|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
|
HD 2 o 3TB, qualità, spazio, o...quale scelgo?
Mi sono finalmente deciso a fare un upgrade dei miei 2 vecchi HD:
Maxtor Seagate DiamondMax10 250GB SATA (6L250S0) Maxtor Seagate DiamondMax21 500GB SATA2 (STM3500630AS) [attuale MB AsRock GM Pro3] Come disco primario sono intenzionato ad acquistare un Samsung SSD 830, da 128 o 256GB (devo ancora decidere...). Ho grossi dubbi invece sull'HD da utilizzare come mero storage, pezzatura minima 2TB, preferibile 3TB I tre candidati: - WD Black 2 TB (WD2002FAEX) - WD Gree 3 TB (WD30EZRX) - Seagate Barracuda 3TB (ST3000DM001) Di quet'ultimo ho letto di possibili problemi di affidabilità. Per il WD, no so se sia il caso di preferire lo spazio alla velocità e optare per il Green, o spendere una trentina di euro in più per avere meno GB a favore però di maggiori rpm e qualità. Voi quale combinazione consigliereste? ![]() Si accettano consigli e suggerimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
per storage il black è sprecato io andrei sul green.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6516
|
Ciao anche io sono alla ricerca di spazio, per motivi differenti, ma comunque alla ricerca di maggiore spazio. Cercando quà e là ho trovato questi modelli:
Western Digital RE interno: Model #: WD4000FYYZ Interface: SATA 6 Gb/s Form Factor: 3.5 Inch RPM: 7200 Capacity: 4 TB Cache: 64 MB Brochure Specifiche Poi in alternativa e visto che ho porte USB 3.0 ho trovato questo: Western Digital My Book esterno: Model #: WDBACW0040HBK Interface: USB 3.0 and USB 2.0 Capacity: 4 TB Operating System: Windows/Mac Brochure Specifiche Secondo me sono due valide alternative.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit Ultima modifica di kiwivda : 04-11-2012 alle 23:19. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 182
|
scusate, ma vorrei dei chiarimenti, quando parlate di storage, backup cosa intendete? Cioè se io per SO e programmi utilizzzo un SSD il resto dove lo metto? Cartella iTunes, Video, Documenti PDF, immagini, ebooks, voi dite il green ma se utilizzo un programma di database che deve caricare foto, queste le posso mettere nel green, non sarà lento? Così pure per i video o la musica da caricare su iTunes. Io per storage intendo dischi lenti da 5400 dove conservare e poi trasferire su dischi veloci i files da usare ( comunque è una rottura di....) ma storage per utilizzo con i programmi preferirei dischi da 7200.Sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
|
personalmente vorrei rimanere su un HD interno (ne ho già due esterni da 1TB ciascuno].
e come budget mi ero fissato la soglia dei 250 euro complessivi, in cui far rientrare l'SSD e l'HD. Quote:
non so in termini reali un HD da 5.400 influisca negativamente sulle prestazioni rispetto a un 7.200, soprattutto se abbinato a un SSD e dunque utilizzato per conservare foto, mp3, video e file vari. Uso la parola conservare perchè non ho la necessità di intervenire su tali file (ammesso di usare qualche programma di fotoritocco, potrei sempre sfruttare l'SSD, o no?) Ribadisco la domanda, allora: meglio rinunciare ad un po' di spazio x velocità e affidabilità (WD black 2TB) o spendo meno e prendo più TB (WD Green 3TB) ma sacrifico un po' di prestazioni??? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 182
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
@kiwivda: un disco da storage è preferibile sia da 5400 in quanto scalda poco, consuma meno e sulla carta è più affidabile, quelli che proponi uno è esterno sata 3 e del fatto che sia sata 3 non ce ne importa nulla, l'altro è un signor disco classe entreprise, che francamente per storage mi sembra eccessivo.
@grusso 123: sbagli @pureandreasy: mi spieghi cosa ten ne fai di un 7200 rpm per lo storage, il s.o. lo farai girare su un SSD... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
per storage intendo "armadio minimo a 6 ante", quindi immagazzinamento dati, ora per l'uso che hai tu che sia 5400 o 7200 non te ne accorgeresti nemmeno, la velocità di trasferimento sarebbe la medesima, è chiaro se ci dovessi far girare anche il sistema operativo la cosa cambierebbe, ma non è il tuo caso, in quanto hai già un ssd.
Queste sono considerazioni personali e logiche, ma ben lungi da essere vangelo, ergo se uno vuole un disco a 7200 o a 10k nessuno lo vieta, anzi. Da assemblatore ne ho viste di tutti i colori, gente che vuole mettere SSD in raid, per vedere quanto ci impiega ad avviarsi il sistea operativo, o gente che per giocare a tetris mi chiede due schede video in sli, il segreto sta nell'accontentare tutti, ma se mi si chiede un consiglio obbiettivo devo cercre di darlo con la massima obbiettività |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Città: (apolide)
Messaggi: 168
|
Quote:
Quote:
e magari faccio la pazzia di prendere l'SSD da 256GB...
|
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 182
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
i dischi da 2 tera a 7200 rpm esistono per svariati campi ( non tutti fanno i fotografi) ad esempio c'è l'utente che non vuole un SSD e vuole usare un disco singolo meccanico, o c'è il server che ha bisogno di un raid in stripe o livello 5/10 ed ecco che un disco a 5400 non va più bene, comunque ribadisco che sono considerazioni personali dettate dall'esperienza, poi se uno vuole comprarsi il teletrasporto dell'entreprise per trasferire i dati lo può anche fare.
la velocità di trasferimento da foto a SSd con un disco a 5400 rispetto ad uno da 7200 sarebbe notabile solo da qualche bench, per chi ama i numeri e penso che far chiudere bottega dipenda da altri fattori. Ultima modifica di dirklive : 06-11-2012 alle 11:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.




















