Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 17:44   #1
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Switch gigabit Netgear differenze

Salve a tutti, chi misa spiegare la differenza tra questo modello di switch NETGEAR - Switch Gigabit Ehternet 10/100/1000 Mbps 5 Porte Prosafe Unmanaged Plus

NETGEAR - Switch Gigabit 5 porte 10/100/1000 Mbps Base-T

Io ho capito soltanto che uno ha l'alimentazione esterna e l'altro invece no.

Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi la differenza ?

Ultima modifica di pegasolabs : 31-01-2013 alle 19:55.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 19:49   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Premessa che secondo me hanno entrambi alimentazione esterna e la scheda è sbagliata, il primo dovrebbe essere il modello nuovo mentre il secondo quello vecchio.

PS: Sappi comunque che entrambi si possono gestire solo da pc windows e con l'apposito software
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 20:37   #3
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Premessa che secondo me hanno entrambi alimentazione esterna e la scheda è sbagliata, il primo dovrebbe essere il modello nuovo mentre il secondo quello vecchio.

PS: Sappi comunque che entrambi si possono gestire solo da pc windows e con l'apposito software
Grazie per il chiarimento, effettivamente anche a me sembrava strano, anche perchè 4 watt contro 14 senza differenze di prezzo danno nell'occhio.

Per il software che cosa intendi ?

Io comunque lo dovrei usare come switch normalissimo, poichè ho terminato le porte disponibili nel router, che dici, può andare ?

Io ho anche un NAS con linux montato, questo switch creerebbe dei problemi ?

Ultima modifica di hunte888 : 31-01-2013 alle 20:44.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 21:04   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se ti serve solo per quello allora prendi un tp-link gigabit da 15 euro che è la stessa cosa..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 00:36   #5
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se ti serve solo per quello allora prendi un tp-link gigabit da 15 euro che è la stessa cosa..

Inviato dal mio MB525
Capito, ultima cosa, il modello che mi hai consigliato tu, nel caso ci fosse un cavo di rete molto lungo, aiuta nell'alimentarlo giusto ?
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:50   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Fino a 100m non c'è problema con nessuno switch..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 20:35   #7
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Fino a 100m non c'è problema con nessuno switch..
Ciao, guarda purtroppo devo dirti che ho acquistato ben 3 swtch del modello che mi hai consigliato e se devo essere sincero mi trovo molto ma molto male.

Sicuro che siano buoni come switch ?

Ogni volta che riavvio la rete o va via la corrente non riprende il segnale da swtchare....bisogna spegnerlo e accenderlo diverse volte.

Personalmente per 10 euro se sapevo così prendevo il netgear e andavo a colpo sicuro avendolo già provato.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 06:56   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Sei sicuro che il problema non sia nei cavi o da qualche altra parte nella rete? Mi sembra strano che 3 fanno tutti così, visto che ne avremo installati quasi una 40ina senza nessun problema..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 12:53   #9
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da hunte888 Guarda i messaggi
Ogni volta che riavvio la rete
Cosa significa "riavviare la rete"?

Quote:
Originariamente inviato da hunte888 Guarda i messaggi
o va via la corrente non riprende il segnale da swtchare....bisogna spegnerlo e accenderlo diverse volte.
Saranno difettosi. Sempre usato switch economici (ma di marca conosciuta, come tp-link) e mai avuto di questi problemi.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 22:38   #10
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Sei sicuro che il problema non sia nei cavi o da qualche altra parte nella rete? Mi sembra strano che 3 fanno tutti così, visto che ne avremo installati quasi una 40ina senza nessun problema..

Inviato dal mio MB525
Ciao, scusami per il ritardo, e in ogni caso grazie per l'aiuto

Sicurissimo, controllata e ricontrollata più volte la rete interna, è un cablaggio casalingo fresco fresco, inizialmente (prima dell'acquisto degli switch) avevo avuto dei problemi con i frutti cat 6 che avevo acquistato, in pratica li ho dovuti cambiare perchè facevano contatto e quindi mi facevano saltare tutto...ad ogni modo senza gli switch non ho nessun problema di sorta.

Comunque avendo fatto diverse prove, sembra che alla fine sia un problema di windows, vale a dire che la rilevazione automatica delle altre reti di windows 7, con lo switch ha dei problemi a rilevare gli altri dispositivi in rete che cono collegati con l'ethernet, mentre per i dispositivi wireless non c'è problema, li vede senza problemi. Ho notato che la cosa si verifica con windows 7 versione ultimate 32 bit (non ho provato altre versioni di windows 7 ma con xp va), con linux e mac os x via ethernet non ci sono problemi nel rilevare automaticamente le altre periferiche connesse via cavo.

Con Windows 7 benchè la rilevazione automatica delle altre reti sia attiva e benchè non visualizzi gli altri dispositivi di rete collegati in LAN, se cerco un dispositivo di rete in manuale ad esempio da esegui se digito \\192.x.x.x (altro pc della LAN) funziona perfettamente e riesco ad accedere alle cartelle condivise di quest'ultimo.

Ne deduco che tutto sto casino che mi si è creato è dovuto a windows 7. Ti risulta ?
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 22:46   #11
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Cosa significa "riavviare la rete"?
Del tipo, se ad esempio va via la corrente, lo switch, nella porta in cui arrivava il segnale LAN proveniente dall'airport extreme (access point della apple) la luce rimane spenta anche quando ritorna la corrente come se non ci fosse nessun segnale, e ovviamente non è così, le altre luci relative alle altre periferiche di rete si riaccendono, compreso il power. Per risolvere devo spegnere e accendere lo switch diverse volte.
Oppure se ad esempio cambio la porta LAN del cavo ethernet da cui arriva il segnale LAN dell'airport, facciamo dalla porta 1 alla porta 5, e se poi la rimetto alla porta 1 già mi ridà il problema, è come se fosse uno switch che ha difficoltà a prendere il segnale da condividere....mentre non ha problemi nel rilevare i client che vi sono connessi, ossia i dispositivi su cui serve condividere la LAN.
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Saranno difettosi. Sempre usato switch economici (ma di marca conosciuta, come tp-link) e mai avuto di questi problemi.
Probabilmente è un difetto di Windows 7.

Ultima modifica di hunte888 : 24-02-2013 alle 22:49. Motivo: correzione
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v