Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2012, 15:34   #1
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Spegnere HDD Esterno insieme a Windows 7

Salve, vorrei porvi il mio caso.
Praticamente alcuni mesi fa mi si ruppe l'hard disk interno del mio portatile, dopo 3 anni di riformattamente quasi mensile per smanettamenti vari e installazioni di os sempre diversi
Poichè nei negozi della mia zona non sono presenti hard disk interni S-ATA, decisi di comprarne uno esterno usb e modificare il sistema operativo affinchè leggesse l'hard disk come periferica di archiviazione interna e che fosse quindi possibile l'installazione. Modificato il sistema, lo installai tranquillamente e fin'ora va tutto bene. L'unico problema è che sin dalla prima volta, quando spengo il mio windows 7, l'hard disk fa un rumore strano che è comunque normale perchè viene spento di colpo. Siccome so che è possibile che con il passar del tempo questo problema peggiori e rovini il alcuni casi l'intero hard disk, vorrei sapere se esiste un modo di comandare a windows 7, durante lo spegnimento, di disattivare le porte usb e poi arrestarsi definitivamente. Non so se sono stato chiaro ma spero abbiate capito
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 20:01   #2
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Antony 98 Guarda i messaggi
Salve, vorrei porvi il mio caso.
Praticamente alcuni mesi fa mi si ruppe l'hard disk interno del mio portatile, dopo 3 anni di riformattamente quasi mensile per smanettamenti vari e installazioni di os sempre diversi
Poichè nei negozi della mia zona non sono presenti hard disk interni S-ATA, decisi di comprarne uno esterno usb e modificare il sistema operativo affinchè leggesse l'hard disk come periferica di archiviazione interna e che fosse quindi possibile l'installazione. Modificato il sistema, lo installai tranquillamente e fin'ora va tutto bene. L'unico problema è che sin dalla prima volta, quando spengo il mio windows 7, l'hard disk fa un rumore strano che è comunque normale perchè viene spento di colpo. Siccome so che è possibile che con il passar del tempo questo problema peggiori e rovini il alcuni casi l'intero hard disk, vorrei sapere se esiste un modo di comandare a windows 7, durante lo spegnimento, di disattivare le porte usb e poi arrestarsi definitivamente. Non so se sono stato chiaro ma spero abbiate capito
Cioè tu usi Windows con un hard disk usb? Ma smontare il disco dal box e montarlo internamente no?
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 07:11   #3
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Cioè tu usi Windows con un hard disk usb? Ma smontare il disco dal box e montarlo internamente no?
Già provato, ma il connettore del mio portatile è SATA mentre quello dell'hard disk è IDE. Io potrei comprare un adattatore IDE to SATA ma non ci entrerebbe più nel vano hard disk che ha lo spazio preciso per l'hard disk. (Scusate il gioco di parole )
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 10:22   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ma comprarti un disco ide faceva brutto?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_2.5_ide.aspx
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 10:35   #5
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
ma comprarti un disco ide faceva brutto?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_2.5_ide.aspx
Ho già specificato nel primo post che il pc ha il connettore SATA.. ed ho anche detto che nelle mie parti non vendono hard disk interni
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 14:35   #6
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Bhè, di solito i dischi esterni attuali hanno tutti all'interno un disco sata, quelli ide sono piuttosto vecchi.
Comunque, l'alimentazione dei dischi da 2,5 dipende unicamente dalla porta usb. Non puoi disattivare l'usb e poi, dopo, spegnere il sistema operativo, perchè questo in fase di spegnimento è ancora in uso. L'unica procedura che puoi fare è quella dello spegnimento classico, ma presumo che il rumore di spegnimento sarebbe uguale in tutti i casi, e di per sè non fa danno
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 14:38   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Antony 98 Guarda i messaggi
ed ho anche detto che nelle mie parti non vendono hard disk interni
esiste anche ordinare, esiste anche comprare su internet/corrispondenza comunque. Per il resto quoto quanto detto sopra
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 08:23   #8
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
esiste anche ordinare, esiste anche comprare su internet/corrispondenza comunque. Per il resto quoto quanto detto sopra
Esiste anche essere minorenni e avere dei genitori che non si fidano di acquistare online e non va di andare in altre città per comprare un qualcosa sostituibile con un altro pezzo disponibile dove si ci trova.
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 08:26   #9
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Bhè, di solito i dischi esterni attuali hanno tutti all'interno un disco sata, quelli ide sono piuttosto vecchi.
Comunque, l'alimentazione dei dischi da 2,5 dipende unicamente dalla porta usb. Non puoi disattivare l'usb e poi, dopo, spegnere il sistema operativo, perchè questo in fase di spegnimento è ancora in uso. L'unica procedura che puoi fare è quella dello spegnimento classico, ma presumo che il rumore di spegnimento sarebbe uguale in tutti i casi, e di per sè non fa danno
Ah va bene, è questa l'unica cosa che volevo sapere, se era fattibile ciò che avevo in mente.. Sei stata l'unico a capirlo, grazie di tutto
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 08:46   #10
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Antony 98 Guarda i messaggi
Ah va bene, è questa l'unica cosa che volevo sapere, se era fattibile ciò che avevo in mente.. Sei stata l'unico a capirlo, grazie di tutto
Comunque, quando potrai, ti consiglio di cercarne uno interno. Oltre alla scomodità di usare quello esterno, anche la stessa velocità di caricamento del sistema operativo e di tutte le applicazioni è enormemente rallentata dalla connessione usb, molto più lenta della connessione sata interna. Per quanto riguarda gli acquisti online, puoi sempre chiedere a qualche tuo amico che magari li fa abitualmente, senza contare che molti siti spediscono anche in contrassegno, cioè paghi direttamente il corriere alla consegna, non serve dare i soldi in anticipo con la carta di credito (così magari i tuoi sarebbero più fiduciosi).

Ultima modifica di Random81 : 08-07-2012 alle 08:49.
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 12:04   #11
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Comunque, quando potrai, ti consiglio di cercarne uno interno. Oltre alla scomodità di usare quello esterno, anche la stessa velocità di caricamento del sistema operativo e di tutte le applicazioni è enormemente rallentata dalla connessione usb, molto più lenta della connessione sata interna. Per quanto riguarda gli acquisti online, puoi sempre chiedere a qualche tuo amico che magari li fa abitualmente, senza contare che molti siti spediscono anche in contrassegno, cioè paghi direttamente il corriere alla consegna, non serve dare i soldi in anticipo con la carta di credito (così magari i tuoi sarebbero più fiduciosi).
Grazie per i consigli, e comunque per il fatto dello spedimento in contrassegno non ne ero a conoscienza, credevo si potesse pagare solo con carta di credito o bonifico bancario
Grazie ancora, ciao!
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v