Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2012, 23:49   #1
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
Non è proprio possibile fare foto se si è niubbi???

Ciao ragazzi

Premessa: non so NULLA di fotografia, son proprio una capra.

Con questi presupposti, tempo fa, venni qui sul forum a chiedere una buona "punta e scatta" da niubbo, un giocattolino che mi permettesse di scattare foto senza troppe pretese ma senza nemmeno star dietro a impazzire su impostazioni e cose varie di cui, ripeto, non so e non capisco nulla!

Per una buona "punta e scatta" uscì fuori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2258737) la Fuji Finepix JZ300, che ho tuttora.

Bene, la macchina non è male, mi ha anche dato molte soddisfazioni in condizioni anche abbastanza strane (vedi sotto le Cascate del Niagara ), con paesaggi e ritratti al sole fa quello che mi serve. Il problema nasce dal fatto che, però, quando è buio....a me esce questo tipo di foto qui (chiedo scusa a tutti quelli di fede non juventina, non state a guardà il capello che tanto non si vede una cippa ):

http://img339.imageshack.us/slidesho...660667oax.smil

mentre a tizi che sono lì con me, che non sono nella condizione di mettere su un cavalletto e smanettare fra opzioni varie , esce qualcosa di più umano:

Spoiler:




etc
etc


come dire...almeno si capisce il soggetto della foto

E' un problema dato dal fatto che son senza speranze, o la macchinetta non può fare di più???

Grazie
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 00:22   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Da una compatta non è che si possa pretendere tanto di più, gli altri che erano con te che fotocamere avevano?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 00:39   #3
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
Grazie
A parte che il link è dello slide show (mostra le foto piccolissime e in movimento, non si vede una mazza ma per quel poco, sono semplicemente mosse), hai una compatta. E l'hai voluta, no? Una che ti permettesse di scattare senza impazzire dietro alle impostazioni perchè non hai tempo.
Poi hai postato due foto da sky24 (no, è sportsky). Fatte da professionisti, con macchine e lenti adatte allo scopo. E senza che ti sto a spiegare, migliaia di euro di attrezzatura e anni d'esperienza per usarla (forse, forse anche no).

Non è la compattina il limite. Il limite sei tu. Perchè se scatti di notte, ovvio che il tempo di esposizione si allunga, e se non correggi (aprendo maggiormente la focale, alzando l'ISO, illuminando in qualche modo se puoi il soggetto) non scatti, o scatti un'immagine nera. Se scatti, il soggetto si muove mentre tu registri l'immagine e appare come un fantasma. Il tempo di scatto dev'essere veloce, se vuoi foto nitide.

Quindi dovresti imparare a scattare. Altrimenti quelle foto non le fai nemmeno con la stessa attrezzatura dei professionisti che hanno fatto le immagini successive da te postate.

Come andare in forum di moto e chiedere perchè non fai gli stessi tempi di stoner al mugello, andando sulla stessa pista, ma in scooter. Senza saperlo guidare.
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 07:36   #4
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
si ovviamente mi aspettavo una risposta del genere, e il paragone con le moto è pure azzeccato

Si ho postato le prime che ho trovato ma ce ne sono anche fatte da gente normale che puntava e scattava e non voglio credere che su 10mila foto fatte in quelle condizoni, 10mila siano venute impossibili da decifrare Comunque è evidente che il limite maggiore non sta nella macchina ma in me che scatto, questo lo davo per scontato

E' che non mi spiegavo come sono impostate le varie impostazioni (scusate il gioco di parole) di una macchina fotografica: se lascio in automatico la foto come hai detot tu viene nera. Se la imposto su "notte" invece, dove si alazano le iso, la foto viene mossa. Mi chiedo allora perchè si chiami "notte" se facendo foto di notte sembra di fotografare da ubriachi
__________________
FORZA JUVE!!!

Ultima modifica di migna : 26-06-2012 alle 07:40.
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 08:26   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
si ovviamente mi aspettavo una risposta del genere, e il paragone con le moto è pure azzeccato

Si ho postato le prime che ho trovato ma ce ne sono anche fatte da gente normale che puntava e scattava e non voglio credere che su 10mila foto fatte in quelle condizoni, 10mila siano venute impossibili da decifrare Comunque è evidente che il limite maggiore non sta nella macchina ma in me che scatto, questo lo davo per scontato
Dipende da cosa intendi per "impossibili da decifrare"... comunque si, se tutti scattavano con compattine in full auto senza un minimo di attenzione... facile che su quelle 10.000 foto non se ne salvi nessuna. O quelle che si salvano si possono contare sulle dita di una mano.

Poi dipende... ho visto gente giudicare "bella" una foto col soggetto completamente fuori fuoco (cena, foto ad un nostro amico, però la compattina di un tizio ha messo a fuoco il bicchiere e non la persona. Opinioni dei presenti: bella foto ) o mossa di mosso non voluto.

