Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2013, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...s-8_45503.html

Secondo quanto rilasciato in una intervista al Wall Street Journal dal corporate vice president di ASUS, la compagnia taiwanese e Microsoft potrebbero pensare in futuro alla realizzazione di un Padfone con Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 08:42   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3647
Titolo molto fuorviante!

il Padphone sarà con windows RT e non 8 !!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 09:10   #3
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
E come lo usi su un cellulare Windows RT?
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:39   #4
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Ottimo che comunque Microsoft si rivolga anche ad altri partner oltre che a Nokia per i suoi dispositivi telefonici.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 11:35   #5
mirc
Member
 
L'Avatar di mirc
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Treviso
Messaggi: 272
penso basterebbe un'app di sistema che "sincronizzi" telefono (WP8) e tablet (W8RT) in modo che il secondo sia autonomo eccetto per l'uso della CPU, parte radio, ecc, che potrebbe essere del primo
__________________
|Toshiba Satellite L655-121|Samsung Omnia W|Lumia 925|
|Gamertag: ThievishTrack9|
mirc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 12:59   #6
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Ha un senso solo se faranno una suite di Office non pensata con i piedi.

A
veramente la suite office mobile di casa microsoft è la migliore che c'è, anche perchè le alternative quali sono?
Quello schifo di quickoffice? Polaris Office?

Secondo te si può far girare su uno schifo di arm una suite come quella che gira su x86?
La risposta è no eppure c'è ancora gente che si ostina a dire che ormai i processori dei cellulari sono potenti come i notebook da 300 euro.

Ultima modifica di ld50 : 19-01-2013 alle 13:02.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:04   #7
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
E come lo usi su un cellulare Windows RT?
Con l'interfaccia Metro Win8RT non è tanto diverso da WP, considera poi che il padfone è quasi un 5" quindi più un tablet che un telefono.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 04:33   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E la grossa differenza è che se con x86 vuoi qualcosa di più potente hai solo l'imbarazzo della scelta, con ARM per ora ti attacchi.
Solo se per imbarazzo della scelta intendi anche un imbarazzante "forse è il caso se lo vendiamo con un cavo di alimentazione lungo lungo".

Non sarebbe così difficile fare degli ARM ad alte prestazioni a scapito dei consumi, ma a qual punto andrebbero ad occupare le fascie in cui a predominare è ancora l' "ecosistema software" di Windows x86/x86-64.

Poi c'è la questione del prezzo e della disponibilità.
Con gli ARM nel settore smartphone/tablet è molto più facile trovare qualcosa nella fascia di prezzo che si vuole raggiungere perchè ci sono molti più produttori in competizione e focalizzati su nicchie differenti.
Intel manca di flessibilità su quel lato.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Microsoft piano piano sta recuperando nel mobile secondo me, anche se Google sta cercando di fermarla con tecniche troppo stronze e visibili, non che MS non abbia usato qualche tecnica meschina in passato, ma non così spudoratamente secondo me.
Dai bloccare youtube su WP è troppo da bimbiminchia.
Considerato cosa ha fatto Microsoft in passato alla concorrenza (es: browser "avversari" segnalati come programmi infetti da virus) ed i giochini che tenta anche ora, quanto a bimbominkiate che devono ancora subire non si sono neanche lontanamente messi in pari .
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 08:32   #9
paolo.g
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.g
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 741
sarebbe la più grande str...del secolo Only android for ever
__________________
SAMSUNG NOTE 3 BluMak2000 kk knox 0x1 NAS DS213+ ASUS N75SF, 16GB RAM samsung omnia hd i8910 cfw hx-v11-7
packard bell carbon 2tb OLIVETTI STUDIO 44 TUNER CINERGY T STICK DUAL RC Epson stylus office bx300f
paolo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 19:41   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Chiaro che se vuoi salire di prestazioni sali anche di consumi, ma per adesso sono più o meno pari abbiamo visto, la differenza è che x86 arriva dall'alto e sende mentre ARM arriva dal basso e sale.
E questo ha parecchie conseguenze sulle prestazioni del software e su come si può far evolvere l'hardware.
La maggior parte del software già scritto per x86 presuppone implicitamente di girare su hardware molto più potente degli Atom, mentre quello per gli ARM parte da presupposti opposti, per questo gli ARM riescono a reggere il confronto sul campo nonostante in teoria siano meno performanti.
Inoltre le applicazioni in cui le prestazioni sono fondamentali continuano a girare su desktop e notebook e quindi gli x86 non riescono a sfruttare tale vantaggio dove gli ARM dominavano già da prima.


Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non ne sarei così sicuro, l'archittettura ARM così com'è non riesce ad eguagliare i sistemi ad alta potenza desktop x86.
Aggiungi cache enormi, allarga i bus/link dati con le memorie esterne, riprogetta dando più priorità alle prestazioni sui consumi ed utilizza le ultime tecnologie produttive e gli ARM faranno polpette degli x86.
Solo che per ora ha poco senso.

Ma non è impossibile, ti ricordi dei PowerPC ?
Apple li abbandonò in favore degli x86 perché non erano sufficientemente competitivi "sul desktop" (Motorola era più interessata alle versioni per applicazioni embedded).
Ma la loro versione "da fascia alta", ovvero l'architettura POWER di IBM attualmente è quella con le massime prestazioni disponibile sul mercato (i "vecchi" POWER6 risalenti al 2007 vanno a regime a 5Ghz in configurazione 8-core).

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non credere che i chip seri ARM te li regalano, tegra3, S4 pro e via dicendo sono cose che costano.
Cercando un po' ho trovato il tegra3 dato a 15-25$e Atom Z2760 a 15-30$.
Solo che entrambi devono vedersela anche con ad esempio gli Allwinner A13
che vengono a 5$ o meno.
Su quel lato il problema con per Atom non riguarda il top di gamma, ma la gamma completa di prodotti disponibili.
Questo perchè Intel sta cercando di competere con alcuni Soc contro ... alcune macrocelle (i vari core ARM e macrocelle di contorno) che poi si traducono in centinaia di Soc diversi focalizzati su soglie di prezzo, prestazioni e nicchie differenti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 21:58   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma chi lo monta su un tablet uno coso come quello?
Forse sui tablet da 50 euro, ma non credo sia il target di intel.
Dai il grosso dei volumi o meglio del fatturato lo fanno nella fascia medio alta, Nexus 7 e 10, galaxy e ipad sono i riferimenti per intel, mica le cineserie di fascia bassa.
Che tra l'altro i low cost montano i chip arm di punta di 1 anno fa, quindi anche a intel probabilmente verrà gratis usare la tecnologia di oggi per fare la fascia bassa tra 1 anno.
Non è così semplice, ad esempio l'A13 è ottimizzato anche per ridurre il costo del package e di montaggio su scheda ed Intel non ha niente del genere ne (almeno per ora) sembra intenzionata a proporre qualcosa di simile.
Significa anche che i SoC Atom non possono sperare di "scivolare in fascia bassa" perchè per Intel sono già la sua fascia bassa.

Nel frattempo le "cineserie di fascia bassa" riescono a fare sempre più cose e con il prezzo che hanno va a finire che si mangeranno una fetta sempre maggiore di mercato nei paesi emergenti e superato un certo limite gli introiti da quantita con basso margine supereranno numeri inferiori con margini più bassi.
E' in quel modo che Intel ha fottuto la maggior parte dei produttori di cpu RISC di fascia alta.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 09:38   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Veramente Intel ha spiazzato il Risc con giochetti ingannevoli d'altro tipo, ma saremmo um po' troppo OT.
Quello è stato il colpo di grazia basato sull'Itanium, anzi forse sarebbe il caso di direItanic, l'unica cpu che nonostante in ultima analisi sia stata un fallimento commerciale ha fatto fuori qualcosa come tre cpu RISC di fascia alta a colpi di manovre precedenti alla sua uscita sul mercato.

Ma prima ancora le workstation RISC erano già in via di estinzione e non è che i server RISC si sentissero tanto bene (eccetto che quelli di fascia alta).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 17:25   #13
paolo.g
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.g
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 741
lunedì comincia il wmc di barcellona e avremo maggiori info. Da indiscrezioni pare che le probabilità che abbia windows siano molto basse
__________________
SAMSUNG NOTE 3 BluMak2000 kk knox 0x1 NAS DS213+ ASUS N75SF, 16GB RAM samsung omnia hd i8910 cfw hx-v11-7
packard bell carbon 2tb OLIVETTI STUDIO 44 TUNER CINERGY T STICK DUAL RC Epson stylus office bx300f
paolo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1