Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-01-2013, 11:58   #1
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
AMD FX-8300, ancora introvabile...

Salve ragazzi, devo fare un upgrade di CPU, ero quasi pronto per l'acquisto di un FX-6300 six core ma consultando la lista CPU supportate dalla mia Asrock N68GS-FX ho visto che è anche possibile installare come da titolo un FX-8300 8 core 95W, di cui c'è anche un articolo pubblicato su questo forum > CLICK.

Devo dirvi però che questa CPU è davvero ancora introvabile sui vari e-shop, mentre l'FX-6300 già si trova.

Premetto anche che non ho postato per chiedervi se questo processore è buono o meno oppure delle comparative tipo i soliti discorsi: "gli AMD non sono al passo con la concorrenza e non possono competere con gli Intel; un Intel I5 è decisamente migliore di un FX-8300; gli AMD consumano e scaldano troppo, etc.." , ma ho semplicemente postato per chiedervi se qualcuno di voi ha notizie su quando queste CPU saranno e se saranno reperibili in italia sui vari e-shop on-line. Thanks ^^
gyonny è offline  
Old 09-01-2013, 19:34   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
L'FX-8300 è stato solo annunciato, non è ancora uscito (forse in Asia orientale).
>link< (TBD è il nostro "data da destinarsi")

P.S. cmq c'è il >thread ufficiale<
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 09-01-2013 alle 19:39.
ndwolfwood è offline  
Old 10-01-2013, 07:08   #3
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie
gyonny è offline  
Old 13-01-2013, 18:36   #4
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Il 29 dicembre è uscito sul mercato giapponese, purtroppo ancora non si sa nulla su quello europeo
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline  
Old 22-01-2013, 00:33   #5
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Nessuna buona nuova su questo benedetto 8300?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline  
Old 26-01-2013, 13:40   #6
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ancora introvabile, mistero...
la cosa strana è che altre nuovissime CPU AMD tipo la serie A (ovvero le Apu - architettura Piledriver - socket FM2) si trovano molto facilmente, oppure anche le CPU AMD con architettura Bulldozzer si trovano lo stesso.

Siccome non mi va di aspettare e non vedo l'ora di chiudere questa benedetta configurazione ho già ordinato l'altrettanto ottimo FX-6300 sixcore 95W con architettura Piledriver. Ma anche quest'ultimo stranamente non è stato nemmeno facilissimo da trovare... (gli e-shop che ho visitato ne ordinano pochi e talvolta quei pochi stranamente esauriscono!)
gyonny è offline  
Old 26-01-2013, 17:44   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ancora introvabile, mistero...
la cosa strana è che altre nuovissime CPU AMD tipo la serie A (ovvero le Apu - architettura Piledriver - socket FM2) si trovano molto facilmente, oppure anche le CPU AMD con architettura Bulldozzer si trovano lo stesso.

Siccome non mi va di aspettare e non vedo l'ora di chiudere questa benedetta configurazione ho già ordinato l'altrettanto ottimo FX-6300 sixcore 95W con architettura Piledriver. Ma anche quest'ultimo stranamente non è stato nemmeno facilissimo da trovare... (gli e-shop che ho visitato ne ordinano pochi e talvolta quei pochi stranamente esauriscono!)
Ciao,
guarda che stai facendo un po' di confusione sui tempi. Le APU "trinity" sono uscite prime degli FX "Piledriver" e per cui è normale che i volumi siano più stabili. In aggiunta il FX8300 è stato pure presentato dopo gli altri FX x3xx e, siccome siamo in Italia, arriveranno sicuramente in ritardo. Se arriveranno, perché è già capitato che talune cpu amd sul mercato italiano non siano quasi mai arrivate. Mi riferisco a particolari modelli con TDP più basso (chi si ricorda gli athon 64 x2 serie e?) C'è voluto dannatamente e alla fine pochi e-shop li avevano. Di recente per es, dopo le schede madri con saldato l'E-350, quelle con E-450 o ancora dopo quelle con l'E1-1200/E2-1800. Io non ne ho viste e per HTPC sono perfette!

