Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 18:38   #1
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Antenna/ripetitore centrale telecom?

Ciao a tutti... ho una curiosità, a cosa serve quest'antenna che si trova nella mia centrale? Ha a che fare con l'adsl?



Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 18:54   #2
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Sopra sopra c' è un ripetitore , il resto è un ponte radio che a volte serve per avere l'adsl in centrali in cui non c'è la fibra ottica
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:21   #3
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Sopra sopra c' è un ripetitore , il resto è un ponte radio che a volte serve per avere l'adsl in centrali in cui non c'è la fibra ottica
Ok! Nella mia senz'altro ci sarà la fibra
Grazie, ciao!
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 22:23   #4
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
ponti radio di backup in caso di fiber cut (ovviamente solo per le chiamate e/o servizi prioritari)?
ponti radio verso le BTS per la telefonia mobile?
le mie sono supposizioni eh, ma soprattutto la seconda mi sembra la più sensata, poi potrebbero essere li solo per arrostire i piccioni
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 22:42   #5
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
C'è una strutta del tutto simile anche davanti alla centrale che serve il mio paese, pur essendo raggiunta dalla fibra (è vendibile la 20 mega).

Va detto che c'è da quando ho memoria...molto prima dell'adsl.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 23:32   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
I ponti radio per la telefonia ci sono da 30 e passa anni....molto prima delle ADSL
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 07:04   #7
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Si, mi pare di vedere delle bts in cima alla torretta
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 09:25   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
--
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:31   #9
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Grazie per le info...
vorrei farvi un'altra domanda, senza aprire un altro thread.
Cos'è di preciso questo? (E' sotto il balcone di casa).



Ciao
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:39   #10
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
E' una specie di chiostrina anzichè essere in strada è attaccata al muro di casa tua
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:46   #11
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
E' un box di derivazione da 10 cp
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 14:53   #12
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
E' un box di derivazione da 10 cp
Ho cercato su google ma non riesco a trovare una spiegazione, quindi... potresti spiegarmelo? :P

EDIT: Ah forse ho capito, lì arriva il "cavo" dall'armadio più vicino e poi ciascun doppino arriva nella rispettiva abitazione. E' così?
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:01   #13
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da Venosino1 Guarda i messaggi
Ho cercato su google ma non riesco a trovare una spiegazione, quindi... potresti spiegarmelo? :P

EDIT: Ah forse ho capito, lì arriva il "cavo" dall'armadio più vicino e poi ciascun doppino arriva nella rispettiva abitazione. E' così?
Si quello grosso è il cavo che va in centrale a questo si attacca quella scatoletta che serve ogni abitazione, in questo caso 10.

Se vuoi e se non vado contro il regolamentro vai qui http://forum.antidigitaldivide.org/s...ead.php?t=5811 e trovi la spiegazione a molti apparati telecom
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:05   #14
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Si quello grosso è il cavo che va in centrale a questo si attacca quella scatoletta che serve ogni abitazione, in questo caso 10.

Se vuoi e se non vado contro il regolamentro vai qui http://forum.antidigitaldivide.org/s...ead.php?t=5811 e trovi la spiegazione a molti apparati telecom
Ok! Grazie per il link e grazie a tutti per le risposte...
Ciao!
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 15:18   #15
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Venosino1 Guarda i messaggi
Ho cercato su google ma non riesco a trovare una spiegazione, quindi... potresti spiegarmelo? :P

EDIT: Ah forse ho capito, lì arriva il "cavo" dall'armadio più vicino e poi ciascun doppino arriva nella rispettiva abitazione. E' così?
Esatto:

Quei numeri indicano che è il box 15 derivato dall'armadio 11.

Il cavo da 10 cp, sicuramente li vicino proviene da una muffola, con un cavo più grande (20cp o 50cp) e tipicamnete dall' armadio partono appunto le secondarie da 50cp o 100cp
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 18:40   #16
rickyzampa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
scusate se riapro questo vecchio thread, ma penso di trovarmi nella stessa situazione dell'utente che ha cominciato la discussione.

in breve:

FINALMENTE (a fine 2012 era proprio ora), Telecom si è decisa di portare l'ADSL nel mio paese.
Hanno praticamente finito di stendere la fibra e i lavoratori mi hanno spiegato che sono arrivati a collegare le fibre alla centrale del paese vicino al mio (anche questo non ancora coperto da ADSL) e che poi l'ADSL arriverà tramite antenna (senza quindi stendere fibre per ulteriori chilometri per arrivare al primo paese coperto). Di più non mi sapeva spiegare perché era un lavoratore rumeno che parlava sì l'italiano, ma non era poi così esperto..
Ho letto qui che spesso Telecom fa collegamenti simili per portare l'ADSL in paesi non coperti...

