Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 13:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...uro_index.html

Nella vasta offerta di PC portatili esistono anche soluzioni più economiche degli Ultrabook, pur assomigliandovi molto. Fra queste troviamo Asus VivoBook X202E, che fa del prezzo e dell'adozione di un display touch la propria forza, pur scendendo a qualche compromesso. Eccolo alla prova dei fatti.


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 13:50   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Segnalo thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520238
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 14:16   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Ne ho visto uno da mediaworld... lo schermo mi è parso di una qualità veramente bassa, ben inferiore all'acer 756 che gli stava accanto (e già non è granché ).
Preferirei decisamente la versione con linux, l' X201E, che costa 250 € e offre già il necessario, tanto del touch non mi importa un tubero. Inoltre 400 euro per un prodotto dall'autonomia così bassa non sono spendibili.

Ultima modifica di Opteranium : 08-03-2013 alle 14:34.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 15:06   #4
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Interessante, ha uno schermo solo leggermente più penoso del Vaio T13 costando 5 volte meno. Su un portatile con questo prezzo si può anche chiudere un occhio su qualcosa, ad esempio la qualità dello schermo, la batteria non sostituibile (e poco capiente), o la ram saldata. Comunque veramente interessante.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 15:22   #5
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
mi lascia perplesso il discorso RAM saldata... mi... urtica un po'.
per il resto, a confronto del mio HP dm10el con Celeron SU1300 2C 2T da 1,2 GHz, è sicuramente un bel salto.
Per il display... dovrei vederlo... quello HP è carino, rende bene, o perlomeno, a me sta bene così
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 16:15   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
quoto...
La RAM saldata mi dà ai nervi... unico motivo che mi ha bloccato fin dall'inizio all'acquisto di un APPLE AIR (.. anche il prezzo non invoglia, lo so...)
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 16:30   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
il grosso problema è che negli 11" c'è poco scelta, e per i miei usi è la diagonale perfetta.
In casa abbiamo sia questo sia l'acer 756, che sono forse tra i + venduti del momento, e con rammarico devo dire che in alcuni aspetti è meglio l'acer (come la tastiera per esempio, e a volte anche la reattività nonostante uno abbia un celeron a 1,5ghz, e l'altro un i3 a 1,8)...
Per me anche se costa 500 euro si poteva migliorare alcuni importanti aspetti:
- lo schermo
- memoria dual channel (vergognoso il single channel, davo per scontato fosse dual)
- tastiera
- niente stupidi paletti sull'upgrade (la memoria saldata andrebbe considerata come un crimine in qualunque portatile)
- versione con i3 ma con linux. Windows non mi interessa, già rpovato anche in live mint e il touch funziona perfettamente, quindi potevano prevedere una versione linux (perlomeno hanno avuto l'accortezza di partizionare già l'hd)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 17:21   #8
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Ho preso da qualche mese l'S200E dell'Asus qui in Germania, mi pare abbia le stesse caratteristiche.

Sono soddisfatto del rapporto qualita'/prezzo, come scritto nella recensione il pannello non e' il massimo ma per me che lo uso a casa non e' un grosso problema.
L'audio e' decisamente buono, un fattore che mi ha sorpreso parecchio, pensavo fosse tutta fuffa del marketing, ma rispetto agli altri portatili che uso (NC10/HP workstation-del-lavoro-ma-non-ricordo-il-modello/Macbook Air) non c'e' paragone, e' possibile gustare a pieno musica classica senza usare le cuffie.

Unica pecca e' la ventola un po' troppo rumorosa in idle, il ronzio non e' fortissimo ma se nella stanza regna il silenzio vorresti dargli una martellata

E si puo' giocare tranquillamente a Lord of the Rings Online e World of Tanks (unici giochi che ho installato) se ci si accontenta di dettagli low.
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 19:44   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Preferirei decisamente la versione con linux, l' X201E, che costa 250 € e offre già il necessario, tanto del touch non mi importa un tubero. Inoltre 400 euro per un prodotto dall'autonomia così bassa non sono spendibili.
si ma ha pure il celeron sandy al posto del i3 ivy...

Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
Ho preso da qualche mese l'S200E dell'Asus qui in Germania, mi pare abbia le stesse caratteristiche.
non dirmi che pure il tuo ha la ram saldata e la batt integrata
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 20:46   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ma prendete per il culo?

Questo non e' un ultrabook perche' non ha SSD e perche' e' leggermente piu' spesso, ma il Sony recensito qualche settimana fa, che pure quello era fuori per peso, autonomia e non ricordo cos altro, era un ultrabook?

Bah... Io di differenza vedo solo che un fondo di plastica (cosi' leggo dal thread ufficiale) e un hard disk meccanico al posto di un SSD, trasformano questo riducono di un terzo il prezzo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 21:10   #11
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Asus VivoBook X202E ha le carte in regola per quanto riguarda il processore, ma si mantiene volutamente al di fuori della catalogazione come Ultrabook per le scelte fatte in termini di spessore, sottosistema storage e anche di autonomia. Il motivo è semplice: offrire un sistema che degli Ultrabook ha l'aspetto gradevole e la costruzione curata, ma con un prezzo decisamente più contenuto. Stiamo infatti parlando di 407.00 Euro iva inclusa, ovvero poco più della cifra che fino a poco tempo fa serviva per comprarsi un buon netbook.
Sarebbe interessante sapere da dove avete tirato fuori il prezzo, dato che come riportato nel thred ufficiale ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520238 ) qua in Italia viene commercializzato come S200E (e non X202E come da articolo).

