Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 19:54   #1
enzy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
Raffreddare Ivy Bridge i5 con Noctua NH-U12F

Salve,
dovendo rifare il mio PC e avendo la necessita' di fare elaborazione fotografica (livello amatoriale), vorrei montare un i5 Ivy bridge (penso il 3570).
Sul mio PC attuale ho l'ottimo ed inudibile dissipatore "Noctua NH-U12F". Sara' in grado di raffreddarmi l'i5 o sono costretto a cambiarlo?
Grazie
Enzy
enzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:00   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Dovrai cambiarlo perchè è molto vecchio e non è compatibile con quegli I5.
Ho fatto una googlata veloce, come compatibilità dice:
Socket compatibility....Intel Socket LGA 775, AMD K8 (754, 939, 940) & AM2

Quegli I5 sono i nuovi 1155, non ne vedo indicato il supporto.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:14   #3
michiweb
Member
 
L'Avatar di michiweb
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Siracusa
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da enzy Guarda i messaggi
Salve,
dovendo rifare il mio PC e avendo la necessita' di fare elaborazione fotografica (livello amatoriale), vorrei montare un i5 Ivy bridge (penso il 3570).
Sul mio PC attuale ho l'ottimo ed inudibile dissipatore "Noctua NH-U12F". Sara' in grado di raffreddarmi l'i5 o sono costretto a cambiarlo?
Grazie
Enzy
Io ho il tuo stesso dissi e la tua stessa necessità, però con i7 2600k su cui farò il giusto oc. In un altro post mi hanno consigliato di passare al nh-d14 (che era la mia alternativa).
__________________
procio Intel i7 4770K@3,50 - mobo Asus Z97-PRO (wi-fi ac) - ram GSkill Ares 2x8GB DDR3 2133Mhz - sk video Sapphire Radeon R9 270x - dissi Noctua U12 - ali Seasonic S12G-650W - case Cooler Master CM690 III
michiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:26   #4
michiweb
Member
 
L'Avatar di michiweb
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Siracusa
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Dovrai cambiarlo perchè è molto vecchio e non è compatibile con quegli I5.
Ho fatto una googlata veloce, come compatibilità dice:
Socket compatibility....Intel Socket LGA 775, AMD K8 (754, 939, 940) & AM2

Quegli I5 sono i nuovi 1155, non ne vedo indicato il supporto.
In realtà esistono dei kit di montaggio della noctua per i socket 1155, proprio per utilizzare i "vecchi" dissi . Invece bisognerebbe capire se l'efficacia sui procio i5-i7 è buona (cmq meglio, credo, del dissi stock).
__________________
procio Intel i7 4770K@3,50 - mobo Asus Z97-PRO (wi-fi ac) - ram GSkill Ares 2x8GB DDR3 2133Mhz - sk video Sapphire Radeon R9 270x - dissi Noctua U12 - ali Seasonic S12G-650W - case Cooler Master CM690 III
michiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:34   #5
enzy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Dovrai cambiarlo perchè è molto vecchio e non è compatibile con quegli I5.
Ho fatto una googlata veloce, come compatibilità dice:
Socket compatibility....Intel Socket LGA 775, AMD K8 (754, 939, 940) & AM2

Quegli I5 sono i nuovi 1155, non ne vedo indicato il supporto.
Per renderlo compatibile con il socket 1155 e' necessario chiedere alla Noctua l'invio di un apposito kit. Tra l'altro l'invio e' gratuito se si dispone della ricevuta di acquisto del dissipatore nonche' di quella della sk. madre socket 1155. Questa cosa l'ho letta sul sito della Noctua dove spiega appunto la compatibilita' tra il mio dissipatore e le sk. madri 1155 (se il regolamento lo consente, posso allegare anche il link al sito noctua)

