|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
funzione "backup" in windows 7
accedendo a "backup e ripistino" di windows 7.
che differenza c'è tra "crea un immagine del sistema" oppure cliccando su "configura backup" e nella procedura guidata spuntare la voce consigliata "selezione automatica" sono entrambi la stessa cosa? cioè quello che serve a me quando devo formattare il pc è rimettere windows seven pulito da cd e poi richiamare il backup creato precedentemente con tutti i driver e alcuni programmi fondamentali gia configurati... io per creare il backup una volta messi i driver e alcuni programmi ho usato l'opzione "crea un immagine del sistema" che poi ho salvato sul NAS, ho fatto giusto?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
|
Con il backup fai la copia e quindi il ripristino di quei file che hai scelto. Puoi ripristinarli tutti o singolarmente.
L'immagine di sistema praticamente è la copia esatta del disco con impostazioni, file e programmi installati. Questa serve per un ripristino completo in caso di qualche errore. Ho fatto un riassunto. Sulla guida di windows è spiegato tutto. In pratica tu formatti e con l'immagine fai un ripristino. In questo caso penso ti ritrovi come prima della formattazione. Alla fine puoi sempre usare un qualche apposito programma per il backup dei driver e i programmi reinstallarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.