|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1
|
il pc non parte dopo cambio cpu e gpu
salve, vi spiego la mia siatuazione, oggi ho cambiato sia processore che scheda video..ho messo un fx8350 e una hd7970..ho acceso il pc e sono entrato subito nel bios..vedendo la temperatura di 50% della cpu ho pensato di aver messo troppa pasta termoconduttiva..dunque ho spento il pc, ho pulito la cpu e rimesso il giusto quantitativo di pasta..dopodiche mi sono dedicato ad una sistemazine del cablaggio all'interno del case..ora accendo il pc e non visualizzo nulla nello schermo..non compare proprio nulla come se non ci fosse segnale..ho fatto diversi test, ma il risultato è sempre lo stesso..cioè ho rimesso la gpu vecchia, ho cambiato l'uscita ed attaccato il pc in hdmi alla tv, ho controllato i pin..ho controllato la compatibilità della cpu con la mia mobo(msi 970a-g46), e l'fx8350 è nella lista delle cpu supportate..ora girando il pc mi sono accorto di un fatto strano..la ventola dell'alimentatore (corsair tx650 da 650watts) gira per qualche secondo all'accensione ma poi si ferma da sola..ora non so se sia normale perchè non ho mai controllato l'alimentatore ma mi sembra abbastanza strano..non sono molto esperto quindi ho bisogno del vostro aiuto.. ps:ho aperto in questa sezione perchè non ho trovato quella riguardante i problemi..grazie attendo un vostro aiuto
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
può darsi che la cpu sia bruciata
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
|
Quote:
Non è che la tua scheda madre necessita di un bios aggiornato per supportare la nuova CPU ? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 88
|
Se dici ke si ferma l' alimentatore può. darsi ke quando hai rifatto il cablaggio hai fatto fare cortocircuito a qualcosa quindi ricontrolla il cablaggio
__________________
CASE: Cooler Master Elite 430 Black | PSU: Aerocool VP-550 (550W) | PROCIO: Intel Core i5 3570K @ 4200Mhz - Scoperchiato |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 207
|
stacca tutto dalla scheda madre, lascia solo vabbe alimenazione 24pin + alimentazione cpu supplementare ( se ce l'ha ), alimentazione sk video e un hard disk e prova ad avviare. la ventola dell'alimentatore è giusto che si fermi in quano non rileva l'avviamento corretto del pc quindi giustamente l'ali si spegne.
se non parte hai fritto la cpu (prova cn la vecchia e avrai la prova del 9) ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
|
Potrebbe non essere l'alimentatore, anche il mio TX550M ha una gestione piuttosto dinamica della ventola la quale gira solo quando ce n'è realmente bisogno in pratica...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Anch'io ti consiglio di effettuare il boot lasciando collegato soltanto l'essenziale alla mobo, cioè CPU, scheda video e RAM; l'hdd invece non é indispensabile in questo caso...
Il fatto che la ventola dell'ali si blocchi dopo qualche secondo farebbe pensare all'ipotesi di un corto circuito, dunque sarebbe opportuno anche effettuare queste prove con la scheda madre fuori dal case
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.




















