Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 18:53   #1
MAXEVY72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 81
Quale SSD montare ???????

Ciao sto per compare il seguente notebook, Asus K75VJ con un I7 3630QM e HD da 500GB, vorrei montare un HD SSD vista che c'e questa possibilita' e visto che questo dovrebbe incrementare notevolmente la velocita' d'avvio e di esecuzione di programmi.
Vorrei sapere la capienza ideale per far funzionare Win8, in giro ce ne sono di tutti i tipi da 8 a 300gb e i prezzi variano notevolmente, fino a 80gb i prezzi sono accettabili oltre incominciano ad essere cari. Ma non so quale prendere....

Cosigli
MAXEVY72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 20:46   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da MAXEVY72 Guarda i messaggi
Vorrei sapere la capienza ideale per far funzionare Win8,
??
Win8 funziona con qualsiasi hd, la capienza non importa.
La capienza è importante per l'uso che tu devi fare del pc, e questo lo puoi sapere solo tu.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 23:00   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Io penso che tu possa partire da un SSD da 60GB. Personalmente credo sia la scelta migliore perché ci starà sicuramente tutto il sistema operativo, e gran parte dei programmi, anche quelli pesanti. Sappi che i requisiti di sistema per Win 8 sono 20GB, poi tra aggiornamenti e programmi si sale anche un bel po'..

Se vuoi idee su alcuni modelli, potresti dare un occhiata a QUESTO e QUESTO

L'hard disk meccanico formattalo (conservando la partizione di RECOVERY) e utilizzalo come storage
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 24-01-2013 alle 23:08. Motivo: aggiunta link
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 23:19   #4
MAXEVY72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Io penso che tu possa partire da un SSD da 60GB. Personalmente credo sia la scelta migliore perché ci starà sicuramente tutto il sistema operativo, e gran parte dei programmi, anche quelli pesanti. Sappi che i requisiti di sistema per Win 8 sono 20GB, poi tra aggiornamenti e programmi si sale anche un bel po'..

Se vuoi idee su alcuni modelli, potresti dare un occhiata a QUESTO e QUESTO

L'hard disk meccanico formattalo (conservando la partizione di RECOVERY) e utilizzalo come storage
Perfetto grazie per i consigli, io lo utilizzerei principalmente per fare editing fotografico e video.
MAXEVY72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 11:25   #5
MAXEVY72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 81
Scuste , ultimo quesito ma i dischi SSD sono tutti SATA III ? Perche in alcuni casi è specificato in altri no.....

Grazie
MAXEVY72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 11:37   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No alcuni SSD sono SATA II, quindi è meglio accertarsi delle loro caratteristiche..chiaramente meglio prendere memorie con interfaccia SATA III, ma la maggior parte lo sono. (I due che ti avevo postato sono infatti SATA III)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 12:36   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da MAXEVY72 Guarda i messaggi
Perfetto grazie per i consigli, io lo utilizzerei principalmente per fare editing fotografico e video.
Pensa bene alla capacità, perchè 64 Gb per fare editing fotografico o video, sono molto pochi.
Pensa solo allo spazio che ti occupano il sistema operativo, ed i programmi: non ti resta poi molto alla fine.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 12:45   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Pensa bene alla capacità, perchè 64 Gb per fare editing fotografico o video, sono molto pochi.
Pensa solo allo spazio che ti occupano il sistema operativo, ed i programmi: non ti resta poi molto alla fine.
Si ma c'è da dire che all'interno del notebook ha comunque anche l'hard disk meccanico da 500GB di serie.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 13:48   #9
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si ma c'è da dire che all'interno del notebook ha comunque anche l'hard disk meccanico da 500GB di serie.
probabilmente dovrai sostituire l'hdd meccanico in quanto c'è un solo slot dedicato.. o magari il tuo notebook è diverso...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 14:42   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'Asus K75VJ (come si vede in QUESTA pagina alla voce "Specifiche" -> "Storage"):

Codice HTML:
Storage	
2.5" SATA
320GB 5400RPM 
500GB 5400RPM 
500GB 7200RPM 
750GB 5400RPM 
750GB 7200RPM 
1TB 5400RPM 
Dual HDD Support
ha il "Dual HDD Support" cioè la possibilità di alloggiare due hard disk da 2,5''
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 20:18   #11
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
scusate se mi intrometto,
Su un Vaio sve1512c5e, come faccio a sapere che chipset ha la scheda madre?
E' un notebook del 2012, con Ivy bridge...ma sul sito non mi dice nulla a riguardo del chipset.

Penso che sia importante saperlo per capire se al posto dell'unità ottica posso mettere un ssd sata 3 per installarci l'OS e tenere l'hdd come storage.

Però come faccio a sapere se la porta sata, cui è collegata attualemente l'unità ottica, è Sata 2 o Sata 3?

Cpu-Z nella scheda ''motherboard'' non mi dice il nome del chipset, ma se ne esce con la scritta ''Ivy bridge'' e come southbrige con ''ID1E59''...boh,
forse perché lo uso su Windows 8?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:06   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non mi sembra corretto intromettersi nel thread di qualcun altro, soprattutto se la domanda non è minimamente inerente!!
Apri una discussione nuova piuttosto!

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:22   #13
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ok scusate, aperta nuova discussione
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v