Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2012, 13:01   #1
GFdS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 23
Installazione ed ottimizzazione nuovo SSD

Buongiorno vorrei chiedere i vostri suggerimenti circa l'upgrade dell'SSD che faro' nei prossimissimi giorni.
Attualmente ho un OCZ da 40 Gb diviso in due partizioni C:\sistema e D:\programmi ed un HD WD 320 scorpio dove tengo i vari files; Ho anche alcuni HD esterni che collego saltuariamente via USB.

Il nuovo samsung 840 Pro da 250 Gb arrivera' domani pomeriggio e mi sto preparando spiritualmente.
Vorrei procedere cosi' e chiedo i vostri pareri:

1) E' corretto tenere due partizioni nell'SSD? Ho sempre fatto cosi' negli HDD ma con l'SSD ci sono pareri discordi. Meglio usare degli Hard link e tenere tutto in C?

2) eventualmente farei un iso della attuale partizione D:\programmi per poi copiarla nella nuova partizione C: del Samsung
2) toglierei l' OCZ e connetterei il Samsung
3) Nel bios controllerei se AHCI e' attivato
4) Installo 7 in C:\ (l' allineamento SSD e' fatto da win7)
5) Creo la partizione D:\ e ci copio i programmi dalla iso ristabilendo i programmi che comunque andranno reinstallati nella stessa posizione. Facendo cosi' non perdo traccio dei millemila programmi che ho in D:

6) Ottimizzare?? meglio farlo a questo punto prima di reinstallare i programmi? Credo di si; Tenderei ad ottimizzare anche usado RT7 ma aspetto consigli anche sull'eventuale spostamento delle cartelle sulle quali maggiormente il sistema scrive e riscrive (temp, programmi, pagefile...etc...). Hard link o altro?

Dopo questo installerei i Programmi nella partizione D

Spero di non essere stato eccessivamente nebuloso e vi ringrazio per i vostri suggerimenti e commenti.
GFdS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 13:40   #2
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da GFdS Guarda i messaggi
Buongiorno vorrei chiedere i vostri suggerimenti circa l'upgrade dell'SSD che faro' nei prossimissimi giorni.
Attualmente ho un OCZ da 40 Gb diviso in due partizioni C:\sistema e D:\programmi ed un HD WD 320 scorpio dove tengo i vari files; Ho anche alcuni HD esterni che collego saltuariamente via USB.

Il nuovo samsung 840 Pro da 250 Gb arrivera' domani pomeriggio e mi sto preparando spiritualmente.
Vorrei procedere cosi' e chiedo i vostri pareri:

1) E' corretto tenere due partizioni nell'SSD? Ho sempre fatto cosi' negli HDD ma con l'SSD ci sono pareri discordi. Meglio usare degli Hard link e tenere tutto in C?

2) eventualmente farei un iso della attuale partizione D:\programmi per poi copiarla nella nuova partizione C: del Samsung
2) toglierei l' OCZ e connetterei il Samsung
3) Nel bios controllerei se AHCI e' attivato
4) Installo 7 in C:\ (l' allineamento SSD e' fatto da win7)
5) Creo la partizione D:\ e ci copio i programmi dalla iso ristabilendo i programmi che comunque andranno reinstallati nella stessa posizione. Facendo cosi' non perdo traccio dei millemila programmi che ho in D:

6) Ottimizzare?? meglio farlo a questo punto prima di reinstallare i programmi? Credo di si; Tenderei ad ottimizzare anche usado RT7 ma aspetto consigli anche sull'eventuale spostamento delle cartelle sulle quali maggiormente il sistema scrive e riscrive (temp, programmi, pagefile...etc...). Hard link o altro?

Dopo questo installerei i Programmi nella partizione D

Spero di non essere stato eccessivamente nebuloso e vi ringrazio per i vostri suggerimenti e commenti.
Ciao, ti consiglio di copiare tutta la roba sul disco WD che terrai come secondario, sul nuovo SSD farei un'installazione pulita di win7 , i programmi te li reinstalli, pazienza, meglio evitare tutti quei giochetti con le partizioni (non che si rovini per carità ma il risultato non sara' mai paragonabile ad una installazione pulita del SO). IL trim si attiva in automatico quando installi il SO win7. Oltre al controllo della funzione AHCI cose particolari per il montaggio non sono richieste.

Io avevo una situazione simile alla tua, ho montato un SSD 830 copiando tutti i files su HDD secondari. Meglio perdere qualche minuto a rimettere i programmi e siti preferiti nel browser piuttosto che sbattersi con dischi di ripristino e immagini di partizioni, vedrai ...
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 14:57   #3
GFdS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da LotharInt Guarda i messaggi
Ciao, ti consiglio di copiare tutta la roba sul disco WD che terrai come secondario, sul nuovo SSD farei un'installazione pulita di win7 , i programmi te li reinstalli, pazienza, meglio evitare tutti quei giochetti con le partizioni (non che si rovini per carità ma il risultato non sara' mai paragonabile ad una installazione pulita del SO). IL trim si attiva in automatico quando installi il SO win7. Oltre al controllo della funzione AHCI cose particolari per il montaggio non sono richieste.

Io avevo una situazione simile alla tua, ho montato un SSD 830 copiando tutti i files su HDD secondari. Meglio perdere qualche minuto a rimettere i programmi e siti preferiti nel browser piuttosto che sbattersi con dischi di ripristino e immagini di partizioni, vedrai ...
Ti ringrazio per i consigli; in effetti fare una installazione pulita di 7 e' proprio cio' che intendo, lo dicevo al punto 4 anche se forse non era espresso cosi' chiaramente. Anche i programmi intendo reinstallarli; il fatto di copiare le cartelle in D:\programmi dalla vecchia partizione significa solo una piccola comodita' mnemonica tanto,per collegarli al registro di 7, devo comunque eseguire la routine di setup di ognuno di loro; se non facessi cosi' mi dimenticherei facilmente delle molteplici utilita' che ho e ci vorrebbero settimane e mesi finche' mi serve qualcosa non la trovo e devo installarla al momento; tra l'altro in ogni cartella di programma ho creato una cartella col file di distribuzione cosi' una dopo l'altra posso reinstallare senza grandi ricerche dei file originali. Preferisco dedicare una o due giornate intere ed avere tutto a posto.

Ultima modifica di GFdS : 02-12-2012 alle 15:08.
GFdS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v