|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 203
|
Silenziosità Ergonomicità Mouse Touch e Touchpad
Ciao a tutti,
con mio grande rammarico, dopo aver utilizzato con grande soddisfazione il mouse SM-7000B http://www.nexustek.nl/nexus_silent_mouse.htm ahimé ha fatto un volo planando per tutta la diagonale della stanza Quindi mi stavo accingendo ad acquistare il modello successivo (addebittandolo ovviamente ai genitori delle pesti a tradimento di cui sopra) SM-9000C Laser http://www.nexustek.nl/nexus_sm-9000...aser_mouse.htm peccato che un mio amico MACchizzato mi ha fatto presente che nel mondo Apple le cose girano meglio e che tutto é più fico (insomma la solita manfrina della religione tecnologica della serie "noi siamo su altro mondo" ) http://www.apple.com/it/magicmouse/ http://www.apple.com/it/magictrackpad/ insomma per farla breve ho scoperto con mio sommo piacere che esitono dei prodotti simili su PC ovvero Touch Mouse Microsoft http://www.microsoft.com/hardware/it...ouse/3KJ-00002 Logitech http://www.logitech.com/it-it/mice-p...uch-mouse-m600 Logitech Wireless Touchpad http://www.logitech.com/it-it/mice-p...e/devices/8417 Quello che vi chiedo e se qualcuno di voi ha utilizzato uno di questi strumenti "touch" di puntamento e che giudizio ne date soprattutto dal punto di vista della SILENZIOSITA ed ergonomicità Ciao e grazie in ogni caso |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 203
|
visto che non c'é alcun interessamento all'argomento ne devo desumere che i "touch mouse", come direbbe fantozzi ... "sono una ca..ta pazzesca"?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 74
|
Tutt'altro, anch'io mi stupisco che ci siano poche informazioni a riguardo comunque.
Io ho usato per anni un magic mouse e mi sono trovato davvero molto bene, al punto che passando ad un mouse normale mi sto trovando male e "castrato". Sto pensando quindi di prendere anch'io il multitouch microsoft, che dovrebbe essere nè più nè meno valido come il maic mouse. I multitouch ti permettono cose (come la rotazione delle immagini e lo zoom) che alla lunga risultano davvero comode, per non parlare poi di tutti i gesti programmabili ai quali puoi assegnare le funzioni che vuoi. L'unico limite credo sia il gaming, ma visto che a me non interessa giocare posso farne a meno |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Proprio stamattina mi è arrivato il Touchpad T650 della Logitech, che dire, dopo anni di mouse e un po' di touchscreen devo dire che questo è un altro pianeta. L'ho usato ancora poco, ma è davvero eccezionale, superficie ampia e molto scorrevole, sensibilissimo, silenziosità assoluta, molte opzioni di configurazione e grandissima precisione. Oltre alle molte personalizzazioni impostabili di tap ha anche un click meccanico leggerissimo nel caso si volesse sostituire il tap, oppure le due possibilità si possono fondere insieme. Manca solo la rotazione delle immagini. Lo uso sul mio W7x64 e va una meraviglia. Lo straconsiglio.
Per i prodotti Apple, solo il magic mouse è compatibile con Windows tramite driver da scaricare dal sito Apple, ma su Windows ha le funzionalità limitate. A quanto ne so invece, il Touchpad della Apple non è compatibile con PC. Per il gaming non è un problema, basta collegare un mouse, ci vuole un secondo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" Ultima modifica di Eress : 30-01-2013 alle 20:34. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Piuttosto mi chiedo se esista una tastiera simile o uguale a quelle di certi notebook, cioè innanzitutto con tasti a isola, silenziosi e molto sottile. Ho visto la Cherry Strait molto bella e dicono silenziosissima, ma hai il cavo usb, sarebbe meglio wireless o bluetooth.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.



















