Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 14:40   #1
Sights
Junior Member
 
L'Avatar di Sights
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Udine
Messaggi: 29
Samsung 900X3A, S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E !!

Non so nemmeno se sono nella sezione giusta, ad ogni modo volevo condividere brevemente l'esperienza degli ultimi giorni in cui ho messo mano (oltre che al portafoglio... e pesantemente) sul Samsung X3A, un 13,3" stile MacBook Air (disco SSD, no dvd) davvero s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e !!

Che dire: decisamente il MIGLIOR acquisto da quando ho iniziato a trafficare con l'informatica!



Premetto che non sono un dipendente della Samsung né tanto meno un fanboy, anzi, è il primo prodotto Samsung che compro in assoluto anche perché ho sempre guardato con sospetto le marche asiatiche. Ma ragazzi, vale ogni euro che costa, anche se costa tanto: 1449 euro da Mediaworld.

Mi occupo di fotografia a livello semi-professionale, e per rispondere alle mie esigenze (portabilità, potenza, autonomia, qualità del display etc) credo siano transitati sulla mia scrivania almeno una quindicina di portatili negli ultimi anni, vari Hp e/o Compaq, Mac Book, MacBook Pro, Mac Book Air Per, Asus, Dell, Fujitsu ed altri… Alcuni erano buoni in termini di potenza ma non di autonomia, altri autonomia ok, ma peso eccessivo, altri peso ok, ma display pessimo ecc ecc
Ma da quanto ho messo mano su questo Samsung, credo davvero di aver trovato il portatile DEFINITIVO!
Per le specifiche tecniche vi rimano al sito Samsung, mi limito a darvi le mie personalissime impressioni dopo 10 giorno di utilizzo:

PRO:
- veloce, velocissimo, in tutti i sensi. Boot a freddo in 18-20 secondi (misurati)!!!! con parecchia roba già caricata. Wake-up dalla sospensione in 3-4 secondi. Apertura menu, finestre, qualsiasi cosa ISTANTANEA senza il benché minimo lag… è davvero una goduria da usare! Anche dal punto di vista applicativi se la cava egregiamente, ad esempio con Photoshop: l’ho messo a confronto con il “vecchio” (3 mesi di vita..) HP DV6 core i7 2GHz, teoricamente un missile, ed invece l’accoppiata core i5 + SSD non solo gli sta dietro ma secondo me in certe operazioni è anche più veloce!

- piccolissimo, leggerissimo, sottilissimo.. sta dappertutto. Infilato nello zaino fotografico non si sente nemmeno… 16mm di spessore per 1.3kg…. serve dire altro?

- display superlativo, sicuramente tra i migliori 13” in commercio, superluminoso. In interni lo tengo al 30-40% ed è già molto luminoso. A manetta si lavora benissimo anche in spiaggia a mezzogiorno.. Ottima fedeltà cromatica, eccellente angolo di visione e ridottissima variazioni cromatica anche guardandolo da angolazioni estreme senza dimenticare che è OPACO (grazie Samsung!!), che abbiamo pensato finalemente anche a noi fotografi e non solo ai videogiocatori o cinefili incalliti e rigorosamente casalinghi? Non saprei davvero cosa chiedere di più.

- autonomia ben oltre le aspettative! Questo weekend l’ho testato lavorando pesantemente con Photoshop sulle foto di un matrimonio ed ho ceduto prima io che la sua batteria: non ce la facevo più dopo oltre 5 ore filate! Davvero impressionante.

- tastiera di OTTIMA fattura, feedback immediato fin dalla prima battuta, ci scrivo più veloce dopo 1 ora di utilizzo che sulla tastiera estesa dell’ufficio che uso da 3 anni… Senza dimenticare che è retroilluminata! (una manna l’altro giorno quando stavo scattando foto in teatro)

- trackpad molto ampio e che funziona alla perfezione, a differenza ad esempio di quello dell’HP DV6. Sono abilitate molte gestures a 2-3-4 dita, altre si possono configurare.

- Porta USB 3, con alimentazione anche a Pc spento.

- Alimentatore molto piccolo e leggero, molto simile a quelli (fantastici, c’è poco da dire) Apple, finalmente! Sembra un dettaglio ma almeno per me non lo è, l’alimentatore dell’Hp DV6 di cui sopra è SCANDALOSAMENTE immenso, pesante ed ingombrante, ed occupa più spazio del portatile stesso!


