Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2012, 13:50   #1
Lothar02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
Il Nexus 7 farà fallire la PS Vita?

Ultimamente mi sono messo alla ricerca di un tablet di ridotte dimensioni a
buon prezzo. La mia scelta è ricaduta, ovviamente, sull'imminente Nexus 7,
in uscita in Italia a settembre. Le caratteristiche di questo nuovo tablet,
targato Asus/Google, sono davvero ottime:

Processore Tegra 3 Quad-Core da 1.2Ghz
Scheda Grafica Nvidia GeForce ULP con 12 core
1GB di RAM DDR3
16GB di memoria di massa integrata
Schermo Capacitivo 7" 1280 x 800 con 216 ppi
Sistema Operativo Android 4.1 (Jelly Bean)

Tutto questo ben di Dio è venduto ad appena 249 Euro, proprio come il prezzo
iniziale della PS Vita Wi-Fi (senza scheda di memoria). Ed è proprio da qui
che nasce il paragone tra i due dispositivi. Le caratteristiche dalla PS
Vita sono le seguenti:

Processore ARM Cortex A9 Quad Core 1.0Ghz
Scheda Grafica PowerVR SGX543MP4+ con 4 core e 128 MB di VRAM
512MB di RAM
Nessuna memoria integrata (solo schede esterne da comprare a parte)
Schermo Capacitivo 5" 960 x 544 con 220 ppi
Sistema Operativo "Sony PS Vita"

Come si può notare, la PS Vita ha un hardware di tutto rispetto ma è meno
potente del Nexus 7, pur essendo venduta allo stesso prezzo. Il punto è che
la PS Vita pur essendo un ottimo dispositivo soffre di una notevole carenza
di software che ne sfrutti appieno le potenzialità: i giochi sono pochi e
costano tanto. Tra l'altro è proprio di questi giorni la notizia che Sony
sta incontrando grosse difficoltà a trovare supporto da parte di
sviluppatori di terze parti. In poche parole i programmatori stanno
snobbando la PS Vita per dedicarsi ad altri dispositivi.

Il Nexus 7, dal canto suo, mette a disposizione sin da subito circa 600.000
(Seicentomila) applicazioni e giochi di tutti i tipi, grazie al market di
Android, ovvero il Google Play.
Per quanto riguarda i videogame, si passa dai giochini alla Angry Birds, a
veri e propri giochi hardcore come Dead Trigger, Shadow Gun, Renaissance
Blood, NOVA 3 e tanti altri. Inoltre non mancano i MMORPG, giochi in cui si
può "vivere" in un mondo online persistente popolato da altri giocatori.
Insomma ce n'è davvero per tutti i gusti.
La qualità grafica dei giochi recenti per Android è davvero ottima, alcuni
sono ottimizzati per il processore Tegra 3 e rasentano la qualità delle
console domestiche.

C'è da considerare, inoltre, che sia i giochi che le applicazioni per
Android hanno un costo irrisorio di pochi Euro e che la maggior parte sono
addirittura gratuiti.

A fronte di tutto questo è lecito porsi una domanda: il Nexus 7 darà il
colpo di grazia alla PS Vita? Secondo me sì. A meno che Sony non corra ai
ripari mostrando all'imminente Gamescom qualcosa di veramente entusiasmante
per la sua console portatile. L'unico gioco che a mio parere potrebbe
risollevare le sorti della PS Vita è Call of Duty Declassified, ma il gioco
dovrà essere realizzato in modo egregio, con un comparto multiplayer online
simile se non uguale alle controparti casalinghe. Se così non fosse
probabilmente la PS Vita rimarrà un dispositivo di nicchia per pochi fans di
Sony, decretandone, come da molti pronosticato, il totale flop.

Per concludere vi lascio un video, davvero interessante, dove vengono
mostrati alcuni dei giochi più belli per Android fatti girare proprio sul
Nexus 7, vi consiglio caldamente di vederlo:
http://www.youtube.com/watch?v=d0X0fJPgEm4
Lothar02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 14:28   #2
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Mi sembra come paragonare un'utilitaria a una station wagon...
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 15:15   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Mi sembra come paragonare un'utilitaria a una station wagon...
No peggio, una motrice a vapore con una Ducati...
Tra l'altro per lavoro ho testato settimane fa il Nexus 7 ed è tutto tranne che un prodotto per giocare...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 15:17   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8933
Dal lato tecnico, PS Vita stravince, le CPU sono simili ma è la GPU il punto debole del Tegra3. E' circa 3 volte meno performante della GPU del nuovo iPad, è addirittura più lenta delle MALI400 montate sui Galaxy S2 di un anno fa...
Dal lato memoria il paragone non è così immediato, non ho ancora visto alcun dispositivo android in grado di usare tutta la Ram a disposizione. Nei telefonini e tablet con 1GB di Ram, sono usabili 800, 830MB.
Android solo per avviarsi e mantenersi attivo ha bisogno di 300, 350MB di memoria.
Ora, non conosco il footprint dell'OS di Vita ma credo sia piccolissimo, 16 o 32MB (quello della xbox 360 è 32MB).

