|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Tubi prolunga x macro
Ciao a tutti...
vorrei sperimentare un po' di fotografia Macro, ma non ho voglia di spendere subito centinaia di € per un obbiettivo apposito... ho sentito parlare invece dei tubi di prolunga per diminuire la distanza di messa a fuoco, solo che non ne so molto... secondo voi sono un buon compromesso??? ho letto che con i tubi, perdi la possibilità di settare te l'apertura del diaframma ma viene "autoimpostata" a quella minima è vero??? se riuscite a consigliarmi qualche marca\modello ve ne sarei grato... grazie1000 zazzu
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24259
|
ciao,
ho dei tubi macro AF nikon, presi sulla baia a 50€ spediti e non perdi gli automatismi ne l'esposimetro con tutti i tuoi obiettivi.. (venditore polacco foto..p, cerca Macro Extension Tubes AF Nikon) Andrei con quelli... e vedrai che se ti piacerà, poi sceglierai con calma un obiettivo macro adatto.. questo sono riuscito a fare con i tubi AF e i vari obiettivi in firma: ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
ok, grazie...quindi non vado a perdere la possibilità di settare l'apertura, esposimetro ecc...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Se prendi quelli senza contatti (ossia semplicemente dei tubi in plastica con baionetta maschio da una parte e femmina dall'altra) allora perdi tutti gli automatismi e sulle ottiche G è un casino manovrare il diaframma (o lo usi tutto chiuso, o lo apri, tutto o parzialmente, bloccando la relativa levetta con del nastro adesivo). Visto che nessuna delle tue ottiche ha la ghiera dei diaframmi... prendi quelli con i contatti elettrici ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.