CONTRO:
- Disco piccolino (128GB) e per di più già mezzo pieno a causa di una mastodontica partizione di ripristino (21 Gb) e software preinstallato per altri 25-30.. out of the box, non più di 60Gb liberi. Pochini, ma tutto sommato non un grandissimo problema per me, per abitudine tengo sempre solo lo stretto necessario sul portatile, e comuque la presenza della USB3 consente di lavorare con dischi esterni agevolmente. Certo che pagare 128 gb ed averne solo la metà a disposizione è una bella delusione..

- Lo metto nei contro anche se per me non lo è: niente DVD. E’ una rottura, è vero, ma ormai il costo di una chiavetta da 4gb è di pochi euro e se devo consegnare delle foto alla fine preferisco farlo in questo modo, più professionale, più veloce ed anche più sicuro. Ad ogni modo ho visto masterizzatori esterni USB autoalimentati a 30 euro.

- Uscita video solo tramite una MicroHDMI. Serve sempre e comunque un adattatore (o un cavo adatto) per collegarsi ad monitor (sperando che abbia questa connessione) o un proiettore o una tv. Per collegarsi ad una VGA il problema è ancora peggiore visto che non basta un adattatore ma serve un convertitore che nella migliore delle ipotesi costa non meno di 40 euro.

- Solo 2 USB, ma non scordiamoci che stiamo sempre parlando di simil-MacBookAir.

Cosa manca:
- Visto il costo, potevano includere nella dotazione il suddetto masterizzatore esterno USB (alla fonte sarebbe costato forse 5 euro..)

- Visto il costo, potevano includere nella dotazione ALMENO l'adattatore MicroHDMI-HDMI… Questa mi sembra la mancanza peggiore dal punto di vista dotazione anche perché sarebbe costato pochi centesimo di euro, e soprattutto che non è proprio così facile da trovare dal negoziante sotto casa..

- Visto il costo, non sarebbe stato male trovare anche una custodietta stile second skin inclusa.

Credo di essermi dilungato troppo, ma spero che questa piccola “recensione” possa essere utile a qualcuno!


Se avete qualche domanda in merito, sono qui
Pier
Sights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:03   #2
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
alleluia qualcuno che ha comprato questo portatile!! é da quando é uscito che lo sto seguendo (per settembre vorrei prendermi un portatile nuovo), ed ha quello che cercavo:
- piccolo (1.6cm)
- leggero (1.32kg)
- batteria (7h)

Sono molto contento del pad grande (era ora!!!!), e poi del caricatore piccolo a quanto dici (potresti postare una foto del caricatore pf? perché non ne trovo in giro).

Ora, ho un paio di domande:
- il processore ha una frequenza di 1.4GHz...non é "poco"? (vedo altri portatili i5 con 2GHz)
- la scheda video come si comporta? premetto che non ci gioco sul portatile...ma vorrei potermi vedere un video in HD senza problemi
- 128GB: non hai formattato? io pensavo di formattare e fare un dualboot con ubuntu..almeno risparmi i 20GB che dicevi...no?
- L'autonomia come va? nel senso...se lo usi con internet (e non esagerando con photoshop), quanto ti dura?
- Il wifi invece? perché ho letto alcuni che la ricezione non é ottima...
- le ventole? é silenzioso?

Grazie!!
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 16:49   #3
Sights
Junior Member
 
L'Avatar di Sights
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Udine
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
alleluia qualcuno che ha comprato questo portatile!! é da quando é uscito che lo sto seguendo (per settembre vorrei prendermi un portatile nuovo), ed ha quello che cercavo:
- piccolo (1.6cm)
- leggero (1.32kg)
- batteria (7h)
eh.. già, stessa cosa per me.. e sembra che non siamo gli unici, leggevo qualche giorno fà che verranno messi sul mercato diversi portatili sui generis verso fine 2011-2012, ho letto di un Asus (non ricordo il modello) dalle caratteristiche simili e prezzo molto abbordabile, sotto ai 900 euro ma non ricordo se con SSD o disco tradizionale.

Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Sono molto contento del pad grande (era ora!!!!), e poi del caricatore piccolo a quanto dici (potresti postare una foto del caricatore pf? perché non ne trovo in giro).
qui la foto estrapolata da una approfondita recensione su notebookcheck.com




Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Ora, ho un paio di domande:
- il processore ha una frequenza di 1.4GHz...non é "poco"? (vedo altri portatili i5 con 2GHz)
mah... come scrivevo, secondo me il disco SSD recupera alla stragrande eventuali deficit del processore, tanto che messo a confronto col'i7-720QM di un HP dv6 3141sl non sfigura per niente, anzi! Non mi sono messo col cronometro, ma lavorando con Photoshop sui files della Nikon D700 non ho notato alcuna differenza, se non a favore del Samsung!

Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
- la scheda video come si comporta? premetto che non ci gioco sul portatile...ma vorrei potermi vedere un video in HD senza problemi
eh qui non so come risponderti, magari ti rimando al test di cui sopra, al momento non l'ho mai usato per vedere un filmano in HD!

Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
- 128GB: non hai formattato? io pensavo di formattare e fare un dualboot con ubuntu..almeno risparmi i 20GB che dicevi...no?
no non ho ancora formattato, voglio fare il lavoro con calma, anche perché nonostante abbia fatto subito back-up e creazione dei dischi di ripristino Windows7 non viene salvato da nessuna parte... i dischi contengono solo i sw aggiuntivi e driver, ma non il SO...
Cmq è un lavoro che farò a breve, la partizione di ripristino alla fine si mangia quasi 30gb

Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
- L'autonomia come va? nel senso...se lo usi con internet (e non esagerando con photoshop), quanto ti dura?
direi che le 5 ore sono sempre alla portata senza grossi fastidi, a meno che non ti metti a far rendering selvaggi con luminosità a manetta wifi e bt acceso mentre ascoli musica a palla

Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
- Il wifi invece? perché ho letto alcuni che la ricezione non é ottima...
Dove l'hai letto scusa? Mi interessa questa cosa, in effetti anch'io ho notato che la ricezione non è proprio una bomba.. L'altra settimana ero in un hotel ed in camera l'iPad mi prendeva sufficientemente bene, mentre il Samsung nella stessa posizione faceva un po' fatica.
Non un grande problema, ma speriamo cmq che con un aggiornamento fw si riesca a guadagnare un paio di tacche.


Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
- le ventole? é silenzioso?
Ventole?? Quali ventole?!?!?
Praticamente mai accese nemmeno sotto carico, ed anche quando lo fanno devi far fatica per sentirle

Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Grazie!!
Prego!!
Pier
Sights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 10:35   #4
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Ok, grazie!xkè io dovrei prendermi un pc a settembre...che dici...aspetto nuovi modelli?
Perché ad esempio la batteria: 5 ore nn sono tantissime..
Per la memoria interna, nn ho capito se formattando puoi recuperare i 30gb?
Poi appunto il costo...xò sarei anche contento di pagare per un prodotto cosi performante.
La pecca piu grande sarebbe il wireless! Se veramente prende poco..:s
Non hai provato ad installare ubuntu? (O non sei un fan di questo..)

Ultima modifica di $te : 14-07-2011 alle 10:39. Motivo: sbaglio
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 17:29   #5
Sights
Junior Member
 
L'Avatar di Sights
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Udine
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
Ok, grazie!xkè io dovrei prendermi un pc a settembre...che dici...aspetto nuovi modelli?
Perché ad esempio la batteria: 5 ore nn sono tantissime..
Per la memoria interna, nn ho capito se formattando puoi recuperare i 30gb?
Poi appunto il costo...xò sarei anche contento di pagare per un prodotto cosi performante.
La pecca piu grande sarebbe il wireless! Se veramente prende poco..:s
Non hai provato ad installare ubuntu? (O non sei un fan di questo..)
Eh non so cosa consigliarti, anche se da quando esiste l'informatica aspettare è sempre e cmq inutile, se posticipi l'acquisto a settembre, lo farai comunque sapendo che a ottobre uscirà qualcosa di più bello, più leggero, più veloce ecc ecc..
5 ore non saranno tantissime ma a memoria non ho mai messo mano su un portatile che nemmeno ci si avvicini a 5 ore lavorando pensante con photoshop.... con utilizzo più leggero credo che le 6 ore siano abbastanza la norma. Tieni conto che il mio MacBookPro 13 del 2010 ok forse ne faceve anche 8 abbondanti con le classiche applicazioni d'ufficio, ma non appena iniziavo a far lavorare il processore la clessidra si accorciava molto velocemente, spesso sotto alle 4 ore.
Sì formattando recuperi quasi 30gb! Tra partizioni di ripristino e backup siamo vicini a quella cifra...
Per il wifi non so, sarebbe da fare una misurazione oggettiva e non così a spanne, al momento per il tipo di utilizzo che ne faccio non ho trovato problemi. Comunque è un argomento che terrò d'occhio soprattutto per vedere se uscirà qualche aggiornamento per migliorare la ricezione.
Niente ubuntu Il portatile lo uso SOLO per gestire foto, mi servono 2-3 programmi, oltre a questi di solito non installo nient'altro, e purtroppo nonostante esistano molte alternative open per me è davvero difficile fare a meno di Photoshop e AcdSee