Anche i giochi secondo me non sono paragonabili, la grafica dei giochi android è carina ma come complessità poligonale fanno ridere, per ora non esiste nulla di paragonabile Es: ad Uncharted Golden Abyss.
Costano poco perché valgono poco e durano anche poco (senza contare i giochi con centinaia di livelli, non ho mai visto nulla andare oltre le 2 orette di durata).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 15:23   #5
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Scusa ma non è proprio il caso di confrontare una console portatile ed un tablet, ancora meno le specifiche tecniche, visto che le portatili durano un botto di anni con quell'hw fisso.

Dipende dall'utilizzo che vuoi farne: un tablet lo usi per internet, guardare film, giocare anche un po',ecc. ma non credo siamo arrivati al punto di confrontare il comparto software.

L'utilizzo dei due dispositivi è ben diverso. Ognuno fa qualcosa di meglio dell'altro: la psvita è meglio per giocare. Nexus 7 per fare tutto il resto. Quello che potrà accadere più che altro è che la gente inizierà a farsi due conti ed acquistare giochi mirati su console. Proprio per una questione di prezzi: sul mobile la qualità inzia salire e ci sono ottimi giochi a pochi euro. Quindi se vuoi un God of War, un Fifa con i contro-caxxi, ecc. chiaro che vai di console. Le console portatili in genere risentiranno proprio del fatto che la gente se vuole giocare a qualcosa di immediato, preferirà spendere qualche euro e non 40-50 euro. Ma questo non è un discorso specifico che riguarda la PS Vita o il Nexus 7, ma una riflessione in generale che si può fare osservando l'evoluzione della scena mobile.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 15:44   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Nexus 7 per fare tutto il resto
Nexus 7 non è nemmeno una buona scelta, lasciando perdere le dimensioni dello schermo, la mancanza del supporto FLASH in Jelly Bean è troppo grave per me...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 16:03   #7
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Nexus 7 non è nemmeno una buona scelta, lasciando perdere le dimensioni dello schermo, la mancanza del supporto FLASH in Jelly Bean è troppo grave per me...
veramente il nexus 7 supporterà il flash, sono i prossimi tablet in uscita dopo a non supportarlo perché a novembre adobe cessa il supporto.

comunque la psvita sta fallendo per conto suo per mancanza di giochi, non c'è bisogno del nexus 7
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 16:07   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8933
Il supporto Flash termina con Ice Cream Sandwich (Android 4.0.x).
Da Jelly Bean (compreso) in poi non ci sarà alcun supporto Flash:

Quote:
Flash Player WILL NOT be supported on any device shipped with or upgraded to an Android version beyond Android 4.0.x
https://play.google.com/store/apps/d...FzaHBsYXllciJd
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 16:16   #9
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
Ma dai nexus 7 e ps vita non sono nemmeno paragonabili!
Quei giochini scemi per tablet non avranno mai la profondità di un uncharted!
Eppure i bambini (maggior utilizzatori di console portatili) preferiscono angry birds a final fantasy.... Spero che questo non significhi prima o poi la rovina dell'industria videoludica come noi la intendiamo...
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 21:17   #10
Lothar02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
Io credo che ci siamo allontanati dal vero tema del thread.
Qui non si parla in senso generale di tablet vs console portatili o di
comandi touch contro comandi analogici, il tema del discorso è cosa hanno da
offrire *attualmente* il Nexus 7 e la PS Vita a parità di prezzo.

Entrambi i dispositivi sono venduti a circa 250 Euro, ma che cosa ha da
offire la PS Vita a quel prezzo? Ha sicuramente un hardware di tutto
rispetto, compresi i comandi analogici, ma poi non ha software all'altezza
della situazione: i giochi nativi per PS Vita sono pochi e costano troppo,
addirittura alcuni rasentano i 50 Euro. E le applicazioni? Si contano sulle
dita di una mano: c'è Facebook, Skype, Twitter e qualche altro. Poi il
vuoto.

E non venitemi a dire che se un gioco costa 50 Euro vuol dire che è migliore
di uno che ne costa 5. L'esempio lampante è la differenza che passa tra
Resistance Burning Skies per PS Vita e NOVA 3 per Android/iOS. Il primo è
venduto a 49.90 Euro ed ha i comandi analogici, il secondo è venduto a 5.49
Euro ed ha i comandi touchscreen. Beh, NOVA 3 è di gran lunga tecnicamente
migliore di Resistance Burning Skies, pur costando 10 volte di meno.