Quote:
E' che non mi spiegavo come sono impostate le varie impostazioni (scusate il gioco di parole) di una macchina fotografica: se lascio in automatico la foto come hai detot tu viene nera.
probabilmente viene nera perchè la macchina ha scattato col flash ad un soggetto che va oltre la portata del flash stesso, quindi è uscita sottoesposta.
Quote:
Se la imposto su "notte" invece, dove si alazano le iso, la foto viene mossa. Mi chiedo allora perchè si chiami "notte" se facendo foto di notte sembra di fotografare da ubriachi
Beh, c'è un limite... di notte il tempo di scatto aumenta tantissimo se scatti in luce naturale, quindi sia tu che il soggetto dovete stare perfettamente fermi per evitare il mosso.
Puoi aumentare gli iso, ma se già hai un'ottica poco luminosa (f/3.3 nel caso della tua), devi arrivare a valori di iso improponibili anche per una reflex top di gamma per avere tempi di scatto decenti.

Poi le compatte con la loro ergonomia a saponetta bagnata e la quasi impossibilità di tenerle con due mani non aiutano per niente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 13:15   #6
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, c'è un limite... di notte il tempo di scatto aumenta tantissimo se scatti in luce naturale, quindi sia tu che il soggetto dovete stare perfettamente fermi per evitare il mosso.
Puoi aumentare gli iso, ma se già hai un'ottica poco luminosa (f/3.3 nel caso della tua), devi arrivare a valori di iso improponibili anche per una reflex top di gamma per avere tempi di scatto decenti.

Poi le compatte con la loro ergonomia a saponetta bagnata e la quasi impossibilità di tenerle con due mani non aiutano per niente.
Yep.

Cerca e prova a capire cos'è l'esposizione.
Precisamente la relazione che c'è tra apertura focale, tempo di esposizione del sensore, sensibilità della pellicola, e anche altri fattori ma comincia da questo.

La modalità notte si chiama così perchè serve, di notte, a fare foto a soggetti non in movimento (una strada vuota) ma non a un cane che corre di notte.
Anche leggere il manuale (foss'anche quello della compattina) ti darebbe un grande aiuto (se leggi, sicuro ti spiega che in modalità notte devi dire al soggetto di stare perfettamente immobile se non scatti col flash, da qui ne deduci che a un cane non puoi dire di stare immobile e che con la modalità notte, a un cane, non puoi fare foto. A un cane, come a una mandria di tifosi scatenati. )
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:23   #7
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
...Non è la compattina il limite. Il limite sei tu...
Ma anche no.
Se avesse in mano la miglior reflex del mondo e un'ottica tipo il 50ino f0.7 della zeiss allora sarebbe "colpa" sua, ma con una compattina che dovrebbe fare? Non conosco quella macchina ma immagino che la modalità "notte" sia fatta per sfruttare al massimo le possibilità di quella fotocamera (iso al massimo, diaframma aperto, tempo basso) di più non si può fare.
Se bravura ed esperienza potessero salvare anche solo il 90% degli scatti, tutti quelli che da compattina passano a reflex e quelli che da aps-c passano a FF son solo degli inesperti?

Se a Stoner dai una graziella e a me una Vespa 50, scommettiamo che lo batto anche se non ho la minima idea di come sia fatto il mugello?
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:08   #8
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Ma anche no.
Se avesse in mano la miglior reflex del mondo e un'ottica tipo il 50ino f0.7 della zeiss allora sarebbe "colpa" sua, ma con una compattina che dovrebbe fare? Non conosco quella macchina ma immagino che la modalità "notte" sia fatta per sfruttare al massimo le possibilità di quella fotocamera (iso al massimo, diaframma aperto, tempo basso) di più non si può fare.
Se bravura ed esperienza potessero salvare anche solo il 90% degli scatti, tutti quelli che da compattina passano a reflex e quelli che da aps-c passano a FF son solo degli inesperti?

Se a Stoner dai una graziella e a me una Vespa 50, scommettiamo che lo batto anche se non ho la minima idea di come sia fatto il mugello?
Niente, non ci può fare proprio niente e non può scattare, il fatto che non lo sappia e chieda è il suo limite. Come appunto ho detto, quindi per me la colpa è sua (e tu fammi il piacere di leggere, una delle prime cose che gli ho fatto notare è che le foto da lui postate "dove almeno si capisce il soggetto" sono fatte da professionisti e lui sta con una compatta).

Se a stoner dai una bici, stoner non si avvia nemmeno perché sa di non poter competere. Non pretenderebbe nulla (al contrario di lui che vorrebbe pari prestazioni).

Il resto sono deliri di uno che non ha capito ciò che ho scritto.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:51   #9
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Niente, non ci può fare proprio niente e non può scattare, il fatto che non lo sappia e chieda è il suo limite. Come appunto ho detto, quindi per me la colpa è sua
E per me no, 1 a 1 palla al centro
Che lui non ne sappia molto di fotografia non occorreva che arrivassi a dirlo tu, lo dice lui nel primo messaggio, io ho risposto tenendo conto della sua domanda "sono io che non ne so o la macchina che non ci arriva?" Beh per me è la macchina che non ci arriva. Avesse avuto in mano una macchina in grado di scattare foto pulite a 256000 iso anche lasciandola in automatico e non capendo un piffero di diaframmi/tempi/iso/cicciopasticcio avrebbe potuto far foto leggibili.

