Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2013, 23:38   #1
b1ack5un
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
novo hard disk per sony vaio VGN-FW41J

Ciao a tutti!

Sono la felice proprietaria di un sony vaio VGN-FW41J....Tutto bene fino a che, pochi giorni fa, l'hard disk si è rotto
(acquistato ad ottobre del 2009....quindi ora fuori garanzia ). Posso accedere a windows e anzi fare quasi tutto, ma la stragrande maggioranza dei programmi crasha in continuazione, compreso pannello di controllo, gestione dei servizi etc... Ho già fatto 9 milioni di miliardi di chkdsk /r, ho fatto partire hdd regenerator, ho fatto scansioni antivirus da usb bootable... e ovviamente avevo un virus , che secondo me è la causa del problema 8rimosso con avg bootable usb, e per la cronaca, fatto scansione dopo anche con bitdefender e kaspersky bootable usb). Il punto è che quando faccio partire programmi per riparare i settori dell'hdd, mi continuano a comparire nuovi settori danneggiati. Il virus in teoria non c'è più, ma il pc continua a fare casino, anche dopo scannow e mazzi e lazzi

Ho due domande

1. con quale hdd posso sostituire il mio?
Mi consigliate quello venduto su Amazon da 750gb, 5400rpm, 8mb? Non c'è scritto che il produttore sia Western Digital, e anche dall'immagine non mi pare che lo sia... ho letto che lo scorpio della WD da 750gb ha scarsa performance, quindi non vorrei finire male. E già che ci sono, ovviamente non voglio riprendere lo stesso hdd ma uno più capiente!

2. non ho fatto un'immagine dell'hdd , quindi essenzialmente...come faccio a rimetterci windows? Ho ovviamente un cd originale con windows 7 . Basta che metta il nuovo hdd e inserisca il cd di windows? Ho fatto un backup dei driver però. anche se riesco ad accedere a windows, non mi pare il caso di fare un'immagine ora che è tutto mezzo corrotto...cioè...mi crasha il pannello di controllo!!

Grazie, e spero di essere nella sezione giusta perchè questa domanda è sia un consiglio d'acquisto che un consiglio su come rimetterci windows...!!
b1ack5un è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 09:35   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il tuo notebook monta nativamente un disco a 5400 rpm, ora visto che più o meno è tutta la stessa zuppa, un disco di quella classe vale l'altro.

Altra cosa sarebbe uno scorpio black a 7200 rpm, ma inevitabilmente aumenterebbe la rumorosità.

Altro pianeta sarebbe un SSD, allora il pc aquisterebbe una frizzantezza tutta nuova.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 16:49   #3
b1ack5un
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 40
Ciao Dirklive,

grazie
Un SSD costa un patrimonio, quindi non credo che ci potrò mettere quello....
Quindi se prendo un hdd a rpm più alti, aumenta il rumore...ah ecco da profana quello proprio non lo sapevo!
E anche: meglio 500gb a 7200rpm o 750gb a 5400rpm??

Ma per trovare quello giusto per il mio laptop, ci deve essere scritto proprio il nome del mio modello, o cosa devo vedere? Le dimensioni del mio attuale hdd (in termini proprio di misure) o cos'altro?
Grazie!!

Ultima modifica di b1ack5un : 09-02-2013 alle 16:53. Motivo: dimenticata una frase!
b1ack5un è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 20:31   #4
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da b1ack5un Guarda i messaggi
Ciao Dirklive,

grazie
Un SSD costa un patrimonio, quindi non credo che ci potrò mettere quello....
Quindi se prendo un hdd a rpm più alti, aumenta il rumore...ah ecco da profana quello proprio non lo sapevo!
E anche: meglio 500gb a 7200rpm o 750gb a 5400rpm??

Ma per trovare quello giusto per il mio laptop, ci deve essere scritto proprio il nome del mio modello, o cosa devo vedere? Le dimensioni del mio attuale hdd (in termini proprio di misure) o cos'altro?
Grazie!!
Basta che sia SATA 2 o Sata 3 da 2.5 pollici.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 23:55   #5
iSynapse93
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
il tuo notebook monta nativamente un disco a 5400 rpm, ora visto che più o meno è tutta la stessa zuppa, un disco di quella classe vale l'altro.

Altra cosa sarebbe uno scorpio black a 7200 rpm, ma inevitabilmente aumenterebbe la rumorosità.

Altro pianeta sarebbe un SSD, allora il pc aquisterebbe una frizzantezza tutta nuova.
Quoto!
iSynapse93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v