Ora, la PS Vita avrà pure i comandi analogici ma se poi non ha giochi
decenti a disposizione che ne sfruttino appieno le potenzialità, rischia
veramente di essere un flop colossale.
Non è un caso se all'E3 2012 è stato dato pochissimo spazio alla nuova
console portatile e non è un caso se proprio in questi giorni la stessa Sony
ha dichiarato di avere grosse difficoltà a convincere gli sviluppatori di
terze parti a creare giochi per la PS Vita.

Il Nexus 7 invece cos'ha da offrire allo stesso prezzo? Non ha i comandi
analogici, è vero, ma offre hardware di ultima generazione, un sistema
operativo completo ed all'avanguardia e sin da subito mette a disposizione
circa 600.000 programmi e giochi di tutti i tipi che, come nel caso di NOVA
3, pur costando davvero poco risultano essere giochi di alta qualità.

Ecco perché, allo stato attuale della situazione, per lo stesso prezzo le
persone potrebbero preferire il Nexus 7 alla PS Vita.

A questo punto, per salvare la PS Vita, Sony dovrebbe prima di tutto
abbassare il prezzo della console Wi-Fi a 179 Euro (inclusa una scheda di
memoria da 8GB) e poi dovrebbe offrire giochi di un certo calibro che diano
una spinta alla vendite. Come ripeto, uno dei giochi che potrà cambiare le
sorti della console è Call of Duty Declassified e spero tanto che venga
mostrato alla conferenza di martedì in quel di Gamescom.
Lothar02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 23:04   #11
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Lothar02 Guarda i messaggi
Entrambi i dispositivi sono venduti a circa 250 Euro, ma che cosa ha da
offire la PS Vita a quel prezzo? Ha sicuramente un hardware di tutto
rispetto, compresi i comandi analogici, ma poi non ha software all'altezza
della situazione: i giochi nativi per PS Vita sono pochi e costano troppo,
addirittura alcuni rasentano i 50 Euro. E le applicazioni? Si contano sulle
dita di una mano: c'è Facebook, Skype, Twitter e qualche altro. Poi il
vuoto.
Beh, la versione wifi si trova a 190€ ed offre un hardware nettamente superiore a quello di qualunque tablet tegra3.
I giochi sono pochi ma stanno per uscire dei titoli ottimi:
bioshock, assassin's creed III, call of duty, final fantasy X HD, killzone, little big planet, need for speed most wanted, silent hill: book of memories, zone of the enders etc.

Quote:
L'esempio lampante è la differenza che passa tra
Resistance Burning Skies per PS Vita e NOVA 3 per Android/iOS. Il primo è
venduto a 49.90 Euro ed ha i comandi analogici, il secondo è venduto a 5.49
Euro ed ha i comandi touchscreen. Beh, NOVA 3 è di gran lunga tecnicamente
migliore di Resistance Burning Skies, pur costando 10 volte di meno.
Forse con tegra3 è cambiato qualcosa ma gameloft non ha mai ottimizzato i suoi giochi per hardware specifici, infatti i "vecchi" shadow guardian, backstab etc girano da schifo su tegra2...
Nova non l'ho provato, mi rifiuto di giocare ad un fps con quei controlli ridicoli.
Cmq scommetto che anche giocando tranquillamente non si va oltre le 2-3 ore di gioco.
Ti consiglio di provarli, tecnicamente resistance è superiore, guarda bene la qualità delle animazioni, texture, effetti particellari, dimensione ambienti etc.

Quote:
Ora, la PS Vita avrà pure i comandi analogici ma se poi non ha giochi
decenti a disposizione che ne sfruttino appieno le potenzialità, rischia
veramente di essere un flop colossale.
Il rischio c'è anche per i giochi tegra. Controlla su tegrazone.com l'elenco dei giochi ottimizzati, quelli decenti si contano sulle dita di una mano.

