Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 10:32   #1
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
Come provare a riportare in vita la vostra VGA defunta for dummies

Salve a tutti
Metto a disposizione di tutti un paio di trucchi imparati sia con l'esperienza sia tramite informazioni prese dal web e da persone sul forum.
ovviamente se avete delle idee da integrare e critiche che siano costruttive sono bene ammesse.
Questo è il mio primo thread serio quindi non siate troppo cattivi

Prima di iniziare , mi sembra ovvio ma non sempre scontato che tutti lo sappiano, se la vostra scheda video comincia a darvi rogne con artefatti o crash mandatela in assistenza con la procedura RMA.

Finita la garanzia e avete tempo di provare a ripararla ci sono delle procedure da seguire, e mi sento in diritto di dire Non mi prendo responsabilita in caso di incendi o rimanete folgorati, state facendo tutto a vostro rischio e pericolo, non ripago nessun danno dovuto al vostro operato

Se avete sbagliato a flashare il bios/firmware della vostra scheda andate direttamente al passo cinque

Cominciamo.

-Primo passo
Analizzare cosa può essere successo, se sono problemi di artefatti o crash della scheda, o addirittura non si vede nulla sullo schermo.
Attaccate lo speaker della motherboard per sentire se fa il bip del post o i 3 bip di scheda non rilevata

-Secondo passo
Pulire con prodotti di pulizia il pcb della scheda delicatamente dopo aver tolto tutta la polvere dal case e dal dissipatore.
Io uso alcool etilico quello rosso che si trova in casa, ottimo per togliere tacce di flussante, pasta termica e polvere.
Pulire anche i pin dello zoccolo AGP/PCI-EX.
Rimontare tutto e vedere se va.


-Terzo passo
Controllare rotture fisiche di componenti condensatori e resistenze ceramiche, le quali si staccano molto facilmente se forzate.
I condensatori elettrolitici difficilmente scoppiano sulle vga, forse perché dovuti alla buona qualità degli stessi, ma non è da escludere che un problema di circuiteria li frigga.
Controllate con la mano se ci sono componenti che "scaldano parecchio" come transistor o integrati.
Se vi accorgete di componenti dissaldati procuratevi un saldatore a punta sottile e FLUSSANTE senza non attaccate praticamente nulla.
Se non trovate i componenti staccati cercate sulla rete schede video sicuramente guaste simili alla vostra per prendere i componenti.
Se invece scaldano parecchio e non è la circuiteria delle fasi di alimentazione dovete preoccuparvi seriamente.

-Quarto passo
Se la vostra scheda parte e comincia a dare artefatti dopo un po' che la si usa, smontate il dissipatore e riapplicate la pasta termica sulla GPU.


Mi raccomando un velo sottile non deve uscire fuori, fate delle prove con il chicco di riso. Applicate la pasta stringete il dissipatore e rismontatelo di nuovo. se rimane a "rughe" ne avete messa troppa.


bisogna applicare uniformemente come in foto


Usate una carta telefonica rigida e spalmatela bene su tutta la superficie utile del dissipatore va bene anche con il dito avvolto in un bustina di plastica anche se ne sprecherete un pò.
Rimontate tutto e controllate se va meglio
qui il thread su come applicarla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

-Quinto passo
La vostra scheda fa i il bip del post del bios ma non si vede nulla?
provate a flasharla al buio come sopra, o montate una schedina PCI sulla motherboard in modo da poter vedere cosa si combina.
segue sotto

-Sesto passo
La vostra scheda video presenta artefatti come puntini colorati o rettangoli, sin da subito.
Ora comincia a farsi tosta.
Scaricate il NiBiTor e Nvflash per nvidia o RGB e Atiflash per ATI da mvktech.com con il bios della vostra scheda meglio da TechUP.com , create un floppy ms dos avviabile o una chiavetta è indifferente.

per creare un floppy avviabile formattalo da win mettendoci i filesystem necessari
http://www.assistenzafree.com/window...indows-xp.html

per fare una chiavetta invece tramite hp format utility
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=695


Da NiBiTor per nvidia cambiate la frequenza delle memorie mettendole più basse e aumentate la tensione se non avete problemi di dissipazione
Ricordare di farsi il backup vecchio che per errore ho flashato una hd3870 al posto di una 8800gtx e mi sono trovato con un cadavere
Provate più volte con frequenze più basse con step da 100 mhz o da 50mhz.
Se avete Ati RGB permette lo stesso, fate le stesse prove sempre abbassando le frequenze.

