|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-12_44920.html
Khronos Group aggiorna le specifiche OpenCL 1.2 con nuove funzionaltà che verranno inserite come requisiti in una delle prossime revisioni dello standard Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1555
|
Interessante che uno di nVidia, che propone la soluzione proprietaria Cuda, abbia una posizione rilevante nella questione OpenCL mentre nell'articolo non venga citato alcuno di AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
non preoccuparti quelle sono solo parole di marketing perche nei fatti stanno facendo di tutto (come è normale che sia ) per boicottarle e tutto quello che viene fatto da loro gira unuicamente su cuda, se fosse per nvidia la morte di opencl sarebbe la cosa piu bella del mondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
|
(domanda retorica) Visto che il 99 % delle applicazioni, esempi, tutorial, ecc...usano CUDA non sarebbe meglio standardizzare CUDA in modo da lasciarci scegliere se girare il nostro codice su n-vidia o AMD? Visto che programmare per le GPU non è la cosa più semplice della terra, perché dover imparare due linguaggi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Indipendentemente dalla disputa OpenCL vs CUDA, è nVidia che fa la parte del leone al momento in OpenCL. Certo fa un po' specie vederli pure lì, ma tant'è...
Che poi in CUDA ci siano finite con ogni probabilità un sacco di cose nate in seno ad altri progetti, tra cui anche OpenCL, è un altro discorso. Vero è che OpenCL larva era e larva è tutt'ora: una robusta libreria pensata per la portabilità piuttosto che per l'ottimizzazione e per la programmazione parallela in generale piuttosto che specificatamente per il GPGPU. Se permettete, CUDA è appena qualcosa di più specifico, fatto anche di precise direttive hardware, con apposite modifiche al linguaggio C per renderne più pratica la scrittura e manutenzione, pensato per l'ottimizzazione avendo nVidia standardizzato la piattaforma sottostante, molto meno astratto ma comunque più semplice, e (almeno per ora) è pensato specificatamente per una categoria molto stretta di prodotti, ovvero i GPU. Il punto non è sulla carta cosa può fare questo o quello, perché OpenCL si lascia probabilmente preferire su quasi tutto per potenzialità e prestazioni. Il punto è cosa ci fai, cosa sei capace di farci e quanto è comodo farlo. E' qui che CUDA riprende tutti i suoi punti. Questo film somiglia molto a quello che fu di OpenGL vs Direct3D, sappiamo com'è andata e per quali motivi, indipendentemente dal fatto che OpenGL fosse allora e sia tutt'ora superiore sul piano tecnico e prestazionale puro. Te credo che i tutorial che si trovano son tutti per CUDA... per molta gente OpenCL = ![]() ![]() Mica posso perderci la salute per fare una trasformazione ![]()
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
Se ti serve chiedi in PM ho un sacco di materiale sull'argomento compreso tutte le presentazioni delle buove opengl al sig 2012 Ultima modifica di coschizza : 05-12-2012 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.