Quote:
Il Nexus 7 invece cos'ha da offrire allo stesso prezzo? Non ha i comandi analogici, è vero, ma offre hardware di ultima generazione, un sistema operativo completo ed all'avanguardia e sin da subito mette a disposizione circa 600.000 programmi e giochi di tutti i tipi che, come nel caso di NOVA 3, pur costando davvero poco risultano essere giochi di alta qualità.
Qui non c'è molto da dire, Vita è pensata come macchina da gioco e non come sostituto di un notebook.
il 90% dei giochi presenti su Play Store sono imbarazzanti dalla pochezza che offrono, i giochi seri sono veramente pochi e mal ottimizzati (non siamo su iOS, gli hardware possono essere molto differenti).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 11:20   #12
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Nexus 7 non è nemmeno una buona scelta, lasciando perdere le dimensioni dello schermo, la mancanza del supporto FLASH in Jelly Bean è troppo grave per me...
Il Flash su Jelly Bean funziona tranquillamente, basta installarlo manualmente. Ma comunque il plugin di Adobe è l'ultimo dei problemi. In generale è stato deciso di abbandonarlo da un bel po' di tempo..e non per una questione legata agli smartphone, ma perché in tutti i sensi il futuro è HTML5. Prima o poi il supporto ufficiale doveva cessare ed hanno iniziato dal mobile. Ma nel giro di qualche anno gli si dirà completamente addio. Eh da qualche parte bisogna iniziare...
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 13:11   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Il supporto Flash termina con Ice Cream Sandwich (Android 4.0.x).
Da Jelly Bean (compreso) in poi non ci sarà alcun supporto Flash:



https://play.google.com/store/apps/d...FzaHBsYXllciJd
grazie a dio!!!

Flash è totalmente inutile, per fortuna che ce lo togliamo di torno!!!!!!!

Per me non sono prodotti confrontabili in quanto ergonomia e parco Sw sono diversi; detto questo venderanno una tonnellata di tablet come il Nexus in quanto fanno di tutto e costano poco, PS Vita è un progetto fallimentare e rappresenta l'ultimo baluardo della console mobile.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 14:48   #14
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
grazie a dio!!!

Flash è totalmente inutile, per fortuna che ce lo togliamo di torno!!!!!!!

Per me non sono prodotti confrontabili in quanto ergonomia e parco Sw sono diversi; detto questo venderanno una tonnellata di tablet come il Nexus in quanto fanno di tutto e costano poco, PS Vita è un progetto fallimentare e rappresenta l'ultimo baluardo della console mobile.
è fallimentare per colpa di sony, sennò come hardware, tolte la scelta delle schede di memoria proprietarie, poteva ancora avere senso..
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 22:03   #15
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
è fallimentare per colpa di sony, sennò come hardware, tolte la scelta delle schede di memoria proprietarie, poteva ancora avere senso..
ma non ha senso in se...

è enorme, pesa uno sproposito, si usa solo per giocare e ci sono praticamente 15 giochi tra i 30 e i 50 Euro...

a chi pensano di venderla??

No perchè non so se l'han capito ma con un iPod Touch da 200 Euro giochi, usi centinaia di migliaia di app utilissime, lo infili in tasca e se lo tiri fuori per strada non fai la figura del bambinone...

concetti differenti ? Può darsi, ma è il mercato ad essere cambiato
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 02:08   #16
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ma non ha senso in se...

è enorme, pesa uno sproposito, si usa solo per giocare e ci sono praticamente 15 giochi tra i 30 e i 50 Euro...

a chi pensano di venderla??

No perchè non so se l'han capito ma con un iPod Touch da 200 Euro giochi, usi centinaia di migliaia di app utilissime, lo infili in tasca e se lo tiri fuori per strada non fai la figura del bambinone...

concetti differenti ? Può darsi, ma è il mercato ad essere cambiato
quoto

l'ho pensato anche io quando fecero uscire la psvita. Le console portatili, AL MASSIMO possono essere per Casual gamers, come Nintendo ds che forse ha un minimo di senso, piccola e portatile. Ma IMHO già la PSP non aveva senso e infatti non fu un successone...IMHO la sony doveva capirlo già allora, che le console portatili non potevano essere una stazione ludica portatile per hardcore gamers...o almeno, se non si fosse capito, IO la vedo cosi
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 03:21   #17
Crashman
Senior Member
 
L'Avatar di Crashman
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 3095
Questo è quasi meglio del thread su OUYA

Sony sta fallendo da sola tranquilli, non dobbiamo nemmeno sforzarci di trovare cause esterne
__________________
gamertag: Jean Axenlas now live on Forza4
Crashman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 03:23   #18
Crashman
Senior Member
 
L'Avatar di Crashman
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 3095
Edit: scusate doppio. Il forum ultimamente funziona bene quasi quanto la sezione news
__________________
gamertag: Jean Axenlas now live on Forza4

Ultima modifica di Crashman : 12-08-2012 alle 03:25.
Crashman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:43   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
Ma dai nexus 7 e ps vita non sono nemmeno paragonabili!
Quei giochini scemi per tablet non avranno mai la profondità di un uncharted!
Eppure i bambini (maggior utilizzatori di console portatili) preferiscono angry birds a final fantasy.... Spero che questo non significhi prima o poi la rovina dell'industria videoludica come noi la intendiamo...
sta a vedere che ora final fantasy diventa tutto d' un tratto un gioco per bimbi svegli.....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:56   #20
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17092
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v