Il modello S200E (con hd da 320gb al contrario di quello della recensione che è accreditato di 500gb) si trova generalmente intorno ai 499 euro (su Amazon viene qualcosa in meno, 473 euro).
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 21:46   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
Ho preso da qualche mese l'S200E dell'Asus qui in Germania, mi pare abbia le stesse caratteristiche.
per forza ha le stesse caratteristiche, sono lo stesso prodotto...s200e è il nome europeo, x202e il nome americano
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 22:03   #13
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
A me sembra un'ottima macchina, visto il prezzo, la portabilità, l'estetica cmq carina lo vedo molto appetibile anche per tantissimi profili professionali (ho colleghi che sviluppano tutti i giorni su macchine infinitamente meno performanti).

L'unico difetto è il produttore e le sue insensate politiche di customer care... se capita un dead on arrival conviene buttarlo o regalarlo, le procedure Asus per la sostituzione sono talmente astruse e lunghe che tocca spenderci 1 settimana uomo full time; io ci sono passato con uno ZenBook da 1600 euro, non oso pensare con questo

Al solito trovo prive di senso le critiche sul display, come se da un giorno con l'altro tutti improvvisamente fossimo diventati puristi dell'immagine.
Una macchina del genere non è affatto pensata per l'uso grafico, è un client portatile per uso generico (come dimostra anche la componentistica utilizzata e alcune scelte architetturali, come la ram saldata), ergo browsing, office automation, software di groupware e comunicazione in generale.
Mi dite che senso ha un display di qualità eccelsa su una macchina del genere? Per renderizzare una pagina web o un osservare le infinite sfumature cromatiche di un foglio di calcolo o di una email?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 22:20   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Al solito trovo prive di senso le critiche sul display, come se da un giorno con l'altro tutti improvvisamente fossimo diventati puristi dell'immagine.
Una macchina del genere non è affatto pensata per l'uso grafico, è un client portatile per uso generico (come dimostra anche la componentistica utilizzata e alcune scelte architetturali, come la ram saldata), ergo browsing, office automation, software di groupware e comunicazione in generale.
Mi dite che senso ha un display di qualità eccelsa su una macchina del genere? Per renderizzare una pagina web o un osservare le infinite sfumature cromatiche di un foglio di calcolo o di una email?
Perche' se non e' FullHD e con un display IPS o chissa' cosa, non e' chic e non ha abbastanza risoluzione, e' di fascia bassa, e' infimo...

E non sto scherzando...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 08:47   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
A me sembra un'ottima macchina, visto il prezzo, la portabilità, l'estetica cmq carina lo vedo molto appetibile anche per tantissimi profili professionali (ho colleghi che sviluppano tutti i giorni su macchine infinitamente meno performanti).

L'unico difetto è il produttore e le sue insensate politiche di customer care... se capita un dead on arrival conviene buttarlo o regalarlo, le procedure Asus per la sostituzione sono talmente astruse e lunghe che tocca spenderci 1 settimana uomo full time; io ci sono passato con uno ZenBook da 1600 euro, non oso pensare con questo

Al solito trovo prive di senso le critiche sul display, come se da un giorno con l'altro tutti improvvisamente fossimo diventati puristi dell'immagine.
Una macchina del genere non è affatto pensata per l'uso grafico, è un client portatile per uso generico (come dimostra anche la componentistica utilizzata e alcune scelte architetturali, come la ram saldata), ergo browsing, office automation, software di groupware e comunicazione in generale.
Mi dite che senso ha un display di qualità eccelsa su una macchina del genere? Per renderizzare una pagina web o un osservare le infinite sfumature cromatiche di un foglio di calcolo o di una email?
il display è il minore dei difetti infatti, per me la cosa veramente insensata è la memoria saldata e il single channel, fuori dal mondo queste scelte
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 09:21   #16
luca_87
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
In realtà c'è un altro aspetto di cui non si tiene conto nella recensione: la rumorosità. Io ho un X201E che a parte la potenza e lo schermo touch, è uguale dal punto di vista costruttivo ed è uguale anche il sistema di dissipazione a dir poco scandaloso. La ventola gira quasi sempre al massimo e si sente un ronzio fastidioso che si distingue chiaramente anche se si parla mentre lo si usa. Quindi se lo acquistate tenete conto anche di questo.
luca_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 10:01   #17
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
aggiorna il bios
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 10:20   #18
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Al solito trovo prive di senso le critiche sul display, come se da un giorno con l'altro tutti improvvisamente fossimo diventati puristi dell'immagine.
Una macchina del genere non è affatto pensata per l'uso grafico, è un client portatile per uso generico (come dimostra anche la componentistica utilizzata e alcune scelte architetturali, come la ram saldata), ergo browsing, office automation, software di groupware e comunicazione in generale.
Mi dite che senso ha un display di qualità eccelsa su una macchina del genere? Per renderizzare una pagina web o un osservare le infinite sfumature cromatiche di un foglio di calcolo o di una email?
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Perche' se non e' FullHD e con un display IPS o chissa' cosa, non e' chic e non ha abbastanza risoluzione, e' di fascia bassa, e' infimo...

E non sto scherzando...
Ragazzi, io non ho molte pretese sul display dato il mio utilizzo tipico (web/lettura pdf e documenti/programmazione), ma a parte la resa cromatica anche la luminosita' e' veramente sotto la media.
La cosa puo' risultare fastidiosa anche dentro casa se c'e' una bella giornata di sole.

"Fortunatamente" il problema qui in Germania e' poco sentito
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 11:59   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
13,3'

ma esistono prodotti simili con schermo 13.3 o 14 allo stesso prezzo?
a me pare che in questa fascia si parte minimo da 600€
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 12:12   #20
luca_87
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
aggiorna il bios
Già fatto e il risultato non cambia
luca_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1