|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1551
|
quale engine grafico fisico preferite?
Che ne dite di smetterla con dire ci gira crysis? ... sapete che non è un motore vero è proprio, perchè riscritto da 0 e pubblicizzato come il sucessore del primo epocale motore, che solo ubisoft ha la sucessiva versione ( dunia 5% preso dal cryengine 1 ma anche credo gli altri franchise di successo come assassin creed o prince of persia lo abbiano in parte preso come un buon tool, es sulla prima xbox era uscito un certo far cry instincts o roba del genere.... ).
Volevo chiarire sta cosa con qualcuno che lo sappia o no ma che se la spassa come me a vedere un engine di successo fare giochi stranamente con un gameplay scialbo e alcuni anche seppur tecnologicamente meno scalabili ma con un nome nell'industria farne di altri spettacolari, seppur in corridoii (bon che adesso hanno scoperto come sfruttare pc e console al massimo, tra linux e buoni toolkit) ma dato che sono solo dicerie qualcuno che ne sa meglio di me?^^ Poi dite la vostra la mia l'ho detta...(con ricordi sepolti) L'industria non è solo giornalismo.
__________________
:Q__ |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4547
|
Quote:
...comunque, l'idea di fondo del titolo del thread non mi dispiace e ti rispondo anche se vado in OT rispetto al tuo primo post... Questa è la classifica dei motori grafici che mi hanno più impressionato nella storia, ovviamente contestualizziamo ogni motore nel periodo di uscita/primi titoli, altrimenti Frostbyte 2.0 probabilmente dovrebbe dominare qualsiasi classifica 1) Framework 2.0 2) Il motore grafico di The Witcher 2 3) Source ed EGO Engine di Codemaster a pari-merito Il framework 2.0 che muove parecchi giochi capcom lo metto al primo posto in onore del suo fantastico rapporto "qualità/prezzo", perchè garantisce buon colpo d'occhio generale pur restando sempre e comunque leggero come una piuma, da considerare inoltre che tutti i titoli che ho giocato mossi da questo motore, sono porting da titoli console, ed è anche risaputo che i giappi non sono famosi per i loro buoni porting su pc! Per quanto riguarda il futuro è ancora all'estremo oriente che guardo, mi pare si chiami Light qualcosa, il nuovo motore presentato da Square Enix, quello insomma che le prime immagini rilasciate erano di un parcheggio sotterraneo coi cartelli di indicazioni stradali, sembra qualcosa di potenzialmente mostruoso.
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
Ultima modifica di demiurgous : 19-08-2012 alle 09:34. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
|
il source 2 non lo ancora visto
Cmq per me Cryengine2/3 sono tra i migliori e un altro ma non mi ricordo il nome, poi c'è l'unreal engine 4 ma questo non mi convince molto Quello di Square enix si chiama Luminous Studio bello bello e anche il red engine con altre potenzialità enormi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
"sapete che non è un motore vero è proprio, perchè riscritto da 0 e pubblicizzato come il sucessore del primo epocale motore"
Non riesco a capire il nesso e il senso, nemmeno leggendo piu' avanti ![]() Ovviamente a me piacciono generalmente i piu' avanzati per possibilita' di illuminazione e fisica e direi che almeno nell'istanza che ho provato mi ha convinto di piu' il cryengine del primo crysis. Che dopo il motore sia ultra mega e venga usato alla carlona con texture pessime e cura nell'illuminazione zero e' un altro conto. (E' ancora presto per mettere solo il sole per il lluminare a giorno tutto l'ambiente, lo si fa da poco e non sempre anche nei renderers non realtime).
