Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 14:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...xel_index.html

Abbiamo sfruttato un evento Sony per un primo contatto dal vivo con Sony Alpha A99, la full frame 35mm da 24,3 megapixel con cui Sony sfida il duopolio pieno formato Canon/Nikon

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 14:50   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
questi scatti a ISO 200 mi sembrano decisamente scarsini come nitidezza... again...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 15:08   #3
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Conta che gli scatti a bassi ISO erano tutti al limite dei tempi di sicurezza ed essendo una macchina legata al bancone non c'era possibilità di utilizzare un cavalletto. Io ho rimandato il giudizio definitivo a quando ce la manderanno in versione definitiva in redazione per la prova approfondita, questo è un primo contatto preliminare
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 15:18   #4
Spinnaker999
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
"Sony Alpha A99 si posiziona in termini di qualità dell'immagine sotto la sorella Sony NEX-7, pur utilizzando lo stesso sensore. "

ma l'avete provata almeno?? guardato dentro il bocchettone degli obiettivi?? L'A99 ha un sensore FULL FRAME da 24mpx, la NEX7 ha un APS-C da 24mpx

Un correzione sarebbe d'obbligo!!
Spinnaker999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 15:19   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Anche io in effetti ero rimasto male sul subito.
Poi giustamente mi hanno fatto notare che sono scatti al volo con luce non proprio abbondante.

Diciamo che come FF ha prestazioni in linea con la concorrenza.
I giudizi però dobbiamo esprimerli davanti alla recensione dettagliata in studio.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 15:40   #6
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Spinnaker999 Guarda i messaggi
"Sony Alpha A99 si posiziona in termini di qualità dell'immagine sotto la sorella Sony NEX-7, pur utilizzando lo stesso sensore. "

ma l'avete provata almeno?? guardato dentro il bocchettone degli obiettivi?? L'A99 ha un sensore FULL FRAME da 24mpx, la NEX7 ha un APS-C da 24mpx

Un correzione sarebbe d'obbligo!!
Grazie per la segnalazione era sfuggito nella correzione di bozze
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 16:33   #7
Spinnaker999
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione era sfuggito nella correzione di bozze
Spinnaker999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 19:33   #8
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942


è scattata con uno smartphone?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 07:41   #9
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Di corsa verso il precipizio

E un bel po che la Sony sbaglia tutte le strategie commerciali, e i passivi di bilancio lo confermano. Pensano che con questa finta reflex riescano a convincere i fotografi a bordo campo di abbandonare Canon e Nikon? Che faccino i sensori e lascino perdere le cose in cui hanno già dimostrato più volte di essere degli incapaci.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 09:57   #10
capellone24
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
E un bel po che la Sony sbaglia tutte le strategie commerciali, e i passivi di bilancio lo confermano. Pensano che con questa finta reflex riescano a convincere i fotografi a bordo campo di abbandonare Canon e Nikon? Che faccino i sensori e lascino perdere le cose in cui hanno già dimostrato più volte di essere degli incapaci.

infatti è prima nelle vendite mirrorless con le NEX, è la prima a sfornare una mirrorless full frame .....tralasciando il fatto che sono primi al mondo nel campo video professionale.....

i fotografi a bordo campo comprano l'attrezzatura che ritengono migliore, per ora canon ha il monopolio, ma questo non è detto che debba durare per sempre , intanto Sony sta aggredendo il mercato con i suoi prodotti partendo dal basso, vedrai che piano piano arriveranno anche nella fascia alta.

Ciauz
__________________
Workstation:Antec P180 GM -- mobo asus P6T deluxe--CPU i7 920@3.4ghz--dissy noctua--ram corsair 6x2gb --Hdd 2x WD raptor 150 gb--S.V. asus GTX 260--ali corsair hx650
Muletto : Antec P180 GM---Mobo : Asus P5KC ---Cpu : Q6600 g0--- Dissi : Asus Square PRO--- S V : Asus 8800 GT-- Ram : Corsair 4X2 gb ddr2 - Hd :2X WD raptor 74 GB Raid 0; WD 250 gb--- Ali : HX650--
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 10:52   #11
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
E un bel po che la Sony sbaglia tutte le strategie commerciali, e i passivi di bilancio lo confermano. Pensano che con questa finta reflex riescano a convincere i fotografi a bordo campo di abbandonare Canon e Nikon? Che faccino i sensori e lascino perdere le cose in cui hanno già dimostrato più volte di essere degli incapaci.
Non te la prendere, ma a giudicare da come usi i congiuntivi (faccino?!?) dubito che tu possa avere tutta questa conoscenza del mondo fotografico. E scommetto che non hai mai usato una fotocamera Sony, per inciso.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 11:43   #12
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Puntualizziamo

"infatti è prima nelle vendite mirrorless con le NEX, è la prima a sfornare una mirrorless full frame"

Chi spende 3.000 euro per una non reflex ad ottica fissa è un ricco, ma non un fotografo.