Se ti servono altre info, sono qui!
Ciao!
Pierpaolo
Sights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 21:20   #6
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Sights Guarda i messaggi
Eh non so cosa consigliarti, anche se da quando esiste l'informatica aspettare è sempre e cmq inutile, se posticipi l'acquisto a settembre, lo farai comunque sapendo che a ottobre uscirà qualcosa di più bello, più leggero, più veloce ecc ecc..
5 ore non saranno tantissime ma a memoria non ho mai messo mano su un portatile che nemmeno ci si avvicini a 5 ore lavorando pensante con photoshop.... con utilizzo più leggero credo che le 6 ore siano abbastanza la norma. Tieni conto che il mio MacBookPro 13 del 2010 ok forse ne faceve anche 8 abbondanti con le classiche applicazioni d'ufficio, ma non appena iniziavo a far lavorare il processore la clessidra si accorciava molto velocemente, spesso sotto alle 4 ore.
Sì formattando recuperi quasi 30gb! Tra partizioni di ripristino e backup siamo vicini a quella cifra...
Per il wifi non so, sarebbe da fare una misurazione oggettiva e non così a spanne, al momento per il tipo di utilizzo che ne faccio non ho trovato problemi. Comunque è un argomento che terrò d'occhio soprattutto per vedere se uscirà qualche aggiornamento per migliorare la ricezione.
Niente ubuntu Il portatile lo uso SOLO per gestire foto, mi servono 2-3 programmi, oltre a questi di solito non installo nient'altro, e purtroppo nonostante esistano molte alternative open per me è davvero difficile fare a meno di Photoshop e AcdSee

Se ti servono altre info, sono qui!
Ciao!
Pierpaolo
ah ok...io cmq non uso photoshop..i programmi che uso saranno per scrivere e navigare..hai già provato a vedere quanto dura cosi?
Poi mi interesserebbe sapere se sopporta dei film ad alta definizione...per il resto penso sia abb perfetto (calcolando i 30gb risparmiati).

Un altra domanda..per l'alimentazione, non é che hanno usato la calamita come con i mac...?
Per il pad...non ho capito se é proprio come il mac, quindi senza i tasti sinistro e destro, o no?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 23:34   #7
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
domandona: perché comperare questo portatile, quando un macbook air, con stesse caratteristiche costa meno ( e con piu batteria)?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 01:36   #8
stereojack
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 162
samsung

le macchine samsung non e che mi abbiano cosi tanto entusiasmato, ad eccezione di qualche modello vedi rf 512 3d un notebook dalle prestazioni performanti,ma dietro ma molto dietro a notebook tipo a665 3d toshiba, oppure asus ognuno a il suo campo nulla da dire invece sulle tv dove i samsung sono i migliori non lo dico da possesore ma perche' in realta sono i numero 1 sino a quando lg non spazzera tutti via,scusate se sono andato ot per concludere meglio che samsung molli il campo dell'informatica non e il suo campo migliore.
stereojack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 01:38   #9
stereojack
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
domandona: perché comperare questo portatile, quando un macbook air, con stesse caratteristiche costa meno ( e con piu batteria)?
per prendere una cosa del genere ne mac ne samsung mi ci butto su un asus lamborghini!!!!!!!!
stereojack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 09:31   #10
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da stereojack Guarda i messaggi
per prendere una cosa del genere ne mac ne samsung mi ci butto su un asus lamborghini!!!!!!!!
pero' io cerco un portatile "slim"....e di 13 pollici...
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 10:31   #11
Scat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 151
Ho questo portatile e sono francamente deluso dall'autonomia della batteria. Ammetto che le prestazioni sono eccezionali. Vengo dal samsung X360 (suo predecessore) che aveva e continua ad avere un'autonomia eccezionale, pur essendo un chiodo. Ma quando si ha bisogno di batteria alla fine le prestazioni passano in secondo piano. Adesso proverò a ottimizzare già ho la cpu al 5% ma difficilmente supero le 4 ore in uso office con wifi sempre attivo.
Consigli?
__________________
ThinkPad X60 Intel® Core™ 2 Duo Processor 2.0GHz
Samsung NP-X360 Intel® Core™ 2 Duo Processor SU9400 (1.40 GHz, 800 MHz, 3 MB), RAM 4 GB DDR3, HDD 120 GB, Display 13,3", Windows Vista Business
Samsung NP900X3A Intel Core i5-3317UM 1.4/2.3GHz, 4GB DDR3 1333MHz, 128GB SSD, Intel HD Graphics 4000, 802.11b/g/n, Windows 7 Professional 64-bit
VENDO Samsung NP900X3C-A01IT - NUOVISSIMO Euro 990
Scat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 01:17   #12
saveliev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 238
indeciso...

