|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/tablet-co...ili_44279.html
Lo stato di preorder di Surface RT porta l'attenzione verso questi dispositivi e solleva leciti dubbi: lo Store Microsoft sarà in grado di offrire tutto il necessario? e Soprattutto: gli utenti finali sanno di non poter installare il proprio software già acquistato per sistemi x86? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
x86 tutta la vita!
Sostituisco il vecchio notebook e ho anche un tablet! Questo sempre che si possa fare un dual boot con Linux! ![]()
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
![]() Ma se le applicazioni disponibili per WinRT non raggiungono velocemente la soglia critica mi sa che sorgeranno problemi, specialmente perchè rischiano di deludere anche gli utenti a cui basterebbe avere Office "completo" e che non si rendono conto di cosa implica la mancanza di plugin e vba (perchè magari non si rendono conto che i modelli e/o i documenti e fogli excel forniti dalla loro azienda o organizzazione usano funzionalità disponibili solo sulla versione x86). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
ma è vera la voce che solo il sistema operativo windows rt occuperebbe ben 12giga???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
ottimo!!! considerando che android occupa 200mb e ios circa 900
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
|
Quote:
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
A leggere l'articolo sembra quasi che sconsigliate l'acquisto di un tablet con WinRT perché non esegue le classiche applicazioni di Windows, il fatto è che nessun altro tablet lo fa quindi comprarne uno con WinRT o uno con un altro OS non cambia niente, funziona alla stessa maniera, c'è un OS e il suo relativo market.
Quando poi usciranno i tablet x86 allora l'ago della bilancia cadrà totalmente in favore di M$ visto che si potranno eseguire sia le classiche applicazioni che quelle per tablet. Quote:
Cmq non mi sembra neanche poi così strano che tenga 20GB se WinRT è veramente il porting ARM di Win8. Quote:
![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
|
Quoto, prima ho visto il servizio/pubblicita' al Tg5 dove facevano vedere i nuovi portatili con touch e tablet con Windows8, ovviamente loro facevano vedere solo quelli con win8 pro senza specificare l'esistenza anche di win8 RT, un acquirente normale che non sa della differenza pensa che sian tutti uguali dopo quel servizio (come tutti i servizi ai tg visti fin'ora)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
|
Quote:
http://www.zdnet.com/is-64gb-storage...et-7000003683/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Bisognerebbe anche chiarire la storia di Office RT, molta gene pensa che office sia la killer app per questi tablet quando la verione installata e' solo una beta con molto limitazioni.
- http://office.microsoft.com/en-us/ho...03210361.aspx# Solo sui tablet x86 si potra' utilizzate la versione legacy di Office (quella non touch) con tutti i software come access e le features come macro, vba, ecc. Per altro la beta che verra' messa su RT viene definita come inadatta per attivita' a scopo di lucro / commerciali, e in attesa del rilascio della versione definitiva gli utenti dovrebbero comprare una licenza di office per poter usare la beta per lavoro: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Ma anche apple ha sia i tablet ipad che i portatili e desktop normali.
Quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Anche le distribuzioni linux (a seconda dei casi) girano su architetture diverse, cosa che ti permette di avere gli stessi software (stessa versione, stessa features, stessa gestione) su architetture diverse. Io usavo lo stesso identico sistema operativo con gli stessi software su un MAC PPC, su intel x86 e AMD64, su ARM e su una workstation Sun. Puoi prendere una distro come Debian e installare la stessa versione (es Wheezy) su un raspberrypi ARM, su un NAS ARM, su un desktop x86 / AMD64 e su altre arch piu' esotiche. E allo stato attuale puoi farla girare su cellulari e tablet android in chroot - https://play.google.com/store/apps/d...xInstall&hl=en Poi se e quando ci sara' interesse a farle girare nativamente verranno fuori anche le ottimizzazione per questi device (sopratutto la UI), MIPS compreso. Questo ad esempio e' l'elenco di tutte le architetture su cui puoi fare girare la distribuzione Debian: - http://www.debian.org/ports/ Ultima modifica di eaman : 18-10-2012 alle 13:45. Motivo: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Quote:
Quote:
Android non lo puoi installare indifferentemente su ARM o su x86, non funziona alla stessa maniera e non tutte le app girano adeguatamente (alcune non vanno proprio ma ci stanno lavorando); iOS non lo puoi installare PUNTO. ![]() Nessuno dei due può eseguire le classiche applicazioni di windows che sono le più diffuse ne tanto meno quelle classiche di Linux o di OSX. Le distro Linux poi sono un discorso a parte, cmq per girare su architetture diverse vengono riscritte appositamente e bisogna farlo anche per le applicazioni se non sono basate su un interprete. Il fatto poi che Linux abbia tante distro che girano su diverse architetture è dovuto al fatto che ci lavorano da secoli, Windows invece ha sempre lavorato per lo più su x86 dedicando alle altre architetture solo un piccolo spazio.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il problema è che la gente, vedendo Windows 8, crederà di comprare un tablet su cui far girare gli applicativi che ha sempre usato su windows, mentre questo sulla versione RT non sarà possibile. Con gli altri dispositivi questa possibilità di fraintendimento non esiste. Senza contare poi che questo problema è aggravato dal fatto che sulla versione RT le applicazioni attualmente sono poche, a differenza di quanto accade con gli altri dispositivi che oramai hanno store o market ben consolidati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3455
|
Sono sicuro che questo Windows 8 sarà un OS di passaggio come lo è stato Vista: per il momento introduce l'utilizzo dello store per installare le applicazioni (unico metodo possibile nella versione RT e alternativo a quello classico nella versione x86/x64), in modo da incentivare gli sviluppatori di software a portare i loro programmi sullo store e venire certificati da Microsoft; il prossimo Windows 9 eliminerà completamente la possibilità di installare software in maniera classica su tutte le piattaforme consumer, blinderà ancora di più l'OS permettendone la modifica (e il craccaggio) solo mediante il flash di un firmware hackato sulla scheda madre (quindi alla portata solo degli smanettoni) e realizzerà così la visione del trusted computing che ha in mente da qualche anno.
Ovviamente, tutto questo si realizzerà a meno che Windows 8 sia un flop clamoroso e porti Microsoft al fallimento e a venire acquistata da Google ![]()
__________________
CASE Silverstone SST-RVZ03B Black PSU Seasonic SSR-550GD Prime Ultra Gold MB ASUS B350-I Gaming CPU AMD Ryzen 5 3600XT RAM DDR4 2x8GB Corsair LPX 3600MHz CL14 VGA Gigabyte RTX 3060 Gaming OC 12GB SSD Samsung 850 EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Se voui provare ci sono le versioni ottimizzate per girare in macchine virtuali virtualbox: sono molto comode per sviluppare con android. Oppure ci sono un paio di versioni ottimizzate per netbook. Su android ci gira xbmc e un sacco di roba che ha un senso voler utilizzare con mouse e tastiera, o un telecomando. Quote:
I software di windows *legacy* girano solo su x86 e amd64, ma non generalizzare: i software di altri sistemi, tipicamente quelli di cui e' disponbile il sorgente, girano generalemente su svariate architetture. Quote:
Assolutamente non bisogna riscrivere tutto! Quote:
![]() Quinidi non generalizzare che tutti gli altri sistemi operativi hanno il problemo di windows di non girare su architetture diverse, e non cercare di giustificare dal punto di vista tecnico il fatto che gli utenti non potranno installare i software che usano su x86 sui tablet RT dicendo che questo vale anche per tutti gli altri OS. Vuoi che ti posti il link al sorgete dello stesso esatto pacchetto installato su questo portatile amd64 e su un cel e tablet ARM? Ultima modifica di eaman : 18-10-2012 alle 14:36. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
secondo me windows 8 sui tablet farà furore, ma ovviamente nella versione x86! perchè è li dove windows 8 si esprime al top, permettendo l'utilizzo di interfaccia veramente touch con applicazioni veramente touch e poi all'occorrenza si può trasformare in un VERO pc portatile... ed è l'unico s.o. che permetterà di farlo.
l'RT invece è un concorrente di iOs e android e va a competere in un settore veramente difficile: sarà dura batterli perchè sono anni che sono diffusi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
No non e' vero, non vengono riscritte appositamente, vengono solo ricompilate e ti diro' di piu', la compilazione non viene nemmeno fatta da persone, ma da computer che automaticamente compilano il sorgente e generano il pacchetto per quella determinata architettura.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
è uscito da poco un video di M$ dove viene mostrato l'utilizzo di surface:
http://www.youtube.com/watch?v=11nHFdusLPk a me sembrano abbastanza chiari per il tipo d'utenza a cui si rivolgono.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.