"tralasciando il fatto che sono primi al mondo nel campo video professionale"

Veramente....è la Panasonic....

"per ora canon ha il monopolio, ma questo non è detto che debba durare per sempre"

Canon e Nikon (e Fuji) fanno principalmente prodotti fotografici, la Sony fa di tutto, per cui può decidere di uscire da un settore in qualunque momento, un professionista non si mette nelle mani di un'azienda del genere, il suo investimento fotografico potrebbe valere zero in pochissimo tempo, ed entrando nel discorso qualitativo, la Sony ha poche ottiche e molto care, a parte i plasticoni cheap, e nei corpi continua a cambiare modelli come una qualunque azienda commerciale, svalutando il valore del modello precedente, inoltre, a parità di sensore, ha una resa nettamente inferiore alle Nikon.

"Non te la prendere, ma a giudicare da come usi i congiuntivi (faccino?!?) dubito che tu possa avere tutta questa conoscenza del mondo fotografico. E scommetto che non hai mai usato una fotocamera Sony, per inciso."

Il faccino era volutamente un omaggio al grande Fantozzi... in effetti non tutti hanno il senso dell'ironia.
Che tu "dubbi" che io non so di fotografia mi va benissimo, visto che dimostri di essere solo un fanboy.
Io non ho mai usato macchine Sony, certo, non comprerei mai un arnese che che ha lo zoccolo flash proprietario, le card formato proprietario e cosi via.

Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 18:27   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
In una anteprima c'è poco da commentare, anche se sono molto interessanti le impressioni sulla reattività del sistema autofucus e il fatto che si distingua in questo ampiamente da ciò che esiste e anche la fascia di prezzo non sembra malaccio.
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Canon e Nikon (e Fuji) fanno principalmente prodotti fotografici, la Sony fa di tutto, per cui può decidere di uscire da un settore in qualunque momento, un professionista non si mette nelle mani di un'azienda del genere, il suo investimento fotografico potrebbe valere zero in pochissimo tempo
Diamo a Cesare quel che è di Cesare: i produttori TRADIZIONALMENTE FOTOGRAFICI che sono sopravvissuti al digitale sono: Canon, Fuji, Minolta, Nikon, Olympus, Pentax (si potrebbero citare pure Leica e i vari produttori medio formato ma sono ovviamente prodotto di rango diverso).
Ho scritto Minolta perché la sua divisione fotografica dopo i primi anni è passata al gruppo Sony: non il marchio, ma resta il fatto che Sony ha acquisito in blocco quel know-how. Considerato inoltre che in quanto ex-Minolta continuano a portare avanti una partnership esclusiva con un produttore tedesco di ottiche qual è appunto Carl-Zeiss, non vedo proprio per quale motivo dovrebbero buttare alle ortiche una parte su cui hanno molto investito e credono. Se fai questo ragionamento anche Canon potrebbe da un giorno all'altro decidere di abbandonare il settore fotografico e dedicarsi al suo core-business delle tecnologie di stampa che è più remunerativo. Per non parlare di Nikon che fa parte del gruppo Mitsubishi, quindi semplicemente il tuo ragionamento è assurdo quanto se lo applicassi a questi due.

Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
la Sony ha poche ottiche e molto care, a parte i plasticoni cheap, e nei corpi continua a cambiare modelli come una qualunque azienda commerciale, svalutando il valore del modello precedente
I Carl-Zeiss sono cari, ma ci sono versioni con baionetta EF o F cari uguali nonostante siano addirittura manuali.. I plasticoni ce li hanno tutti perché c'è una grossa fascia di mercato che li chiede e non è disposta a spendere tanto: per tenere i margini da qualche parte devi risparmiare (meglio che non parliamo dei livelli di plasticità di robe entry canon/nikon ). Lo stesso vale per il numero di modelli e la svalutazione: vogliamo contare le reflex commercializzate da ogniuno dei due big? O parlare di cosa differenzi immensamente una 500D da una 550D da una 600D a una 650D a parte la svalutazione?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 01:27   #14
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
ri-puntualizziamo

La Sony produce anche: TV, notebook, telefoni, consolle giochi, radiosveglie e tanti altri oggetti elettronici. IPOTESI, domani cambiano CEO, visto che hanno un passivo molto pesante, e questi decide di tagliare le reflex perchè è un prodotto marginale, devono cedere ancora la ex Minolta (era già stata acquisita dalla KONICA)e se nessuno la compra la chiudono e basta, con gran rimpianto di voi fanboy, ma non di certo dei professionisti visto che NESSUNO usa Sony. La Nikon ha prodotto la D90 per 3 anni, senza modifiche, la Sony nello stesso periodo ha sfornato una miriade di reflex simili fra di loro che nessuo oramai ricorda. La loro idea di imporre ai professionisti lo specchio fisso traslucido, mi sembra tanto brillante come quella di perdere miliardi per imporre il Blue Ray, tecnologia nata quando i supporti cd-dvd erano già allo stato di pre-mortem, ammazzati dai pendrive. Io sarei contento se oltre a Canon Fuji e Nikon ci fosse qualche altro serio competitor, la concorrenza fa solo bene all'utente finale, ma Pentax e Olympus e Sony sono attori marginali, anzi, che stiano attenti che magari la Samsung li sbaraglia.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 08:20   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Una recensione spaventosa (in cinese)

