|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
H77-Z77
Salve,
innanzitutto auguri di buon natale (vabè un pochino in ritardo) e di felice anno nuovo! Poi... è giunto il momento di cambiare scheda madre e processore. Ora come ora ho una Asus P5E con un Intel core duo E6750. L'idea è passare ad una soluzione Ivy Bridge. La CPU che ho come riferimento è il core i7 3770. Senza K visto che non ho mai fatto e non ho intenzione di fare OC (non mi serve). A questo proposito stavo vedendo le schede madre compatibili... la domanda che mi assilla è questa.... Tra le soluzioni H77 e Z77 cambia solo la possibilità di OC o ci sono differenze sostanziali dal punto di vista "prestazionale"? Visto che non punto all'OC pensavo di andare sull'H77 e ho preso di mire la AsRock H77 pro4/MVP. Leggendo recensioni e prove mi sembra sia una buona scheda madre. Ad un prezzo ragionevole. Ho visto anche la AsRock Z77 extreme4.. anche qui sembra sia un'ottima scheda madre. A livella puramente prestazionale SENZA OC, la Z77 ha qualcosa in piu di considerevole? conviene spendere quei 40 euro in piu? grazie e ciao! P.S. del computer attuale vorrei riutilizzare: Hard Disk: 3x 500GB WD Caviar Blue (vorrei fare RAID 5) ssd 128GB che devo comprare Scheda Video: Nvidia GTX 460 Scheda audio: Creative x-fi platinum Ultima modifica di Capt : 26-12-2012 alle 11:22. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.



