Ricapitolando
per Ati RGB per modificare il bios e atiflash per flashare
per nvidia NiBiTor per modificare e nvflash per flashare

comandi dos nvflash
nvflash -? da tutti i comandi di nvflash
nvflash -d mostra sul display le informazioni del firmware
nvflash -b <nomebackup> .rom per salvare il bios della scheda su floppy
nvflash -4 -5 -6 <nomenuovo>.rom per flashare disabilitando e forzando le protezioni del firmware


comandi dos Atiflash
atiflash -? da tutti i comandi di atiflash
atiflash -s <nomebackup> .bin per salvare il bios
atiflash -i 0 da informazioni del bios sulla porta pcie-x 0
atiflash -i 1 da informazioni del bios sulla porta pcie-x 1
atiflash -ai da informazioni più dettagliate sulla tutte le porte
atiflash -p 0 <nomenuovo> .bin per flashare il nuovo bios sulla porta 0
atiflash -p 1 <nomenuovo> .bin per flashare il nuovo bios sulla porta 1
atiflash -f -p 0 <nomenuovo> .bin Forza al programmazione del bios sulla porta 0

se avete vga con il dual gpu dovete flashare entrambe e vi conviene fare il backup per entrambe

ad esempio una hd3870x2

atiflash -s 0 master.bin
atiflash -s 1 slave.bin

e

atiflash -f -p 0 master.bin
atiflash -f -p 1 slave.bin


mentre per alcune schede in genere nvidia hanno uno sli interno che va anch'esso riflashato
ad esempio la 9800gx2

nvflash -b -i0 sli.rom
nvflash -b -i1 master.rom
nvflash -b -i2 slave.rom

e

nvflash -4 -5 -6 -i0 sli.rom
nvflash -4 -5 -6 -i1 master.rom
nvflash -4 -5 -6 -i2 slave.rom


controllate che corrispondano con -ai o con -d prima di procedere



-Settimo passo
Se avete problemi di crash di schermate blu o anche chiamate B.S.O.D. (Blue screen of death) avete solo da fare che abbassare le frequenze del core della GPU, a step come prima, ricordatevi di non esagerare.




-Ottavo passo
Se la vostra scheda dopo tutti questi tentativi non parte è da buttare.......


No no che butti, la speranza è ultima a morire.

C'è un'altro metodo, quello del "Oven Trick" letteralmente trucco del forno.
Consiste nel mettere la scheda video a scaldarsi a 180-190° centigradi.
Ringrazio 19giorgio87 per la dritta e del suo thread con tanti commenti
ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

Tutto è successo con l'avvento della ROHS Compilant Lead free, ovvero saldature senza piombo per ridurre l'inquinamento nell'ambiente. Poi penso a tutti i componenti da smaltire per saldature difettose...


Queste saldature senza piombo usate nei dispositivi che saldano parecchio, vedi console, schede video ecc. provocano delle "microfratture" , delle interruzioni delle piste o falsi contatti nelle vicinanze di componenti che scaldano parecchio.
Per queste saldature le aziende usano forni industriali per saldarci i componenti SMD a montaggio superficiale.
L'idea di mettere i pezzi rotti dentro al forno probabilmente sia venuto a qualcuno che sapeva di questa cosa.

Le aziende di riparazioni professionali usano dei infrarossi per le saldature, o il reballing dei componenti, ovvero dissaldare con l'aria calda i componenti SMD pulire i contatti ossidati tra PCB e chip per poi rifarle ad uno a uno i contatti.
ovviamente è una procedura costosa e non alla portata di tutti.


ecco una mini guida esaustiva su come fare saldature sui SMD
http://www.infidigm.net/articles/solder/

Per evitare di intossicarsi con le plastiche e i fumi del flussante evitate caldamente il forno
Usate la pistola da carrozziere, io l'ho comprata sui 20€ della black & decker qualsiasi va bene basta che arrivi a 200-250° meglio se ha un becco fine per concentrare il calore.
usatela all'aperto se no non ha senso usarla.
dopo aver rimosso tutti i dissipatori e rimasugli di pasta termica sia dalle ram che dalla gpu si può procedere.
dovete stare 15-20sec su ogni chip delle ram con movimenti circolari e lenti.

Se avete problemi di artefatti passate sulle memorie, se vi crasha o non vi parte per nulla, passatela d'ovunque a maggior luogo su la gpu e i vari chip di controllo.
Se fa il post e non si vede nulla provate a passarla su i connettori video.

Se proprio ci tenete alla vostra scheda video potete provare a contattare questi riparatori e affidarla a loro, ma per "fixare" una ps3 si prendono 40€ quindi vedete se vi conviene

NON SEMPRE FUNZIONA se poi una scheda è andata è andata ciccia potete sempre smantellarla o usarla come reggi carte

Dimenticavo...
Le schede video tendono a scaldare troppo e non voglio immaginare di usare una 480gtx. Quindi saranno soggette a rotture se non le dissipate a dovere.
Applicate le migliori paste termiche in modo decente, e lappate i dissipatori, io uso l'arctic MX-2, mi ha abbassato la temperature di 3-4 gradi rispetto a quella stock.
Mandate le ventole al 100% sopra i 50° modificandole da bios, o quando giocate ricordatevi di settare al massimo la ventola.
Prima di spegnere il pc lasciatelo un paio di minuti tornare a una temperature decente, almeno sotto i 60°.

