Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ata_45753.html

L'azienda annuncia nuove soluzioni accessibili anche alle realtà SMB e che non richiedono particolari competenze per il loro allestimento, allo scopo di battagliare con Oracle e HP nel settore low-end

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:10   #2
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ok non sono un esperto ma...

Entry level da quasi 6000$?

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 06-02-2013 alle 20:13.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:57   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ok non sono un esperto ma...

Entry level da quasi 6000$?
Secondo me l'articolo è un po' fuorviante, nel senso che 6k $ sono sì entry level, ma per il target di sistemi Power.
In secondo luogo quello che negli USA è "small business" per noi è media impresa se non di più.
Anche in termini tecnici IBM considera dispositivi da 200-300k euro come dispositivi "midrange", non certo "enterprise" (quelli partono da cifre ben più alte, mainframe, apparati di storage come i DS8000 etc etc).

Ho la fortuna di lavorare a stretto contatto con alcuni tecnici di mainframe IBM e mi raccontavano di quanto le dinamiche di mercato di sistemi Power siano complesse e difficilmente comparabili a quelle dei sistemi "poveri" x86/x64 (quelli che generalmente vengono indicati come "Intel based"), anche su questo io trovo un po' azzardati certi paragoni portati dall'articolo.
I mainframe sono in crisi da anni, ma non è una novità, anzi è una cosa che si dice da quando esistono
IBM negli ultimi anni si è mossa intelligentemente modificando le modalità di licensing su modelli "a consumo" e riducendo di molto i costi dei sistemi di fascia alta.

L'assottigliarsi della fascia di mercato dei sistemi Power però è una realtà e questo li sta portando a spingere questa architettura anche nelle fasce basse di mercato dominate dagli Intel based.
In realtà è un processo che IBM sta facendo da tanto tempo, da quando ha introdotto i primi Bladecenter Power based, questa è solo l'ennesima spinta commerciale che va in questa direzione.

Il problema vero è un altro, ci troviamo in un momento storico in cui le necessità computazionali sono sovradimensionate per le reali esigenze, questo è vero per i client, e lo è ancora di più per i server.
Questo porta a una vita media elevatissima anche per macchine che anni fa sarebbero state sostituite molto più frequentemente, girando da clienti io ho perso il conto di quanti xSeries 345 ci sono ancora oggi nei ced, e sono tutti perfettamente funzionanti e mediamente sovradimensionati per il carico a cui sono sottoposti.

In questo scenario quale azienda sarebbe disposta a investire su nuove macchine per lo più con architettura di nicchia?
Quali benefici porterebbe questa scelta?
Il tutto senza contare l'attuale scenario economico e le contrazioni negli investimenti in generale...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:11   #4
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
CUT
Ci potrebbe essere un tasto "grazie" come in altri forum.

Comunque, grazie, ora ne so qualcosina in piu'. Rimane il fatto che comunque 6000$ sono tanti.

Altra domanda: perche' sistemi Power? E' vero che ci sono tanti processori di cui di solito quasi non si sente parlare (Power, Cell, a volte si sente VIA, ecc), ma perche' uno dovrebbe pensare di investire, appunto, in un Power quando puo' pigliarsi un potente Intel o un economico AMD?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1