Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2013, 11:04   #1
.phoenix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 15
[C] Gestione Magazzino

Salve, devo sviluppare un progetto in C
Devo simulare la gestione di un magazzino...quindi visualizzare i prodotti, acquistarli, aggiornare la scorta.
In pratica dovrei eseguire questo:
1. Visualizzare i prodotti (con Codice, Nome, Utilizzo, Quantità, Prezzo)
2. Chiedere al cliente se vuole acquistare un prodotto
3. Dopo l'eventuale acquisto mostrare la scorta aggiornata
4. Visualizzare i prodotti in base all'utilizzo

Bene...io mi sono fermato al punto 1 e non so continuare
Se volete vi posto quello che ho fatto...

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <math.h>

struct prodotto {int codice;
char nome [20];
char utilizzo [15];
int quantita;
float prezzo;
};
typedef struct prodotto Prodotto;
void main ()
{
    Prodotto scorta[7]={{1288, "Tubo", "Idraulica", 4, 10.00},
                          {1154,"Fil di ferro", "Muratura", 4, 2.50},
                          {2828,"Chiave inglese","Idraulica", 2, 5.49},
                          {6549, "Pittura", "Pitturazione",2, 5.99},
                          {1112, "Pennello", "Pitturazione", 4, 3.99},
                          {5155, "Chiavi", "Manutenzione", 3, 3.99},
                          {4856, "Sega", "Falegnameria", 1, 3.99}};


int j; /*Inventario*/

printf("Benvenuti nella ferramenta\n\n");
printf("Quali prodotti vuole acquistare?\n\n");
for (j=0;j<7;j++)
        {
            printf("Cod.: %d, Nome: %s, Utilizzo: %s, Qta': %d, Prezzo: %.2f\n",scorta[j].codice, scorta[j].nome, scorta[j].utilizzo, scorta[j].quantita, scorta[j].prezzo);
            printf("............................................\n");
        }
return 0;
}
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare

Ultima modifica di .phoenix : 04-02-2013 alle 11:05. Motivo: .
.phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 11:28   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Se ancora non avete studiato file e liste e allocazione dinamica della memoria il tuo approccio è corretto. Un piccolo appunto: la main se ritorni 0 deve essere int non void.

Prima cosa farei delle funzioni per gestire i 4 punti.
Poi dopo la prima printf farei un ciclo while (con condizione per usicre) dove chiedo all'utente (scanf) che procedura vuole fare. 0 esco dal programma, 1 visualizzo i prodotti, 2 acquisto ecc.

Sistemato questo, la visualizzazione è ok.

Per quanto riguarda il punto 2-3. Devi fare una scanf e chiedere all'utente quale prodotto vuole acquistare (a parteire dal codice per esempio). Fai un ciclo sulla variabile scorta e veririchi se il codice è presente. Se presente vai a vedere la disponibilità. Se >0 è acquistabile e decrementi il valore = acquisto. Se disponibilità == 0 non è disponibile all'acquisto.

Il punto 4 non ho ben capito. Se intendi visualizzare in ordine alfabetico i prodotti in base allla stringa presente campo utilizzo o altro. Se è così devi ciclare la lista e fare un ordinamento.

Ultima modifica di airon : 04-02-2013 alle 11:50. Motivo: Correzione
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 11:30   #3
darksax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 126
Intanto dai un'occhiata che ti puo' risultare utile...

http://www.cplusplus.com/reference/cstdio/scanf/
__________________
La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno! (PK) ...
I computer sono esattamente come gli esseri umani: fanno qualsiasi cosa tranne che pensare. (John Van Neumann)
Siamo brevi, il mondo è sovraffollato di parole. (Stanisław Jerzy Lec)
darksax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 12:36   #4
.phoenix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 15
Ciao e grazie per le risposte
Rispondo @airon
Non abbiamo ancora studiato le allocazioni dinamiche
Per quanto riguarda le funzioni...per il primo punto penso che non serva
Il secondo punto è sbagliato non devo chiedere ma far acquistare direttamente un prodotto
Per il 4 punto...si...praticamente devo far visualizzare in ordine alfabetico i prodotti in base al loro utilizzo (che deve essere scelto dall'utente...)

Ho apportato un paio di modifiche...però il programma smette di funzionare (spero che sia un problema di pc e non di codice ho windows 8)

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <math.h>

struct prodotto {int codice;
char nome [20];
char utilizzo [15];
int quantita;
float prezzo;
};
typedef struct prodotto Prodotto;
int main (void)
{
    Prodotto scorta[7]={{1288, "Tubo", "Idraulica", 4, 10.00},
                          {1154,"Fil di ferro", "Muratura", 4, 2.50},
                          {2828,"Chiave inglese","Idraulica", 2, 5.49},
                          {6549, "Pittura", "Pitturazione",2, 5.99},
                          {1112, "Pennello", "Pitturazione", 4, 3.99},
                          {5155, "Chiavi", "Manutenzione", 3, 3.99},
                          {4856, "Sega", "Falegnameria", 1, 3.99}};


int j; /*Inventario*/
int pr;

printf("Benvenuti nella ferramenta\n\nEcco i prodotti disponibili in negozio:\n\n");
for(j=0;j<7;j++)
        {
            printf("Cod.: %d, Nome: %s, Utilizzo: %s, Qta': %d, Prezzo: %.2f\n",scorta[j].codice, scorta[j].nome, scorta[j].utilizzo, scorta[j].quantita, scorta[j].prezzo);
            }

printf("\n\n");
printf("Inserisca il codice del prodotto che vuole acquistare: ",scorta[0].nome,scorta[1].nome,scorta[2].nome,scorta[3].nome,scorta[4].nome,scorta[5].nome,scorta[6].nome);
scanf("%d",&pr);
            if(pr==1288 && scorta[pr-1].quantita>0)
            {
                printf("\nHai acquistato %s.\n\n",scorta[pr-1].nome);
                scorta[pr-1].quantita--;
            }
            if(pr==1288 && scorta[pr-1].quantita==0)
            {
                printf("Prodotto non disponibile. Guarda bene l'inventario prima di selezionare un prodotto\n\n");
            }



}

Ultima modifica di .phoenix : 04-02-2013 alle 12:48.
.phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 15:31   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Il problema è nel codice.

Tu chiedi il codice all'utente. L'utente scrive 1288. Oppure potrebbe benisismo scrivere 0 o 10, o 100. Mettiamo che scrive 1288.

IF Codice è 1288 AND scorta[1288-1].quantità > 0

scorta[1288-1] mica esiste...

Dovresti fare un ciclo, verificare che il codice inserito è effettivamente presente nel vettore scorta (che è lungo 7 con possibile indice da 0 a 6) e poi verificare la disponibilità..sempre in un ciclo, nello stesso!

Ti consiglio di scrivere il tuo algoritmo di risoluzione in pseudo codice e magari fai pure dei diagrammi di flusso e poi, solo poi lo trasformi in C.
Ovviamente ti consiglio di studiare meglio i costrutti del codice e i vettori perchè si evince che lo conosci poco.

Ciao

Ultima modifica di airon : 04-02-2013 alle 15:34.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v