri favelas etc allora si ti direi di andarci piano le prime volte....

guarda ti dico il tuo viaggio facile e conoscerai un sacco di gente

puoi fare canada e grandi parchi

ce un volo della airtransat partenza da roma arrivo vancouver 6xx euro mi pare

li puoi girare il canada, scendere in treno poi a portland
da li auto e vai a vederti i parchi
un bel viaggio!
la costa owest è spettacolare
l ho fatto da solo 2 volte no problem

ps in usa hostelli e campeggio! (da 10 a 28 dollari max)
vai di couch surfing no? conosci tanta gente poi
Dalle tue indicazioni suppongo un periodo di viaggio abbastanza lungo, io non posso andare oltre i 15 giorni.
Comunque ci penso su casomai ti rompo le scatole per qualche consiglio via pm
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 18:48   #14
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Dalle tue indicazioni suppongo un periodo di viaggio abbastanza lungo, io non posso andare oltre i 15 giorni.
Comunque ci penso su casomai ti rompo le scatole per qualche consiglio via pm
pk fammi sapere!

ti dico in 2 settimane i grandi parchi li fai "alla grande"
con auto presa a LAS VEGAS poi vedi un po tu

la valle della morte carina ma è dura star li... 50 gradi son tanti...

15 giorni li organizzerei non in tante cose lontane

volendo arrivo vancouver
porland giretto
tutta la costa ovest fino a los angeles
arrivo a las vegas e parchi

15 giorni tirati ma non tutti i parchi
pero la costa owest è la costa owest!!!
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 10:06   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
ha ragione Donagh, gli Stati Uniti puoi girarteli tranquillamente per conto tuo. Non so però per il discorso del farteli "da solo": ma non perchè non si possa o sia pericoloso, è che da solo dopo un po' mi romperei

O magari sei uno preciso e che pianifica bene, in quel caso riesci a gestirtela senza problemi

Comunque un viaggio "self drive" batte quelli in pullman 5 a 0 per flessibilità!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 20:56   #16
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ha ragione Donagh, gli Stati Uniti puoi girarteli tranquillamente per conto tuo. Non so però per il discorso del farteli "da solo": ma non perchè non si possa o sia pericoloso, è che da solo dopo un po' mi romperei

O magari sei uno preciso e che pianifica bene, in quel caso riesci a gestirtela senza problemi

Comunque un viaggio "self drive" batte quelli in pullman 5 a 0 per flessibilità!
gli usa sono pieni di autostoppisti
io ho viaggiato cosi prendendone su a iosa (sopratutto hippie).... cosi ho appreso un sacco di storie e posti da visitare, gente ce ne ovunque specie sulle strade usa
ti basta una base di inglese alla fine...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 23:28   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
No grazie, preferisco vivere
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 13:34   #18
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
A meno di non fare trail pericolosi e rischiare di morire in una scarpata, non vedo rischi concreti, nel girare da solo in Nord America, usando un po' di buon senso.
Inoltre, gli americani assumono sempre un atteggiamento disponibile ed amichevole, ogni qualvolta incontrano un europeo. Ambienti come bar table per mangiare, ostelli, case/b&b in affitto (v. il sito AirBnB) potrebbero essere l'ideale per trovare compagni di avventura sul breve periodo, magari per visitare quella città o parco.
Se proprio dovessi scegliere, preferirei tutta la vita così, piuttosto che dovermi trovare con perfetti sconosciuti di AnM che, per sfortuna, potrebbero essere lamentosi, pesanti...

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Comunque un viaggio "self drive" batte quelli in pullman 5 a 0 per flessibilità!
Ho sentito amici che decantavano certi programmi da agenzia in bus, che voi umani... due notti a Phoenix (a fare cosa?), mezza giornata al Grand Canyon, poi subito mezza al Bryce, una giornata a Yellowstone.

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
gli usa sono pieni di autostoppisti
io ho viaggiato cosi prendendone su a iosa (sopratutto hippie)...
You got the balls, non l'avrei fatto neanche negli anni '60.

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ce un volo della airtransat partenza da roma arrivo vancouver 6xx euro mi pare
So per certo che non c'è alcun volo diretto dall'Italia per Vancouver, devi a forza fare scalo.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 13:38   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Ho sentito amici che decantavano certi programmi da agenzia in bus, che voi umani... due notti a Phoenix (a fare cosa?), mezza giornata al Grand Canyon, poi subito mezza al Bryce, una giornata a Yellowstone.


li ho visti i pullman che vomitavano gente e, 10 minuti dopo, la rifagocitavano per andare verso la meta successiva... ah, ovviamente posti che si girano in pochi minuti, tipo Denali, Yellowstone, grand Canyon ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 15:09   #20
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
gli usa sono pieni di autostoppisti
io ho viaggiato cosi prendendone su a iosa (sopratutto hippie).... cosi ho appreso un sacco di storie e posti da visitare, gente ce ne ovunque specie sulle strade usa
ti basta una base di inglese alla fine...
certo che tirar su autostoppisti in un paese dove ognuno ha il diritto costituzionale di girare armato ci vuole un bel coraggio
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v