Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 19:28   #1
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Dischi SSD

Sento ormai parlare spesso di questi dischi allo stato solido comunemente chiamati SSD ma di fatto sono totalmente ignorante in materia. Ho dato un'occhiata in rete e un poco di schiarita l'ho avuta, ma permangono alcuni dubbi.
- i dischi ssd sono tutti da 2,5"?
- io ho un hard disk Sata da 1 tera, volendo utilizzare un disco ssd per il solo sistema operativo come dovrei procedere?
- nel bios del PC il disco ssd viene visto come un comune hard disk ovvero è presente nell'elenco degli hard disk o in un altra posizione?
- per installare il so nel disco ssd va scollegato l'altro hard disk oppure in fase di installazione viene fornita l'opzione x scelta?
Grazie
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)

Ultima modifica di flok2000 : 11-03-2013 alle 19:30.
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 19:38   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
- i dischi ssd sono tutti da 2,5"?
Momentaneamente si, esistono versioni 3,5'' ma sono per lo più prototipi, o comunque modelli fuori dalla portata di chiunque.

Quote:
- io ho un hard disk Sata da 1 tera, volendo utilizzare un disco ssd per il solo sistema operativo come dovrei procedere?
Parliamo di un PC fisso giusto?

Niente di particolare, si installa Windows da zero sull'SSD e il disco meccanico lo si usa come "storage" per i dati.

Se devi installare Win 7 o 8 non c'è altro da fare, se invece devi installare Win XP allora ci sono un paio di procedure da seguire prima per renderlo pienamente compatibile.

Quote:
- nel bios del PC il disco ssd viene visto come un comune hard disk ovvero è presente nell'elenco degli hard disk o in un altra posizione?
E' visto come un normale hard disk, ma prima di installare Win il controller SATA è da settare da BIOS come AHCI (potrebbe essere già settato in questo modo).

Quote:
- per installare il so nel disco ssd va scollegato l'altro hard disk oppure in fase di installazione viene fornita l'opzione x scelta?
Puoi collegare solo l'SSD per comodità, in alternativa puoi anche tenere l'hard disk collegato, basta specificare a Windows durante l'installazione quale disco (in questo caso l'SSD chiaramente) usare per installare il sistema operativo.


In ogni caso specifica meglio la tua scheda madre, se supporta solo dischi SATA I non vale la pena montare un SSD.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:21   #3
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Grazie per le precise risposte, tutto è più chiaro. Volevo chiederti come funziona per l'installazione di XP, cosa cè di diverso?
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:29   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Praticamente non era stato pensato per funzionare con gli SSD, quindi in caso di installazione non provvede a formattare correttamente il disco.

In poche parole non lo allinea (per sapere cosa significa ti invito a cercare su Google).


Diciamo che ci sono molti metodi per allineare manualmente l'SSD, io personalmente mi trovo bene con GParted (un programma per la formattazione/partizione degli hard disk da ambiente linux, quindi funziona al di fuori di Windows). La spiegazione risulta essere un po' lunga, ma i passaggi da fare realmente sono pochi e impiegano poco più di 5 minuti per essere fatti. Insomma non è niente di impossibile, anche per chi non l'ha mai fatto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v