Link alla guida come lappare i dissipatori
http://www.pctuner.net/forum/guide/6...rocessori.html

Facendo così eviterete le microfratture e sopratutto di riparare la vostra scheda video ogni 2 giorni


è possibile anche provare a riparare la vostra console con la pistola termica con i Y.L.O.D.per ps3 o R.R.O.D. per la xbox360

Ultima modifica di grollagrolla123 : 26-07-2010 alle 15:57.
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 10:15   #2
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Interessante, ma nel caso in cui la scheda faccia tutti i quadratini e rettangolini colorati come faccio a flasharla colla nuova rom?!?
(lo schermo è tutto a quadratini, rosa verdi e blu).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 11:41   #3
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Interessante, ma nel caso in cui la scheda faccia tutti i quadratini e rettangolini colorati come faccio a flasharla colla nuova rom?!?
(lo schermo è tutto a quadratini, rosa verdi e blu).
in questo caso puoi andare in modalità provvisoria con il tasto F8 prima che carica il sistema operativo(windows in questo caso). farai un po' di difficoltà ma ce la dovresti fare comunque.

in alternativa puoi prendere una mobo con il video integrato e farla partire da lì, una mobo con lo sli/crossfire e mettere un'altra scheda pci-ex funzionante.

se no ti rimane di procurarti una vecchia vga PCI, e fare da lì.
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 13:16   #4
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da grollagrolla123 Guarda i messaggi
in questo caso puoi andare in modalità provvisoria con il tasto F8 prima che carica il sistema operativo(windows in questo caso). farai un po' di difficoltà ma ce la dovresti fare comunque.

in alternativa puoi prendere una mobo con il video integrato e farla partire da lì, una mobo con lo sli/crossfire e mettere un'altra scheda pci-ex funzionante.

se no ti rimane di procurarti una vecchia vga PCI, e fare da lì.
Non riesco a fare niente per il motivo che il monitor è a quadrettini, (non si vede proprio niente), fin dal bios, poi quando arriva a windows i quadrettini di ridimensionano (un po' piu' piccoli) e cambiano colore, presumo perche windows impone il cambio di risoluzione.

Ho provato con le pci in aggiunta (ho provato una s3, una cirrus, una matrox ed una macronix), ma la scheda madre suona e non si avvia.. ne ho provate 3 diverse e fanno tutte uguali, credo proprio che dovro' buttarla.. (non è niente di che, mi sembra una ATI HD3850 con l'agp 8x).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 14:20   #5
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Non riesco a fare niente per il motivo che il monitor è a quadrettini, (non si vede proprio niente), fin dal bios, poi quando arriva a windows i quadrettini di ridimensionano (un po' piu' piccoli) e cambiano colore, presumo perche windows impone il cambio di risoluzione.

Ho provato con le pci in aggiunta (ho provato una s3, una cirrus, una matrox ed una macronix), ma la scheda madre suona e non si avvia.. ne ho provate 3 diverse e fanno tutte uguali, credo proprio che dovro' buttarla.. (non è niente di che, mi sembra una ATI HD3850 con l'agp 8x).
boh mi sembra impossibile.
hai impostato la priorità da bios della scheda PCI?
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 14:55   #6
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da grollagrolla123 Guarda i messaggi
boh mi sembra impossibile.
hai impostato la priorità da bios della scheda PCI?
Il problema è che 2 schede video non le gestiscono le mo/bo che ho io, e credo ci vogliano alcune particolari.
Ne ho trovata una con la integrata, ma è inutile dato che si disattiva appena inserisco l'altra scheda e non c'è modo di scegliere la priorita'
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 21:17   #7
zerosys
Member
 
L'Avatar di zerosys
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Brianza
Messaggi: 250
Leggo il post con un pò di ritardo ma mi torna comunque utile....

ho una point of view nvidia 8800 gts... non l'ho mai overclocckata e la uso spessissimo al di sotto delle sue possibilità (saranno almeno 6 mesi che non la sollecito un pochino con giochi o altro)

da un paio di giorni sono comparsi artefatti.... accendo il pc e dopo un pò che è acceso compaiono. Lo spengo e lo riaccendo ma non cambia. Devo lasciarlo raffreddare un pò... più raffredda, più "resiste"

cosa mi conviene fare? Siamo già nella fase del reballing (per me non è un problema: lavoravo sull'smd e anche con il forno di casa non me la cavo tanto male ;-) ) ? Oppure aggiornando il bios posso pensare di migliorare qualcosa?
__________________
zero
zerosys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v