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT Ultima modifica di mirkonorroz : 18-08-2012 alle 22:20. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
Curare un attimo il contenuto e la forma di un post sarebbe il minimo. Anche perché non c'è coerenza tra titolo e primo post
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1551
|
niente intendevo che in un anno imprecisato, crytek era con ubisoft,poi gli tolsero di mano il cryengine dopo aver fatto far cry nel 2006 credo (gioco uscito nel 2004) ma ancor adesso si è capito poco...comunque rimane che sarebbero riusciti a fare bene altro che una grafica da paura, dato che da demo dimostrativa per nvidia ci lavorarono ingegnieri da tutto il mondo, ma adesso
hanno già messo il piede nella fossa dato che lo hanno buttato il (chiamato) .2 su console ma non dimostra la riconoscenza anche ad aziende di grosso calibro come crytek uk una volta (forse mi sto perdendo col discorso) free radical design che aveva sviluppato la trilogia di timesplitters... solo gli inglesi, secondo me hanno ottimizzato sto motore, chiamato cryengine 2 con crysis wars... comunque cevat ha detto che i fan non sono pronti per timesplitters4, che secondo me ridarebbe l'indipendenza a crytek uk ma comunque fattostà che non sanno a cosa aggrapparsi... ho visto motori basati su idtech 3-4, persino 5 fare meglio che non crysis 2 ma vabbè forse rage non ne è una dimostrazione poi sono anche daccordo sul net framework, sembra molto ottimizzato... cioè ho visto che da resident evil 5 i trailer del sesto molto open come ambientazioni enormi e dettagliate... poi adesso le cose non fanno che migliorare per noi pc o console, dato che ottimizzano e plasmano al limite i motori o ne escono di nuovi... purtroppo non ce ne sarà che sfruttino appieno tipo adesso quel filtro che aumenta densità poligonale, comunque la parola a voi anche se ho nostalgia della ps... cioè la wii se ci pensate è quella piu venduta, ah si dovevo dire che ottimizzare cosi tanto costa di piu che dedicare cose che già vediamo ad esempio che un modder sa fare bene texture o world map o modelli poligonali, nelle prossime console ci sarà ancora meno ottimizzazione, poi se l'ottimizzazione non sarà presente su pc mi spaventa sta cosa non si puo fare sempre con piu transistors poi ovvio che i componenti non sono in tutti i pc c'è pure un sacco di software, ma adesso schede grafiche potenti ma ci saranno engine davvero capaci di ridurre a uno schermo una scheda per 6? scrivo troppo xD
__________________
:Q__ |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1551
|
Quote:
__________________
:Q__ |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
Promettono tutti bene... Bisognerà vedere quando potranno esprimere tutto il loro potenziale... Io prediligo il CryEngine3! Ma sono pronto a scommettere che bene o male tutte le software House hanno svolto bene il loro compitino
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6080
|
stilo la mia lista:
Cryengine 2 e 3 Frostbite 2.0 Unreal Engine 3.5 e il mitico Source dei Valve.ultimamente sto rigiocando Half life 2 con il texture pack hi-res fakefactory cinematic 2.32 full da 1.7 giga e devo dire che tutt'ora fa la sua porca figura a livello grafico e fisico.che capolavoro!! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1551
|
spero un giorno facciano giochi con piu tool di sviluppo per modders, presempio quando usci dark messiah of mid and magic, sarebbe stato bello una total conversion o almeno missioni aggiuntive... ma anche se si basava su source perse interesse
__________________
:Q__ |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Carrara MS
Messaggi: 2471
|
Decisamente Unreal Engine 3,sia per la palette cromatica,sia per il sistema di illuminazione,sia per la gestione delle animazioni (da questo punto di vista secondo me ancora imbattuto).Segue a ruota il Source.
__________________
Termaltake DH 101- Msi Z68AGD3-I5 2500k-8gb corsair value-Sapphire hd 6950 2gb-Corsair ssd80gb- |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Probabilmente tra qualche tempo piu' o meno tutti i motori faranno le stesse cose e la differenza potrebbe essere nell'efficienza e nella GUI. Pero' starei molto attento a giudicarli dai risultati ottenuti nei giochi: ci sono troppi fattori che possono fare sembrare un motore meglio di un altro anche in rapporto alla frequenza d'uso, ad esempio il costo, la grandezza della software house che lo usa, i gusti personali oltre che dalla bravura nell'usarli (che pero' puo' dipendere anche dalla GUI), un po' come i programmi di grafica 3D classici.
Secondo me il problema rimane sempre la voglia, la passione, e a volte il tempo e i soldi per ottenere buoni risultati. Se al posto che fare millemila cutscenes si concentrassero sulla grafica/fisica ingame sarebbe molto meglio. Ho escluso ovviamente il gameplay perche' direi che qui e' OT.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT Ultima modifica di mirkonorroz : 19-08-2012 alle 09:17. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Quote:
E' chiaro che anche nelle illustrazioni c'e' tutta una scuola per l'uso delle tinte, ma si parla di scelte artistiche, appunto, e sinceramente qualche volta vanno bene, ma usate troppo spesso a me stancano.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Source, naturalmente. Esiste altro?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Sono d'accordo con i nomi fatti, cryengine e suoi successori, l'UE per la sua duttilità e per i risultati discreti accompagnati da leggerezza, il source è stato eccellente ed è ancora buono nonostante l'età...aggiungo solo l'id tech 5 che è l'unico fra tutti ad aver apportato una forte innovazione con la megatexture, credo le sue potenzialità in termini di libertà creativa siano enormi, mai più una texture uguale all'altra, tutto questo al di là della sua implementazione un pò infelice in Rage (vedremo Doom4 se e quando uscirà)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Quote:
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
|
Solo quelli che ho provato:
L'X-Ray (stalker) per il suo sistema di illuminazione impressionante, capace da solo di aumentare esponenzialmente l'atmosfera di una scena. Il Dunia (far cry 2) perché è leggero, flessibile, potente e fa la sua porca figura. Il source, più che altro per il suo sistema automatizzato di animazioni facciali ineguagliato.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Edit: forse avevo frainteso il tuo post, in realtà se dovessero fare copia ed incolla non avrebbero motivo di usare quel motore, il quale ha questo unico vantaggio (da un punto di vista strettamente artistico) rispetto ad altri...sennò meglio usare l'Unreal che immagino 1000 volte più semplice e duttile..
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 19-08-2012 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Vero però consiglio a chi è debole di stomaco di non avvicinarsi troppo,e limitarsi a guardarle a distanza.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.





















