|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due...air_45504.html
Hydro H90 e H110: questi i nomi delle due nuove soluzioni di raffreddamento a liquido sviluppate da Corsair per sistemi desktop basati su processori Intel oppure AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
|
bah, io l'utilità e l'efficienza di questi sistemi a liquido all-in-one devo ancora trovarla.
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Da possessore prima di H100 e poi H100i, posso dire che questi kit sono ottimi in alternativa ai più ingombranti e polverosi sistemi ad aria.
Ora tocca vedere se ci sono incrementi rispetto alle soluzioni attualmente sul mercato e di quanto. Intendo quanto sia il guadagno, ad esempio, da H100i ad H110. Tra H100 e H100i io ne ho avuto di 4/5° che per fare OC non sono certo pochi. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la scelta della forma rotonda invece della collaudata forma quadrata. Inoltre non dice niente circa la possibilità di regolare le ventole. Queste saranno attaccate alla pompa come fin ora o andranno attaccate alla Mobo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
ricordo che il sistema di raffreddamento di questi sistemi è e rimane sempre l'aria! L'accumulo di polvere c'è sempre sul radiatore a liquido. Il liquido non viene usato per il raffreddamento ma solo per il trasporto del calore.. in ogni caso, è sempre la dimensione del radiatore ad aria che determina la quantità di calore che può essere dissipata. Altro discorso sono i sistemi a liquido seri. L'unico pregio di questi sistemi pronti è sempre e solo l'ingombro, nient'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
|
sì, esteticamente non sono male, ma dal punto di vista prestazionale credo che i grandi dissi ad aria stiano tutti sopra a questi AIO, in caso di mancanza di spazio quelli low-profile ad aria non credo stiano troppo sotto ai vari h50-60-70 ecc, oltre a costare molto meno. Inoltre questi aggeggi sono molto più rumorosi (nel caso dell'h100 c'è una pompa più 2 o 4 ventole) e credo limitati nel tempo, mentre un dissi ad aria è eterno, forse dopo anni si dovrà cambiare la ventola. Personalmente ho provato un h100, forse proprio quello di red baron. Ho cercato di metterlo nel mio case (silverstone ft02) appoggiando il radiatore sulle 2 ventole da 180mm sul fondo del case, senza usare le ventole del dissi. Speravo riuscisse a tirare fuori risultati migliori ma non ha proprio retto il confronto con il mio prolimatech megahalems (con 2 120mm). Ovviamente è una sfida un po' impari ma credevo che il rad da 240 messo sopra 2 180mm potesse fare di meglio. Non ho voluto usare le ventole della corsair per abbattere il rumore. Ma dopo 3 loop bi IBT il mio 920 stava 6-7 in più del megahalems. Rimesso nella scatola e rivenduto
![]() ps. la pompa, peraltro, pensavo fosse più silenziosa
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Quote:
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
Comunque sono passato da un nh-c14 a un h100i e silenziosita' pari, ma in full ho guadagnato 18/20 gradi °c (ventole ad alta pressione in immissione )e non credo sia poco...!!! Questi nuovi comunque NON hanno lo stesso sistema di fissaggio di h80 e h100, e sembra non gestiscano le ventole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Quote:
Per il sistema di fissaggio è simile a quello dell'H100 che aveva la pompa che si fissava con un aggancio a seconda del socket. Invece per l'H100i il fissaggio è diverso, nel senso che ci sono 2 fori per aletta a seconda che sia LGA 2011 o 1366 o AMDx. Cosa che invece penso sia vera è che non gestiscono le ventole ma non ci sono info a riguardo, il che è strano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
il sistema di fissaggio dei nuovi e' come quelli ante h100, cioe' inserire e girare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Un sistema ad acqua serio...SERIO...con qualche bel litro di vasca tampona la temperatura immagazzinando una quantità di calore enorme nel circuito. Abbinando un radiatore esterno della dimensione di un termosifone, perchè più piccolo non è considerato "serio" da chi ha visto cosa passava sotto i ponti una decina di anni fa, si può ottenere un sistema anche fanless in overclock spinto (con i bei processori freschi che girano adesso).
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Quote:
fermo restando che h100i e' hai livelli dei migliori mega dissi ad aria... (per esperienza personale e non per sentito dire o visto in rete..) Nessuno mette in discussione che un sistema a liquido serio ( o semi serio) sia superiore.. Ultima modifica di ironman72 : 21-01-2013 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.