Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 18:04   #1
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
lcd benq fp71g+ lo schermo 'muore'


ho letto in molti forum che l'accidente capitato al mio monitor è abbastanza frequente quindi spero di riuscire a trovare una soluzione o comunque a trovare la causa in modo da agevolare altri utenti nelle mie stesse condizioni

...da ieri sera il monitor riesce a tenere il segnale proveniente dal pc per meno di 1/2 secondo...poi improvvisamente si spegne...(anzi resta acceso il led ma non visualizza più nulla)...inoltre nei vari tentativi di farlo partire ho scoperto che spegnendolo e riaccendendolo(led on/off) mostra ogni volta l'immagine per il solito 1/2 secondo poi muore..spegnendo e riaccendendo il pc mi mostra per il solito 1/2 sec sia la finestra del boot che quella del caricamento del s.o. e del s.o avviato e ogni volta muore....
Ho collegato il pc ad un monitor vecchio che avevo da parte ed è tutto ok (lo stò usando adesso...)

Dai vari tentativi mi sono convinto che si tratti di un problema della scheda interna all'lcd e così basandomi su una precedente discussione e con non poca fatica ho smontato la scheda e adesso dovrei testarla...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29570262

qualcuno sà spiegarmi come procedere??

posto le immagini della scheda smontata...


Ultima modifica di sir moro : 01-02-2010 alle 18:25.
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:31   #2
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
dalla discussione si capisce che dovrei controllare:...



""Di solito si rompono i finali che pilotano le lampade (sono quelli con i cerchietti blu; non saltano mai tutti e 4, salta solo una delle 2 coppie), il condensatore al poliestere che c'è in mezzo (quello grigio rettangolare)
ed il pico-fusibile (cerchietto rosso)
I componenti con il cerchietto giallo non saltano praticamente mai
Se con un tester riesci a misurare questi componenti sei a metà dell'opera """

ma come si usa il tester per effettuare le diverse misure?(non ho molta dimestichezza col mezzo )

Ultima modifica di sir moro : 02-02-2010 alle 14:55.
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:02   #3
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
up
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:50   #4
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Ciao

Forse ti posso aiutare visto che ho partecipato a quella discussione
Che tester hai?
E' digitale o uno di quelli analogici?
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 22:13   #5
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
@revy86 il tester è digitale con scala ohm (200M-200);mi pare di aver capito che sia per i transistor che per il pico-fusibile dovrei fare delle misure di resistenza;

su un altro forum ho trovato altra gente che aveva + o - risolto cerco di riassumere :
si dovrebbe testare il picofusibile (sembra che sia da 3A/125V) e i transistor probabilmente sostituire questi componenti + dicono di rifare le saldature dei quattro trasformatorini(?); i transistor sono del tipo 2sc 5707 (80v. 8A) e vanno cambiati due alla volta perchè lavorano in coppia; ma siccome a più persone hanno dato problemi e sono difficili da trovare (con lo stesso nome ne commercializzano due diversi (E e SMD vedi http://www.kalcic.it/default.asp?ric...icerca=2SC5707 )se si ha la sfiga di trovare quello sbagliato "se brusa" tutto);stesso problema era riportato anche su un report di un riparatore orientale.
Uno ha risolto sostituendoli con i tip 3055 (70V. 10A) "più grandi offrono una migliore dissipazione dissipazione termica, oltre al fatto che resistono meglio ai transitori di accensione avendo ben 2Ampere in più del transitor originale" può essere?

Ultima modifica di sir moro : 05-02-2010 alle 22:18.
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 09:23   #6
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Più o meno è così pero attento che supportano si più corrente (10A invece che 8) pero hanno anche 10V in meno.

Per le misure metti l'indicatore del tester sul simbolo di resistenza (ohm) e controlla i finali (in blu), il p.fuse (in rosso) e nel tuo sfortunato caso anche il mosfet che pilota i 2 finali (in giallo).
se i componenti sono in corto dovresti rilevare valori di resistenza molto bassi (tra 0 e 200 ohm). Nella foto che hai postato tu, tenendo la scheda in quel verso, controlla prima il blocco in basso a destra

Per il resto come avevo già spiegato in passato devi rifare tutte le saldature sui trasformatori, sui connettori delle lampade e anche sui 2 finali che non sono saltati
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:40   #7
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
grazie per i consigli ma credo mi farò dare una mano sopratutto per saldare e dissaldare da qualcuno perchè sono operazioni un pò delicate;cmq se non ho sbagliato il fusibile si ferma a circa 1Ω mentre gli alti vanno a resistenze >200Ω; riporterò se, come e quando risolverò il problema...
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 21:07   #8
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
un amico li ha testati e ha riscontrato che c'è un transistor andato; ma non riesco a trovarne di simili poichè chi ha i c5707 ha solo gli L mentre il mio è G cambia qualcosa?
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:25   #9
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Non dipende dal modello di lcd; se sul componente c'è quella sigla vai tranquillo.

