Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 08:52   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Safer Internet Day, mobilitazione in Rete

martedì 5 febbraio 2013

Spoiler:
Quote:
Per celebrare la giornata europea per la sicurezza dei ragazzi in Rete, numerose iniziative per una sana vita digitale. Contro l'adescamento e la fuga incontrollata di informazioni personali



Roma - Tra diritti e nuove responsabilità digitali, la decima edizione del Safer Internet Day celebra oggi la giornata europea per la sicurezza in Rete dei ragazzi. Numerose aziende operative sul web hanno offerto il proprio contributo per la promozione di esperienze online più sicure, abbracciando la causa sponsorizzata da Insafe e co-finanziata dall'Unione Europea con lo slogan "collegarsi con rispetto".

Da Yahoo! a Google, i colossi della Rete hanno annunciato iniziative per una migliore comprensione dei pericoli cibernetici offerta a ragazzi, genitori, insegnanti. Dalla piattaforma Yahoo! Safely, utili consigli per una "sana vita sociale in Rete", dalla verifica delle impostazioni della privacy sui principali social network alla puntuale segnalazione di contenuti offensivi.

In Italia, i responsabili di Google hanno annunciato una collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, per l'organizzazione di workshop sui temi della sicurezza e della privacy in tutte le scuole del Belpaese. Versione tricolore del progetto Good to Know (Buono a Sapersi), l'iniziativa promossa da BigG farà incontrare la Polizia Postale con più di 50mila studenti per aiutarli a navigare in maniera sicura oltre che a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi su Internet.

Con la stessa Polizia Postale ha collaborato anche Microsoft Italia, con la terza edizione del programma Web in Cattedra che coinvolgerà il personale docente in momenti di formazione ad hoc. Attraverso la partecipazione gratuita ai corsi, i vari insegnanti avranno la possibilità di acquisire competenze adeguate per un uso corretto dei mezzi informatici, nella prevenzione di pericolosi fenomeni come l'adescamento online (grooming).

L'organizzazione britannica Child Exploitation and Online Protection Centre (CEOP) spiega come l'attuale livello di abusi digitali sui minori sia cresciuto in maniera allarmante. Nel 2012, solo il 7 per cento dei quasi 1.200 casi registrati ha presupposto un effettivo tentativo di incontro fisico con un minore. In sostanza, ad un calo nel fenomeno del grooming risponde un vistoso aumento negli abusi puramente cibernetici, facilitati dalle crescenti condivisioni social e dagli accessi in mobilità. Gli stessi responsabili del CEOP hanno infatti sottolineato come le tantissime app in circolazione provochino un aumento sensibile di fenomeni come maltrattamenti e cyberbullismo.

Stando ai risultati della ricerca EU KIDS Online - condotta dalla London School of Economics e presentata dalla società specializzata in sicurezza informatica Kaspersky Lab - i bambini italiani si collegano alla Rete principalmente da casa (97 per cento), con percentuali molto basse nella condivisione dei contenuti o la consultazione di blog. Tra i rischi a cui i minori del Belpaese sono maggiormente esposti, la visualizzazione di contenuti non appropriati (18 per cento), l'utilizzo scorretto dei dati personali (9 per cento) e l'esposizione a contenuti per soli adulti (7 per cento). Più basso, si parla del 2 per cento, il livello d'incidenza dei fenomeni legati al cyberbullismo.

http://www.youtube.com/embed/rYAO0mFBl18

Mauro Vecchio







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 09:05   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Microsoft: gli utenti non proteggono i dati online su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 09:09   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Safer Internet Day 2013 per un web più sicuro e responsabile con piccoli accorgimenti su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v