io sono molto indeciso tra il samsung e il mb air.
il samsung costerebbe un po' di più, ma non è un problema.
come costruzione e prestazioni sembra un po' superiore l'air. forse solo lo schermo potrebbe essere migliore quello del samsung.
ho sempre usato windows, ma non penso che imparare a usare un altro sistema operativo sia proibitivo.
lo userei per lo più per office e photoshop.
cheddite?
saveliev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 15:08   #13
saveliev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 238
come non detto. come qualità costruttiva sono imparagonabili. l'air è mille volte meglio.
preferivo windows, ma forse mi adatterò..
saveliev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 04:55   #14
NMarco
Senior Member
 
L'Avatar di NMarco
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
Domanda: che differenza c'é tra il 900x3a a01 a02 e b02?!
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! :::

Ultima modifica di NMarco : 22-04-2012 alle 01:07.
NMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 12:50   #15
NMarco
Senior Member
 
L'Avatar di NMarco
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
domanda...visto che alla fine ho acquistato tale ultrabook, ho trovato dentro la confezione il dvd per ripristinare il s.o. con windows 7 pro 64bit!

posso quindi cancellare la partizione di ripristino in modo da risparmiare 20gb??!
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! :::
NMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 00:59   #16
zpc12
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da NMarco Guarda i messaggi
domanda...visto che alla fine ho acquistato tale ultrabook, ho trovato dentro la confezione il dvd per ripristinare il s.o. con windows 7 pro 64bit!

posso quindi cancellare la partizione di ripristino in modo da risparmiare 20gb??!
No....non la cancellare assolutamente...!.se cancelli quella partizione a parte che non potrai ripristinare con quel dvd integrato ma rischi anche di perdere la garanzia....

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2
__________________
il mio blog
zpc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 21:50   #17
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Ma i problemi di ricezione con il wifi di cui i forum son pieni? Nessuno li ha riscontrati?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 13:33   #18
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Alcuni dubbi per i possessori:
  • Il mic è integrato? quì dicono chiaramente esser presente: http://forum.notebookreview.com/7697673-post1933.html mentre altri dicono che non c'è! Potreste verificare in control panel --> Sounds --> recording se parlando al pc riconosce il suono?
  • Relativamente al wifi, posto che è un problema assodato, riuscireste a quantificarne la gravità? Rischio di sedermi in un McDonald piuttosto che in giro per uffici e non riuscire a vedere la rete? Non mi preoccupa tanto lo stare a casa, quanto le situazioni di mobilità
  • alcuni utenti dicono che dopo alcuni mesi d'uso compaiano i segni della tastiera su schermo, e che in generale vanga a mancare la sensazione di solidità iniziale... confermate?

Grazie per l'aiuto
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:45   #19
gabry2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1
- Uscita video solo tramite una MicroHDMI. Serve sempre e comunque un adattatore (o un cavo adatto) per collegarsi ad monitor (sperando che abbia questa connessione) o un proiettore o una tv. Per collegarsi ad una VGA il problema è ancora peggiore visto che non basta un adattatore ma serve un convertitore che nella migliore delle ipotesi costa non meno di 40 euro.

Io ho il convertitore ma, quando lo collego al proiettore, non sempre lo rileva. Con il mio proiettore Dell funziona sempre ma con altri proiettori quasi mai. L'ho provato con proiettori sempre diversi e solo il mio samsung aveva problemi tanto da costringermi a cambiare pc e utilizzare quello di altri. Da cosa può dipendere? Qualcuno sa aiutarmi? Per me è davvero un grosso problema!
gabry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v