Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2012, 13:39   #1
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
panasonic fs22 recensione di un acquisto inaspettato

salve a tutti, ecco che metto qualche altra foto di un mio acquisto.
questa è una macchina fotografica che non avrei mai pensato di comprare perchè i miei assiomi quando compro una compatta sono:
-massimo 12 megapixel, meglio 10
-obiettivo con apertura max almeno di f2.8
-controlli manuali
-batteria di dimensioni adeguate oppure AA
-no touch screen
ma l'altro giorno girovagando per un negozio in liquidazione ho visto offerte veramente imperdibili sulle macchine fotografiche rimaste, speravo di trovare qualche modello interessante: canon ixus300 o sx130, samsung ex1 o wb750, fuji f80 ecc...
chiaramente erano rimaste solo macchinette molto "commerciali" (quindi 16 megapixel, niente controlli, obiettivi bui ecc...) e tra tutte ho scelto questa panasonic fs22, oltre al prezzo ridicolo mi hanno conquistato le dimensioni veramente microscopiche.
bene questa macchinetta infrange TUTTE le mie regole ferree che ho elencato quindi ero davvero curioso di provarla.
ricordiamo che è una macchina senza esposizione manuale ne a priorità, nulla. è touch screen , 16 Mpixel , obiettivo con apertura max 3,1-6, batteria da soli 670mAh .

sin dai primi minuti il touch screen mi da sui nervi, è utile solo per la possibilità di selezionare rapidamente il punto della scena su cui vogliamo prendere esposizione/fuoco, sempre che non capiti poi di toccare inavvertitamente lo schermo in un altro punto. per il resto non mi piace proprio, è veramente poco pratico, per fortuna che su questa macchina ci sono così pochi parametri da aggiustare che non si va ad usare molto il menu.
guardo le possibilità di scatto e mi accorgo che in panasonic si sono sbizzarriti a riempire spazi vuoti con una inutile modalità "ritocco pelle" che poteva essere benissimo inserita tra le scene preselezionate, ancora più inutile la modalità "scena utente" che non è altro che memorizzare l'ultima scena utilizzata. in tutte le macchine se vado ad usare per dire la modalità ritratto, la volta dopo che entro nel menu delle scene vedrò selezionato ritratto!! evabbè.

comunque la modalità "scene" più o meno contiene le solite che si trovano su tutte le macchine.
la parte video mi è parsa di qualità media, l'audio è in mono ma il video non è male.
la modalità "smart" mi ha favorevolmente colpito, è la classica modalità nella quale la macchina fotografica tenta di riconoscere la situazione in cui scattiamo per utilizzare la scena preselezionata più adatta. in tutte le macchine che ho provato ho sempre trovato questa modalità il massimo grado di idiozia commerciale e totalmente inutilizzabile, specialmente non riescono mai a capire quando faccio una foto ad un soggetto in controluce, invece questa panasonic ci azzecca abbastanza spesso. bene.
qui un controluce venuto bene
poi c'è la modalità "automatica", qui possiamo modificare la sensibilità, il wb, il flash, la saturazione dei colori (non molto), compensare l'esposizione. nessuna possibilità su tempi e diaframmi purtroppo. in compenso abbiamo una inutilissima esposizione intelligente che si limita ad aumentare gli iso rispetto a quelli che abbiamo scelto . la raffica è veramente ridicola, penso la più lenta su tutte le macchine che ho avuto. lo stabilizzatore è ancora più ridicolo dato che si limita a ridurre i tempi, le foto verranno buie però non sono mosse .
comunque inizio a provare questa macchinina e rimango subito sorpreso in positivo: scatta molto velocemente e le foto escono meglio di quanto mi fossi aspettato, nonostante i 16 megapixel si riesce ad alzare abbastanza la sensibilità senza che le foto siano mostruose. certo si vede che rispetto alla samsung il software di riduzione del rumore deve lavorare di più per cui si perde un pò di dettaglio (scritte piccole sulla sd per es) ma fino a 400iso stampando un 13X18 le differenze sono abbastanza piccole. a 800 iniziano a soffrire i colori ma direi che una 10X15 da tenere attaccata al muro si può stampare tranquillamente.
la mia impressione è che in condizioni sfavorevoli (controluce/ luci forti) la samsung abbia qualcosa in più, non so se è l'esposimetro tarato meglio oppure, semplicemente un maggiore range dinamico. ma comunque devo concludere che la panasonic fs22 se usata come semplice punta e scatta da portare per fare le foto "da vacanza" vada più che bene, sicuramente meglio di quanto mi aspettassi.

wb1000 a 800iso

a400 iso

fs22 a 800 iso

a400 iso

olympus epl1 a800iso
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v