|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Configurazione quasi definitiva... chiedo pareri...?
Buonasera amici,
dopo settimane di indecisioni-valutazioni-considerazioni ecc, credo finalmente di essere arrivato (grazie sopratutto al vostro contributo!) alla configurazione finale x il mio nuovo Pc. ![]() Si tratta di pc casalingo ma che userò a 360gradi, ossia internet, office (Word, PowerPoint, PDFcreator) film e contenuti in HD (PowerDVD, VLC) fotoritocco (Photoshop CS6) presentazioni di immagini e fotoshow (Proshow Producer) compressioni vedeo (Mainconcept, Tmpgenc Mastering Works Avidemux) editing video (Premiere CS6, AfterEffects, Edius) creazione e authoring Dvd (Adobe Encore, DVDArchitect) pochissimo gaming (FIFA12 e PES). Il tutto comunque sempre a livello amatoriale, ma possibilmente senza rallentamenti vari. Come procio avrei pensato a un bel i7-3770 (anke se costa un botto!) non per esigenze di potenza ma soltanto per una questione di longevità ![]() Ecco dunque la configurazione: - Mobo Asus P8H77-V - processore Intel core i7-3770 (no k) - Hdd Sata3 3.5", 500GB, 7200rpm, 16mb-cache Caviar Blue - Ram Corsair vengeance DDR3 DIMM 8Gb (2x4Gb) 1600mhz, 1.5V - SVGA Asus GTX-650 nVidia, 1GD5, PCIe3.0 - masterizzatore Sata AD7280-0B Sony-Optiarc - alim. CoolerMaster GX-Lite 500W (oppure Corsair builder CX500) - cabinet CoolerMaster Midi tower Elite-330 black - dissipatore CoolerMaster Hyper Tx3 Evo alluminio Ora la cosa piu IMPORTANTE che dovreste dirmi è se i componenti scelti vanno bene o se secondo voi ci sono delle incompatibilità che potrebbero pregiudicare la stabilità del sistema. Se comunque ritenete utili delle varianti, ditemele pure... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]() per l'ali io preferisco il cx, o comunque il pur sempre ottimo xfx core edition ![]()
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
guarda che il pur sempre ottimo xfx pro core edition è nettamente migliore rispetto al cx, manon di un gradino bensi due. Gli alimentatori della corsair alla pari con l'XFX pro sono la serie TX***(infatti sono costruiti entrambi da seasonic e per di più sono lo stesso identico progett). Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ciao,
farai anche dell'overclocking? fra quelle attività quali saranno le principali o comuqnue quelle che terranno più impegnato il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
OK, avevo interpretato male, pensavo che il confronto fosse tra XFX e CX, pardon!!! Bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Grazie per essere intervenuti, ma a parte il discorso alimentatore (di cui comunque prendo
atto dei consigli per XFX) per me sarebbe molto importante capire se la configurazione è "sicura" cioè che non ci siano incompatibilità fra i componenti scelti.... ![]() ![]() La scelta del i7-3770 come ho detto, è dettata sopratutto dalla questione longevità!....certo anke un i5 offre una buona longevità, ma se il trend tecnologico continua su questi ritmi, magari fra 4/5 anni avremmo processori a 10-12 o piu core mentre io mi ritroverei con un semplice quadcore... ![]() Invece con un i7 a 8core (seppur logici) la situazione sarebbe alquanto diversa.... quindi in quest'ottica preferirei investire 80 euri di più adesso piuttosto che centinaia di euro dopo per "rifare" ex novo il Pc....perchè anche i programmatori software si stanno muovendo sempre piu rapidamente verso l'utilizzo del multicore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
i componenti che hai messo sono tutti compatibili tra loro. Detto questo visto il tuo discorso, visto che utilizzerai photoshop cs6 e gli altri programmi della suite adobe io ti consiglierei un bel AMD FX8350 che costa quanto un i5 ma che in quei programmi va quanto un i7 andando anche di più in alcune occasioni: http://www.tomshw.it/cont/articolo/r.../40519/11.html Io un pensierino glielo farei considerando pure che la piattaforma 1155 finisce con Ivy mentre forse (perché ancora amd non si è sbilanciata) c'è più di una possibilità che il socket AM3+ possa ospitare anche i futuri FX basati su steamroller che dovrebbe portare tanti miglioramenti nell'IPC in ST, unico vero tallone d'achille di questa cpu insieme ai consumi più elevati. Se ti interessa e mi dici un budget massimo ti butto giù una configurazione con AMD FX8350. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