Per favore potreste spiegarmi un po' meglio in cosa consiste questo sistema, che velocità può raggiungere e quali limiti ha rispetto alla ADSL completamente in fibra?
per esempio: quando c'è brutto tempo funziona male o addirittura non funziona come le chiavette? qui da me quando c'è nebbia (e in inverno c'è tutti i giorni) le chiavette non vanno un granché

Grazie mille! l'ADSL sarà attivabile penso entro 1mese.. spero..!!

Ultima modifica di rickyzampa : 20-09-2012 alle 18:44.
rickyzampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 20:41   #17
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da rickyzampa Guarda i messaggi
scusate se riapro questo vecchio thread, ma penso di trovarmi nella stessa situazione dell'utente che ha cominciato la discussione.

in breve:

FINALMENTE (a fine 2012 era proprio ora), Telecom si è decisa di portare l'ADSL nel mio paese.
Hanno praticamente finito di stendere la fibra e i lavoratori mi hanno spiegato che sono arrivati a collegare le fibre alla centrale del paese vicino al mio (anche questo non ancora coperto da ADSL) e che poi l'ADSL arriverà tramite antenna (senza quindi stendere fibre per ulteriori chilometri per arrivare al primo paese coperto). Di più non mi sapeva spiegare perché era un lavoratore rumeno che parlava sì l'italiano, ma non era poi così esperto..
Ho letto qui che spesso Telecom fa collegamenti simili per portare l'ADSL in paesi non coperti...

Per favore potreste spiegarmi un po' meglio in cosa consiste questo sistema, che velocità può raggiungere e quali limiti ha rispetto alla ADSL completamente in fibra?
per esempio: quando c'è brutto tempo funziona male o addirittura non funziona come le chiavette? qui da me quando c'è nebbia (e in inverno c'è tutti i giorni) le chiavette non vanno un granché

Grazie mille! l'ADSL sarà attivabile penso entro 1mese.. spero..!!
Non ho capito bene se la fibra è arrivata fino allla tua centrale. Comunque telecom non offre l'adsl tramite antenne, secondo me il lavoratore ti voleva dire che in alternativa alla fibra si usano le antenne per creare i ponti radio tra le varie centrali.
La differenza sta nel fatto che i ponti radio non hanno la stessa capacità della fibra e in alcuni casi si possono avere casi di saturazione.
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 09:53   #18
rickyzampa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Non ho capito bene se la fibra è arrivata fino allla tua centrale. Comunque telecom non offre l'adsl tramite antenne, secondo me il lavoratore ti voleva dire che in alternativa alla fibra si usano le antenne per creare i ponti radio tra le varie centrali.
La differenza sta nel fatto che i ponti radio non hanno la stessa capacità della fibra e in alcuni casi si possono avere casi di saturazione.
Allora il paese coperto dall'ADSL più vicino al mio chiamiamolo A,
io abito a C, e in mezzo c'è B, anche quest'ultimo non coperto da ADSL.

Gli operai hanno steso fibre per collegare B a C, ma A non è collegato a B tramite fibre.. quindi l'operaio ha detto che il collegamento da B (non so se lo colleghino ad A o ad un altro paese più "potente") viene effettuato con l'antenna..

quindi mi dici che le antenne sono facilmente saturabili e che quindi nelle ore di picco la velocità scenderebbe sensibilmente?!
ma secondo te in condizioni ottimali le antenne riescono a "fornire" una 20 Mbps o hanno limiti strutturali per i quali tale velocità è di per sè irraggiungibile?
inoltre sono influenzate dal tempo atmosferico?
e che margine di saturabilità hanno? questo sistema dovrebbe fornire il servizio a circa 7000 persone, quindi facciamo 2000 famiglie, di cui solo il 50% under 60.. quindi direi un migliaio di ADSL attivate.. dici che per un'antenna sono troppe? tra l'altro su kqi.it ho visto che la centrale di A è pure in saturazione!

se vuoi in pm ti mando pure i nomi dei paesi se ti può essere utile..
e grazie mille per il tuo intervento!
rickyzampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v