Ma anche se dovesse essere diversa, fidati, metti i 2sc5707 e controlla anche i componenti che ti ho consigliato di controllare
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:21   #10
Londinese
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 12
Scusate il disturbo, anche io ho lo stesso problema sullo stesso monitor, ma ho aperto un altro topic poichè la scheda appare diversa da quella fotografata qui.
Il topic è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post31196086
Spero qualcuno mi aiuti.
Londinese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 14:51   #11
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
risolto!

missione compiuta ;
sono stati sostituiti i 4 transistor SC5707 e il picofusibile (trovati su e-bay e arrivati dopo tre settimane dagli u.s), oltre a essere state rifatte le saldature anche ai trasformatorini e forse anche ai connettori lampade (non ho fatto io il lavoro di sost. saldatura)...rimontato il tutto funziona da mezz'ora senza problemi.

un ringraziamento speciale a revy 86 per il supporto tecnico e la disponibilità.

dopo una settimana tutto ok...quindi ritengo il lavoro stabile.

Ultima modifica di sir moro : 26-03-2010 alle 17:52.
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 18:26   #12
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Figurati, sono felice che tu abbia risolto
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 13:16   #13
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
domanda

ho una board identica a quella di sir moro

non ha condensatori gonfi
i transistor sono OK

infatti il problema non è nella retroilluminazione

semplicemente si riavvia in continuazione

il led si spegne , si riaccende , compare la schermata BenQ , poi il desktop , si rispegne e così ciclicamente

il monitor si accende da solo se uno scollega e ricollega il cavo alimentazione
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:51   #14
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Dal guasto che dici sembrerebbero proprio i condensatori
Alcune volte non si gonfiano in superficie ma esplodono alla base; prova a controllare.

Potrebbe essere anche una saldatura proprio su un condensatore

Se puoi posta una foto
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:02   #15
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
sono integri
esplodendo alla base dovrebbero far fuoriuscire l'elettrolita , ma non ve ne è traccia

appena posso posto foto

grazie per aver risposto a questo vecchissimo 3d
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 12:07   #16
fly1971
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Salve a tutti, anch'io su un monitor che mi hanno regalato ho lo stesso problema.
Appena ricevuto non si accendeva nulla, ho preso un kit dei 4 transistor 2 mosfet e il pico fusibile, montati allora si è acceso per un paio di secondi e poi spento di nuovo.
Ho sostituito i 2 condensatori tra i transistor mettendoci 2 che lavorano a 250V gli originali erano a 100V
ho controlalto e il pico fusibile era di nuovo bruciato a quel punto ci ho messo uno da 1A 250V e sono riuscito a metterci anhe un porta fubile.
dopo la sostituzione ho fatto delle prove e a quel punto si accende per pochi secondi e poi dinuovo spento.
Ho sostituito tutti i condensatori mettendoci quelli a basso ESR quelli da 105° C o dissaldato i 4 trasformatorini e controllati con il tester mi davano tutti gli stesi valori e gli ho risaldati , ma il problema persiste.
Devo ricontrollare i transistor? qualcuno ha sostituiti 2 dei 4 con dei transistor più grossi , quali dovrei sostituire? io ho la scheda di alimentazione con i 4 trasfo, come quella della foto iniziale.
Un saluto Luigi
fly1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 13:35   #17
Revy86
Member
 
L'Avatar di Revy86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 285
Ciao,
molto probabilmente si è guastato anche il condensatore al poliestere "grigio", quello tra i 2 transistor. Dovrebbe essere C284 o C285, dalla foto non si legge bene. Prova a controllare se è deformato, Se si è sicuramente guasto
__________________
Case: Thermaltake Element G - Psu: Enermax revolution87+ 650w - Mb: Asus p8p67 Deluxe - Cpu: Intel I7 2600K + Noctua NH-D14 - SSD: Corsair Force GT 120 Gb - Ram: Corsair 2 x 4Gg XMS dual channel 1600MHz - Vga: Nvidia Msi N670 PE 2GD5/OC - Nas: Buffalo LS-XHL LinkStation Pro 1Tb - SO: Win 7 Ultimate 64 - Monitor: Asus VS248H - TV: Sony 46HX900 + Onkyo HT-S5405 - Diablo 3 - Battletag: Revy86#2340
Revy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 14:09   #18
fly1971
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Ho sostituito anche quelli , infatti ne ho messi 2 che lavorano a 250V quelli che c'eano prima lavoravano a 100-63V
non vorrei che si fosse bruciato di nuovo uno dei transistor
fly1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 14:15   #19
fly1971
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Ho notato che le 2 foto delle schede anche se simili c'è qualcosa di diverso , nella 1' c'è un integrato viicino ai condensatori elettrolitici e manca l'induttanza .
nella 2' manca quellintegrato ed è presente l'induttanza.
La mia scheda è uguale alla 2'
fly1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 14:29   #20
fly1971
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 43
Ho notato che le 2 foto delle schede anche se simili c'è qualcosa di diverso , nella 1' c'è un integrato viicino ai condensatori elettrolitici e manca l'induttanza .
nella 2' manca quellintegrato ed è presente l'induttanza.
La mia scheda è uguale alla 2'
ho notato che nella parte di dietro sulla scheda nella zoan dove ci sono i 6 condesatori elettrolitici la scheda ha un colorito dovuto a calore eccesivo, li è saldato un transistor/regolatore , non riesco a leggere bene la sigla sembrerebbe un L1112-L1117 non vorrei ch efosse quelli il probela visto che c'è la scheda di un color eun pò più scuro.
fly1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v