diciamo che il discorso su i7.. non è proprio così come dici, nel senso che alla finfine la potenza della serie ivybrigde è molto simile per parecchi processori sia i5 sia i7! Il discorso dell' HT non in tutte le tipologie di utilizzo viene sfruttato a dovere, x esempio nella sezione gaming ha pochissima influenza e anche in altri settori, dipende dai softwares che si usano, e se quest'ultimi sono predisposti per un utilizzo performante del multicore. se hai un programma che non sfrutta multicore puoi averne anche 10 a disposizione ma lui ne userà sempre solo uno. Altra cosa, oggi è inutile acquistare un PC pensando al futuro in modo generale, perchè probabilmente dopo sei mesi è già superato. A mio modesto parere, quando si affronta un investimento del genere si deve tener conto di che utilizzo se ne farà, quindi prenderò il Massimo per i miei scopi e STOP! Le parti da considerare come futuri upgrade sono i componenti applicati tipo VGA, RAM etc. Spero di non aver confuso ancora di più le idee!!! Bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
|
Quote:
questo tipo. Però da quanto mi risulta i programmi più pesanti che io uso, cioè quelli di editing video (Premiere, AfterEffects, Edius) e quelli di compressione video (Mainconcept, TmpGenc Mastering Work) utilizzano parecchio il multicore!.... il gaming invece no, però è soltanto una piccolissima parte del mio utilizzo (soltanto FIFA e PES). Quote:
fra sei mesi è gia superata.... ma è proprio x questo che preferirei una macchina molto prestante, non certo per la potenza di cui ho bisogno ora, ma di quella che mi servirà fra qualche anno! Faccio un esempio: Allo stato attuale i filmatini delle ricorrenze che realizzo con Premiere/Edius e affini, sono sempre in SD (standard definition, ossia 720x576) perchè ho ancora una videocamera che registra su cassettine miniDV, la quale però sta dando i primi segni di "cedimento" per cui molto probabilmente l'anno prossimo dovrò pensare a una nuova videocamera ovviamente in fullHD.... ecco quindi che avrò bisogno di molta piu potenza, sopratutto se mi troverò ad editare filmati nel firmato AVCHD che è di una una pesantezza mostruosa!! ![]() In altre parole se dovessi basarmi sulle mie esigenze attuali potrebbe bastarmi anke un i3, però fra meno di un anno mi ritroverei col c*** per terra!.... quindi secondo me il fattore longevità è molto importante, non solo in un'ottica a lungo termine ma anke a distanza di un solo anno! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
OK se il discorso è impostato così hai perfettamente ragione, non avevo letto tutto il 3d e siccome nel titolo non era specificato ho dato x scontato che fosse un utilizzo x games o home, già con solo due dei programmi che hai riportato si dà x scontato un i7-3770 meglio ancora se K !! Quote:
Per dire, ultimamente sempre meno, ma con video mi sono e ogni tanto mi arrabatto ancora oggi. Ho una macchina che in teoria dovrebbe fare solo quello, un pò vecchiotta infatti monta un 2Q-Q6600 occato, ma quando faccio qualche cavolata del genere sul i7-2600k a 4600Mhz... E' Tutto Un Altro Mondo!! Comunque su esigenze attuali intendevo incluse quelle certe che farai a brevi termini, questo mi sembra ovvio, nel senso non prendo i3 se so che tra 10/12 mesi dovro affrontare AVCHD come standard, ma questo non lo intendo come longevità, nel senso che fatto un acquisto ben ponderato oggi , purtroppo comunque, in un futuro anche prossimo, non avrò molte possibilità di espansione, anche perchè a quel punto saranno presenti altri componenti che sicuramente converrà valiare! Nel complesso del ragionamento comunque approvo il tuo modo di affrontare le cose e concordo con te! Ciao! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ecco la mia proposta:
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,10 € 64,10 0,00% RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,40 € 33,40 0,00% Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,30 € 5,30 0,00% Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00 € 37,00 0,00% Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,80 € 61,80 0,00% Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 21,90 € 21,90 0,00% Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 51,70 € 51,70 0,00% SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 75,90 € 75,90 0,00% CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00% (oppure FX 8320/8150 in base alla disponibilità dello shop) TOTALE IVA COMPRESA : 495,10 € per la vga, se utilizzi maggiormente premiere, con il mercury playback engine si può utilizzare una GTX 560, per l'uso maggiore di uno degli altri software direi una HD7770 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.