http://www.mobile01.com/newsdetail.php?id=12497

Vale la pena dargli un occhio anche solo per le gif che spiegano il funzionamento di molte caratteristiche, i raw e i video, tutti scaricabili.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 16:55   #16
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Una recensione spaventosa (in cinese)

http://www.mobile01.com/newsdetail.php?id=12497

Vale la pena dargli un occhio anche solo per le gif che spiegano il funzionamento di molte caratteristiche, i raw e i video, tutti scaricabili.
Dai non mettertici pure tu. Qua gli integralisti stanno già rosicando di brutto Per essere simpatico devi dire che hai dubbi e che di sicuro ci sarà qualcosa che non va in questa macchina che la metterà sotto i piedi delle cugine Canikonz.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 16:57   #17
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
...Pentax e Olympus e Sony sono attori marginali, anzi, che stiano attenti che magari la Samsung li sbaraglia.
Oddio, proprio Samsung mi sembra ben lontana da aver trovato una via nel mondo fotografico. Cmq de gustibus..
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 18:00   #18
alfa113
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
Sinceramente credo che la sony sia nettamente migliore nel campo delle mirrorless, queste SLT hanno troppi "dubbi" per essere considerate apparecchi per professionisti..
alfa113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 19:01   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
IPOTESI, domani cambiano CEO, visto che hanno un passivo molto pesante, e questi decide di tagliare le reflex perchè è un prodotto marginale
L'ipotesi che proponi è realistica tanto quanto lo potrebbe essere pure per Canon: anche quelli dall'oggi al domani potrebbero pure cancellare le reflex e il mercato consumer e ritirarsi solo sui prodotti più professionali dove hanno più margini e sul loro core business della stampa (lo stesso si potrebbe dire per Mitsubishi che possiede Nikon). Ovvio che è qualcosa di altamente improbabile in ogni caso.

Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
chiudono e basta, con gran rimpianto di voi fanboy, ma non di certo dei professionisti visto che NESSUNO usa Sony.
[...]
Io sarei contento se oltre a Canon Fuji e Nikon ci fosse qualche altro serio competitor, la concorrenza fa solo bene all'utente finale, ma Pentax e Olympus e Sony sono attori marginali, anzi, che stiano attenti che magari la Samsung li sbaraglia.
Trovo molto divertente tu critichi il sottoscritto che non ha proprio nulla del marchio Sony e poi dimostri di avere dei pregiudizi di marchio grossi quanto una casa, per non parlare di incoerenza...
Di grazia, in cosa Samsung si differenzierebbe attualmente da Sony??? Sono entrambi player in campo elettronico affacciati da una decina d'anni in ambito fotografico (come Panasonic) e mentre almeno Sony ha rilevato il retaggio e know-how ottico di Konica-Minolta, Samsung ha collaborato brevemente con pentax, ma non ha mai progettato obiettivi se non da 2-3 anni con le NX (ammesso che non siano ottiche commissionate ancora a terzi).
Poi consideri Fuji importante, quando all'epoca delle pellicola faceva più che altro roba molto economica in ambito reflex perché era molto piccola forse più di pentax oggi (il nome l'aveva sulle pellicole) e nel digitale addirittura si era poggiata alle ottiche del sistema F (nikon) e solo ora con le mirrorless ha cominciato a ritagliarsi nuovamente un suo sistema.

Io ti ho semplicemente fatto notare che i produttori che hanno un lungo retaggio come tradizionali produttori in campo ottico, non sono solo quei 3 che hai citato.. che vendano meno sul mercato reflex può far schifo a persone che la pensano come te, ma non vuole certo dire che non sappiano fare prodotti ben reputati in quel campo o altri connessi: guardati nei binocoli se si reputano i Nikon o piuttosto Olympus e per i telescopi rifrattori se va la roba commerciale Canon o piuttosto quelli di livello Pentax.
Per il resto sono solo opinioni..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 09:15   #20
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da alfa113 Guarda i messaggi
Sinceramente credo che la sony sia nettamente migliore nel campo delle mirrorless, queste SLT hanno troppi "dubbi" per essere considerate apparecchi per professionisti..
Se vuoi chiarirti i dubbi leggiti la recensione di DPreview pubblicata ieri notte. Ammetterai che loro ne capiscano qualcosa, di macchine fotografiche, vero?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1