Ultima modifica di Mister D : 26-01-2013 alle 17:46.
Mister D è offline  
Old 27-01-2013, 01:30   #8
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Il bello è che non esistono neanche recensioni in nessun altro paese/lingua
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline  
Old 28-01-2013, 12:03   #9
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11037
Ma l'8320 non va bene? Trovaprezzi me lo da per disponibile su vari siti per 150€ circa.
Tanto consuma solo 20W in meno in full l'intero sistema: http://www.anandtech.com/show/6396/t...x4300-tested/6
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC

Ultima modifica di TRUTEN : 28-01-2013 alle 12:08.
TRUTEN è offline  
Old 28-01-2013, 20:04   #10
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ma l'8320 non va bene?...
L'8320 ha un TDP di 125W mentre la mia mobo Asrock N68C-GS FX supporta un TDP massimo di 95W.

Comunque ho già montato l'FX-6300, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.
Non mi voglio perdere in lunghe recensioni comunque posso dire il primo punto a favore di questa CPU: per quello che offre, il rapporto qualità/prezzo è eccellente!
gyonny è offline  
Old 28-01-2013, 22:16   #11
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11037
Si ma in soldoni risparmi 20W in full sul consumo complessivo: non molto direi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline  
Old 01-02-2013, 15:59   #12
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Beh oltre al consumo quei 20w producono calore e sui vishera questo è il maggior muro per l'oc
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline  
Old 01-02-2013, 17:10   #13
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Il bello è che non esistono neanche recensioni in nessun altro paese/lingua
qui trovi qualcosina

http://www.criminalcafe.com/showthre...-vai-come%E7ar!!!

http://hardware.hdblog.it/2012/08/10...imi-benchmark/
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 01-02-2013 alle 17:19.
micropunta è offline  
Old 03-02-2013, 13:23   #14
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho come l'impressione che l'FX-8300 sia difficile che arrivi in Italia, e forse non arriverà mai...
Comunque la CPU alternativa che ho scelto io, l'FX-6300 six core va anche bene.
Sto cominciando a mettere seriamente alla prova questo FX-6300, non ho fatto nessun overclock ma l'ho settato da bios per essere usato in turbo frequency a 4.1 Ghz; la differenza rispetto al mio precedente Athlon 5800+ dual core è abissale e qui si sente davvero tutta la potenza dei sei core:

questa CPU è ottima per l'editing video, insomma laddove c'è da macinare calcoli. La velocità della conversione video è come minimo quadruplicata rispetto all'Athlon dual core, e poi sembrava quasi a riposo durante queste operazioni (lavorando al 102% circa della frequenza massima) mentre l'Athlon in queste stesse condizioni sembrava quasi fondere. Le temperature non hanno superato i 30 gradi durante queste operazioni di editing video (ma c'è anche da considerare che non uso il dissipatore stock).
gyonny è offline  
Old 04-02-2013, 07:55   #15
matty200
Senior Member
 
L'Avatar di matty200
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sabaudia
Messaggi: 455
Salve raga , scusate l intromissione ma l 8350 è buono ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
CPU I7 6700K Dissi Enermax Liqmax II 240 RAM Corsair 16Gb ddr4 3000mhz Mobo Asus z170 pro gamingScheda video Gigabyte GTX 980ti 6gb, HD SSd 431Gb samsung 840 Evo ALI Corsair hx 1050 CASE Cooler master Stryker
matty200 è offline  
Old 04-02-2013, 16:11   #16
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Io di solito valuto un prodotto solo dopo averlo provato e posso solo dirti che l'FX-6300 è semplicemente fantastico!
Ho messo i giusti settaggi da bios > Cool&Quiet e TurboFrequency entrambi abilitati, questa CPU quando è a riposo ti lavora a 1.4 Ghz mentre quando è sotto massimo stress lavora a 4 Ghz circa e poi riscalda veramente poco! > 27 gradi in idle e 48/50 gradi sotto eccessivo stress (con dissipatore non stock).

Come ho detto nel post precedente, questa CPU quando c'è da lavorare sa bene come fare calcoli velocemente, e poi abbinandola con una discreta scheda grafica tipo una HD 7870 si potrà anche benissimo giocare in Full HD con i giochi di ultima generazione.

Questa CPU mi è costata 130€ ma non me ne sono di certo pentito di aver fatto questo ottimo acquisto.
gyonny è offline  
Old 04-02-2013, 19:23   #17
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
usiamo il thread ufficiale, grazie
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v