Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2012, 17:47   #1
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
[Linux] Impostare la data

Cerco un modo efficace per cambiare la data del sistema.

Sto usando una Debian (l'ultima, unstable) su virtualbox (se può essere utile saperlo), e voglio cambiare la data per poter settare, mettiamo 2016 al posto che 2012.

All'inizio provo a cambiare la data tramite Gnome, ma il cambiamento è solo di superficie. Se io via console scrivo "date" mi dice sempre 2012.

Quindi ho provato a cercare online ed usare varie combinazioni di hwclock o date. ma..niente si "resetta" sempre al 2012.

Suggerimenti?

Io voglio che sia cambiata del tutto dovunque e sotto ogni punto di vista. Esattamente come se fossimo nel 2016. In modo che se da un programma C io uso la funzione "time()" (non sono sicuro sia quella per sapere la data, a quello è il mio scopo) mi ritorni 2016 e non 2012!!

aggiunta, esempio di cosa succede:

root@Gandalf:/# date --set "25 NOV 2016 17:53"
Fri Nov 25 17:53:00 CET 2016
root@Gandalf:/# date
Fri Nov 25 17:53:01 CET 2016
root@Gandalf:/# date
Sun Nov 25 17:53:54 CET 2012
root@Gandalf:/#

Ultima modifica di Varilion : 25-11-2012 alle 17:55.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:07   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Prova a lanciare:
date -s "25 nov 2012 18:00:00"
ovviamente sostituisci la data e l'ora con quella che preferisci.
L'opzione -s sta per "set". Il comando va eseguito con diritti di amministratore.
Non so perchè ma il comando date non accetta in input qualsiasi formato, ma quello che ti ho scritto funziona sicuramente.

Ciao.

UPDATE: ho visto ora il tuo aggiornamento. Forse è in esecuzione un processo che corregge la data e l'ora prendendole dalla rete (ad esempio con il protocollo ntp). Prova a controllare nelle impostazioni.

Ultima modifica di Damage92 : 25-11-2012 alle 18:11.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:16   #3
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Questa è la lista dei servizi:
Codice:
chkconfig -l
acpid                     0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
alsa-utils                0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
anacron                   0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
atd                       0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
avahi-daemon              0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
binfmt-support            0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
bluetooth                 0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
bootlogd                  0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
bootlogs                  0:off  1:on   2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
bootmisc.sh               0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
checkfs.sh                0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
checkroot-bootclean.sh    0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
checkroot.sh              0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
console-setup             0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
cpufrequtils              0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
cron                      0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
cups                      0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
dbus                      0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
ebtables                  0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
exim4                     0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
fancontrol                0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
gdm3                      0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
hdparm                    0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
hostname.sh               0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
hwclock.sh                0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
kbd                       0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
kerneloops                0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
keyboard-setup            0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
killprocs                 0:off  1:on   2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
kmod                      0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
libvirt-bin               0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
libvirt-guests            0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
lm-sensors                0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
loadcpufreq               0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
lvm2                      0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
minissdpd                 0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
motd                      0:off  1:on   2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
mountall-bootclean.sh     0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
mountall.sh               0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
mountdevsubfs.sh          0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
mountkernfs.sh            0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
mountnfs-bootclean.sh     0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
mountnfs.sh               0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
mtab.sh                   0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
network-manager           0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
networking                0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
nfs-common                0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off  S:on 
portmap                   0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off  S:on 
pppd-dns                  0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
procps                    0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
pulseaudio                0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
qemu-kvm                  0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
rc.local                  0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
rcS                       0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
rmnologin                 0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
rpcbind                   0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off  S:on 
rsync                     0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
rsyslog                   0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
saned                     0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
sendsigs                  0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
speech-dispatcher         0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
stop-bootlogd             0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
stop-bootlogd-single      0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
sudo                      0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
udev                      0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
udev-mtab                 0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
umountfs                  0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
umountnfs.sh              0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
umountroot                0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
unattended-upgrades       0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
urandom                   0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on 
vboxadd                   0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
vboxadd-service           0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
vboxadd-x11               0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off
virtualbox-guest-utils    0:off  1:off  2:on   3:on   4:on   5:on   6:off
x11-common                0:off  1:off  2:off  3:off  4:off  5:off  6:off  S:on
in più ho modificato il file /etc/default/rcS aggiungendo una riga che dice UTC=no, ma non ha sortito effetto alcuno.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:27   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Che distro è?
prova:
ps aux | grep ntp
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:28   #5
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Debian (l'ho scritto nel primo messaggio!)

edit:
tana! trovato ntp...basta killarlo?

errore, non c'è. Mi ero confuso. mi trova solo il "grep ntp" stesso.

edit2:
sembra sia VirtualBox che aggiorna la data delle VM alla data dell'host.

Ultima modifica di Varilion : 25-11-2012 alle 18:38.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:40   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Tanto per stare sicuri, cosa dice:
dpkg -l | grep ntp

Io comunque ho Debian wheezy (testing) e non mi da questo "problema".
Non so che altro pensare
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 18:58   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ricordo che le VirtualBox additions si occupano di assicurarsi che l'orario non si sfasi tra macchina virtuale e reale (problema molto comune).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 19:10   #8
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Ho risolto, grazie! Non sono molto esperto di virtual box.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v