Quote:
(e tu fammi il piacere di leggere, una delle prime cose che gli ho fatto notare è che le foto da lui postate "dove almeno si capisce il soggetto" sono fatte da professionisti e lui sta con una compatta).
Non preoccuparti l'ho letto e ho pure visto il che lui ha messo alla fine della sua frase. Professionista o no senza i mezzi giusti le foto non vengono.

Quote:
Se a stoner dai una bici, stoner non si avvia nemmeno perché sa di non poter competere. Non pretenderebbe nulla (al contrario di lui che vorrebbe pari prestazioni).
Tu ci leggi uno che "pretende", io ci leggo uno che vuole capire...

Quote:
Il resto sono deliri di uno che non ha capito ciò che ho scritto.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:01   #10
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Avesse avuto in mano una macchina in grado di scattare foto pulite a 256000 iso anche lasciandola in automatico e non capendo un piffero di diaframmi/tempi/iso/cicciopasticcio avrebbe potuto far foto leggibili.
Quando ne fanno una fammi un fischio che la compro.
Fino ad allora siamo sul pianeta terra, dimensione realtà, gli asini non volano, il tuo discorso non ha senso ("se avesse avuto").

Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Non preoccuparti l'ho letto e ho pure visto il che lui ha messo alla fine della sua frase. Professionista o no senza i mezzi giusti le foto non vengono.
Con i mezzi giusti e senza le conoscenze (com'è il suo caso) le foto non vengono lo stesso.

Se poi vuoi continuare nel tuo universo parallelo, fai pure.
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 02:02   #11
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
si ovviamente mi aspettavo una risposta del genere, e il paragone con le moto è pure azzeccato

Si ho postato le prime che ho trovato ma ce ne sono anche fatte da gente normale che puntava e scattava e non voglio credere che su 10mila foto fatte in quelle condizoni, 10mila siano venute impossibili da decifrare Comunque è evidente che il limite maggiore non sta nella macchina ma in me che scatto, questo lo davo per scontato

E' che non mi spiegavo come sono impostate le varie impostazioni (scusate il gioco di parole) di una macchina fotografica: se lascio in automatico la foto come hai detot tu viene nera. Se la imposto su "notte" invece, dove si alazano le iso, la foto viene mossa. Mi chiedo allora perchè si chiami "notte" se facendo foto di notte sembra di fotografare da ubriachi
probabilmente la modalità notte è indicata per foto a soggetti fermi o quasi.
Se c'é una modalità sport con la possibilità di usare il flash entro i 5-10 metri dovresti acchiappare qualcosa.

Comunque macchina tascabile economica + notte = risultati deludenti

proprio nun'gliela fa!

E se fosse il momento di passare a una Mirrorless (qualità simil relfex e dimensioni compatte)? se ti interessa si può approfondire il discorso Dai un occhio alle Sony NEX http://www.sony.it/hub/nex-fotocamer...cpint=15044702
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 07:33   #12
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
sisi mi interessa, era proprio la prossima domanda

Ora do un occhio intanto grazie a te e ovviamente a tutti voi
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 12:18   #13
claudiosg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 99
Alex Majoli, diventato da poco presidente della Magnum, ha realizzato parecchi servizi premiati e pubblicati su National Geograpic e Newsweek con delle compatte con sensori minuscoli

è importante conoscere molto bene il mezzo,
ho visto notturni spettacolari fatti con delle Lumix da 79€
certo bisogna sapere come funziona il programma con esposizione da 30/60 secondi, lo slow sync e fare diversi tentativi
claudiosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 12:27   #14
bimatic
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 39
tutto si puo' fare ma bisogna scattare senza troppi pensiari in un primo momento e poi avere le dritte giuste ( per quello che ne capiamo...)

alla mia prima reflex mi hanno riempito la testa con formule tempi/diaframmi che quasi ne avevo a noia...con il senno di poi...
bimatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 10:25   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
apertura focale non si può leggere
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 14:56   #16
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
apertura focale non si può leggere
Hai ragione, si rischia di fare confusione.
Apertura del diaframma (fx.x) e lunghezza focale (xxxmm).
Con apertura focale io intendo l'apertura minima che il diaframma può avere, a quella determinata lunghezza focale (non ha senso con i fissi) supponendo che si scatti a tutta apertura (altrimenti specifico il diaframma mi pare ovvio).

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 15:52   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
lo intendi solo tu

Apertura è apertura, focale è focale.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 17:26   #18
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
lo intendi solo tu

Apertura è apertura, focale è focale.
Appunto per questo ho specificato onde evitare fraintendimenti.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v