|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tdp...e-y_45404.html
Basate su architettura Ivy Bridge, le CPU Intel Core della serie Y possono diminuire il TDP sino a valori molto contenuti, pur se con un impatto non marginale sulle prestazioni velocistiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
E brava intel....
Ammetto che la intel mi sta stupendo con TDP così bassi... l'anno scorso avrei scomesso tutto su ARM, fino alla loro espansione in campo desktop/server.
Evviva la concorrenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Il prezzo!!!
Il prezzo non mi sembra per niente concorrenziale alle soluzioni ARM.
E' già stato detto che la questioene consumi/prestazioni sono solo due variabili in gioco. La terza e non meno importante è il prezzo e il margine. Se Intel non guadagna abbastanza non può permettersi di mantenere il vantaggio con il processo produttivo. A pari processo produttivo le soluzioni Intel non sono competitive in termini di consumo e comunque costano sempre di più perché di dimensioni maggiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Lol
http://www.bitsandchips.it/34-hardwa...lice-marketing In pratica Intel permette ai propri partner di decidere la frequenza di funzionamento base della CPU, ma nelle tabelle di riferimento si fa sempre menzione alla frequenza massima raggiungibile, abbinata però al consumo minimo ottenibile proprio con la frequenza più bassa. Un'astuta mossa di marketing o una pagliacciata? Tipico di intel... se non puoi batterli imbroglia.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12102
|
Quote:
non mi sembra una tabella di difficile comprensione... evidentemente in molte "testate" lavora gente che non ha fatto nemmeno le elementari ![]() ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 14-01-2013 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Maddai che alla intel sono dei gran paraculai ... arm gli sta facendo il mazzo è loro fanno i giochini con il tdp
![]() P.s. se vuoi andare su bits and chips a protestare io sono dei tuoi ![]() ![]() Ultima modifica di Vash_85 : 14-01-2013 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12102
|
Quote:
se proprio sta facendo il mazzo a qualcuno è ad AMD che gli sta bruciando la fascia low-entry che è l'unica dove potrebbe proporre qualcosa ma non ce la fa. Quote:
che siano paraculai non lo metto in dubbio, non credo che esista nessua societa che non lo sia, ma se c'è gente che non è capace di fare il suo lavoro non è colpa di nessun altro; toms ha riportato la tabella correttamente come anche engadget; come al solito uno avra fatto la notizia per primo sbagliando, e gli altri caproni hanno copia-incollato la stupidata senza nemmeno prendersi la briga di andare a controllare. engadget è dal 10 dicembre che scriveva che il TDP era di 13 Watt e che scendeva poteva scendere fino a 7 Watt in particolari scenari. http://www.engadget.com/2012/12/10/i...dip-below-13w/ (che fra l'altro è la stessa cosa che avviene ora con gli ULV attuali, anche il mio i7 ULV scende fino a 800 MHz, tuttavia quastqueste nuove CPU avranno a parita di condizioni TDP leggermente inferiori )
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 14-01-2013 alle 10:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Di certo amd è con l'acqua al collo però è certo che anche intel sta entrando nel pantano.... Ultima modifica di Vash_85 : 14-01-2013 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Come vedete tutte le testate affermano "TDP fino a 7W", anche HWup nel titolo della news. Ma il TDP è 13 o 10 watt. Il Marketing di Intel è molto astuto.
![]() Anche un AMD FX Bulldozer ha SDP di 60 Watt ... mica sta sempre in Full. Ma se lo avesse fatto AMD, cosa si sarebbe scritto? Ultima modifica di Dimonios : 14-01-2013 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Quote:
E cosa ha fatto scalpore quando sono usciti i processori serie Y? "Wow, consumano solo 7W!". Sì, ma 7W quando? Quando sono in Idle. Bella roba. ![]() http://ces.cnet.com/8301-34435_1-575...ciency-claims/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12102
|
Quote:
sara forse indice di testate serie e meno serie ? questo articolo è di engadget del 10 dicembre e con titolo corretto http://www.engadget.com/2012/12/10/i...dip-below-13w/ sara che engadget tende a informarsi prima di scrivere news e non ha necessita di titoloni per attrarre click ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 14-01-2013 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Quote:
Posso consumare meno di 13W? Davvero? E come? " step down further depending on the situation -- to a downright miserly 7W, in some scenarios". Che tecnologia innovativa! Anche un FX Bulldozer allora consuma pochissimo in certi scenari, meno degli Ivy Bridge in Idle! Ah, ma gli Y consumano meno stando in Idle! E come mai non l'hanno scritto? Perché Intel non gli aveva fornito i dati per scriverlo. = TDP fino a ... Se si è sollevato questo polverone ovunque c'è un motivo, inutile girarci attorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Se ho capito bene loro dicono: "Guardate i nostri nuovi processori hanno si un tdp di 13w (mi azzarderei a dire in full load) ma quando si attiva lo speed steep il tdp scende a 7w" Se è questo che intel intende, direi che hanno scoperto l'acqua calda e da quando esiste lo speed steep / cool and quiet che il tdp è variabile a seconda della frequenza e da molto prima al variare del carico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Quote:
Quale cavolo di scenario!?!?!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Beh dai, visti i risultati delle vendite che stanno avendo con l'attuale generazione di tablet x86 dovevano inventarsi qualcosa di nuovo per tirare acqua al mulino....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Guarda anche i prezzi, l'i7-3689Y costa 362 dollari. A cui si deve aggiungere il chipset, il modulo WiFi, il modulo BT, il modulo LTE e la Radio FM (nel caso). Tutta roba che il miglior SoC Qualcomm Snapdragon S4 Pro offre integrata a circa 30 dollari e con un TDP di circa 4/5 Watt. Ok, le prestazioni non sono paragonabili, ma per un Tablet non serve certo uno Xeon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
dipende dall'utenza per me lo è perche mi serve un prodotto simile quindi non conta quanto sia il numero di pezzi venduti per decretare il successo se è quello che mi serve è. Se un tablet vende 100x tanto i Surface Pro per te puo essere un successo è sicurametne lo è commercialmente per me è un flop perche poco mi interessa che le vendite siano alevate se poi non fa quello che mi serve, il tablet come qualsiasi altra cosa la voglio per usarla non come status symbol da mostrare in giro.
Ultima modifica di coschizza : 14-01-2013 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.