|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
intel i5-3570 on asus p8h61 - reboot ogni 3 secondi
Ciao ragazzi..sono disperato....ho acquistato un nuovo pc, cosi' composto:
intel i5-3570 asus p8h61 4gb di ram dd3 hdd 320gb PSU: vari...da 400 a 600w Il problema è che dopo l'assemblaggio (non è il primo che assemblo, mai visto nulla del genere), il pc sta accesso non piu di 3 secondi per poi spegnersi, riaccendersi da solo dopo circa 5 secondi e rispegnersi dopo 3 secondi (e cosi' all'infinito) Ho gia cambiato 3 alimentatori, estratto la scheda dal case e messa su di una superficie isolante, eliminato tt l'hw, compresi HDD, ram etc...lasciando solo il processore. Ho provato a cancellare la cmos, ho mandato in rma sia la scheda che il processore. Ho provato anche a scollegare i vari pin dei led/reset/power sulla mobo e cortocircuitare i pin per l'accensione. Continuo ad avere questo maledetto problema...sto impazzendo, non so piu come comportarmi... Qualcuno puo' aiutarmi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
|
le schede madri con il chipset h61 non supportano nativamente le cpu ivy bridge... serve un aggiornamento del bios. Sei sicuro che la scheda in tuo possesso abbia il bios adeguato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
Sarebbe una presa ingiro bella e buona... Ed eventulmente, secondo questi geni incredibili, come diamine potrei mai fare ad aggiornare il bios senza avere una seconda cpu a disposizione? la mobo non bootta senza cpu... Ultima modifica di MARCOS_32 : 21-08-2012 alle 22:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
|
Quote:
le prime schede 1155 sono uscite 2 anni prima di ivy bridge... serve un aggiornamento del bios per far riconoscere queste cpu sulle schede + datate. Prova a guardare bene la scheda ...dovresti trovare un adesivo che ti dice la versione di bios caricata... poi vai sul sito ufficiale asus e vedi da quale versione di bios le cpu ivy bridge sono supportate... se hai una versione vecchia è quasi sicuramente quello il problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
mi sa che hai proprio centrato il problema...dall'adesivo risulta installato il 1201...dal sito da come ver minima la 3000 e rotti.... Probabilmente non hai letto la modifica al mio post, quindi tela risintetizzo, come potrei mai aggiornare il bios senza processore? non ho un secondo ivy a disposizione...devo farmelo obbligatoriamente prestare da qualcuno immagino...comunque sia è FOLLIA, dovrebbero quanto meno specificarlo chiaramente...ho fatto 2 rma convinto fossero difettati i prodotti dopo decine di test smantellando ogni singolo pezzo hw). comunque sia, GRAZIE MILLE. Questa notte, forse, potro' dormire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
|
ehmmm... non te la prendere ma loro non hanno colpa... l'inghippo nasce dal fatto che, stranamente, due generazioni di cpu intel si possono montare nello stesso socket. Però per montare le nuove cpu su una scheda uscita qualche anno fa serve un bios aggiornato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
|
per aggiornare il bios ti servirebbe una cpu sandy bridge... o te la fai prestare... oppure boh... ne ordini una e poi fai Diritto di Recesso? però dipende dai negozi... alcuni se apri la confezione fanno storie poi. Se prendevi una scheda madre con chipset h77 o b75 (sempre restando su schede economiche e non pensate per l'overclock) eri sicuro del supporto ad ivy bridge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Capisco..
Beh che dire, ti ringrazio infinitamente. In rete non c'è traccia di questo problema (legato al reboot ogni 3 sec intendo), e in tutta onesta' mai avrei pensato che potesse accedere una cosa del genere. Se leggo socket 1155 do per scontato che tutti i processori con socket 1155 funzionino. A quanto pare non si smette mai d'imparare ![]() Fortunatamente ho trovato un 2600k che pare essere supportato fin dalla versione base. Domani vado a prenderlo (è un amico) ed effetto l'aggiornamento. Ti faro' sapere se tutto è andato a buon fine. Che tu sappia con questi bios "moderni" (io ero fermo al classico bios, questi hanno supporto mouse, icone colorate e tanti fronzoli inutili) è ancora affidabile l'asus updater avviato da os, o meglio andare di floppy/chiavetta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Aggiorna con EZ-Flash 2, anche io uso quello.
E' la via più affidabile raccomandata da Asus stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Perfetto, grazie mille ad entrambi
![]() Oggi procedo e poi vi dico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Aggiornato tramite l'ez flash integrato nel bios, funziona egregiamente. Utilizzando il 2600k nessun problema.
GRAZIE MILLE, problema risolto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.