Il mio problema e' capire se queste cpu (es. i5-3570k) scaldano tanto e tale dissipatore riuscira' a tenerle fredde.
enzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:41   #6
enzy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da michiweb Guarda i messaggi
Io ho il tuo stesso dissi e la tua stessa necessità, però con i7 2600k su cui farò il giusto oc. In un altro post mi hanno consigliato di passare al nh-d14 (che era la mia alternativa).
E' proprio quello che vorrei evitare.
L'NH-U12F ha una ventola da 12 che gira tra gli 800 e 1200 RPM. Se proprio non riesce a raffreddarlo bene io proverei prima a mettere una ventola piu' veloce. Anche perche' le dimensioni dell'heatsink sono notevoli (sembra un piccolo termosifone !!!) e quindi come superficie dissipante non penso ci siano problemi.... Servirebbe solo qualcuno che abbia gia' questa configurazione e ci confermasse la cosa...
enzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 09:02   #7
michiweb
Member
 
L'Avatar di michiweb
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Siracusa
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da enzy Guarda i messaggi
E' proprio quello che vorrei evitare.
L'NH-U12F ha una ventola da 12 che gira tra gli 800 e 1200 RPM. Se proprio non riesce a raffreddarlo bene io proverei prima a mettere una ventola piu' veloce. Anche perche' le dimensioni dell'heatsink sono notevoli (sembra un piccolo termosifone !!!) e quindi come superficie dissipante non penso ci siano problemi.... Servirebbe solo qualcuno che abbia gia' questa configurazione e ci confermasse la cosa...
Si, è proprio questo il nostro dubbio.
__________________
procio Intel i7 4770K@3,50 - mobo Asus Z97-PRO (wi-fi ac) - ram GSkill Ares 2x8GB DDR3 2133Mhz - sk video Sapphire Radeon R9 270x - dissi Noctua U12 - ali Seasonic S12G-650W - case Cooler Master CM690 III
michiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 09:06   #8
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quegli I5 hanno un TDP di 77W non scaldano nulla... li raffreddi anche con il dissipatore standard. Non ha senso preoccuparsi.

Io ho messo un Thermaltake con ventola da 12cm. su un I7-3770: posso tenere la ventola fissa ad 800 giri che ho sui 30°/32° in idle e sui 52°/55° sotto carico con Prime95. Nei giochi raggiungo a malapena i 45°/50°.

Discorso differente quando overcloccando li spremi a 4,8GHz con 1,4v: lì occorre scoperchiare se non vuoi tostarti il pezzettino di silicio!!!!

Potete anche rivolgervi nel topic ufficiale così fate prima ad avere più risposte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2372264

Ultima modifica di Phenomenale : 12-10-2012 alle 09:21.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 10:18   #9
michiweb
Member
 
L'Avatar di michiweb
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Siracusa
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da enzy Guarda i messaggi
Salve,
dovendo rifare il mio PC e avendo la necessita' di fare elaborazione fotografica (livello amatoriale), vorrei montare un i5 Ivy bridge (penso il 3570).
Sul mio PC attuale ho l'ottimo ed inudibile dissipatore "Noctua NH-U12F". Sara' in grado di raffreddarmi l'i5 o sono costretto a cambiarlo?
Grazie
Enzy
Io ho il tuo stesso dissi e la tua stessa necessità, però con i7 2600k su cui farò il giusto oc. In un altro post mi hanno consigliato di passare al nh-d14 (che era la mia alternativa).
__________________
procio Intel i7 4770K@3,50 - mobo Asus Z97-PRO (wi-fi ac) - ram GSkill Ares 2x8GB DDR3 2133Mhz - sk video Sapphire Radeon R9 270x - dissi Noctua U12 - ali Seasonic S12G-650W - case Cooler Master CM690 III
michiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 15:30   #10
DraftmanCorp
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 103
ma a questo punto non fai prima a comprarne uno nuovo compatibile?? con 10 euro lo pinzi su e stai tranquillo.
DraftmanCorp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v