|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
Consiglio notebook Ivy Bridge 13"
Ciao a tutti, vist l'imminente uscita della nuova famiglia di processori Intel e vista la mia esigenza di prendere un notebook volevo chiedervi qual è secondo voi il miglior notebook 13" come rapporto qualità prezzo. Non deve essere per forza un ultrabook ma lo userò più che altro per programmare e scrivere con word o latex e poche altre cose. Non mi serve un'ottima scheda video e va benissimo la HD4000 integrata. Mi interessa invece che sia leggero e con una buona autonomia, tutte caratteristiche che per un 13" mi sembrano legittime.
Ho visto dell xps13", asus ux31, fujitsu e toshiba. Voi quale mi consigliereste? Avete per caso notizie sulla data di uscita di questi portatili? Grazie a tutti in anticipo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
up?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
Io eviterei xps 13 per lo schermo lucido.. (immagino lo vorrai usare all'esterno)
X consigliarti quale portatile ivy bridge non ho ancora sufficienti info.. molte case non hanno ancora pubblicato annunci circa gli aggiornamenti delle serie.. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
Intanto ho visto che hanno aggiornato i Dell latitude 6330 con Ivy Bridge :
http://www.dell.com/it/grandi-aziend...itude-e6330/fs Avete idea di quando possano aggiornare gli xps o di quando gli altri produttori rilasceranno i loro aggiornamenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
Xps verrà aggiornato sicuramente a breve.. dell pian piano sta aggiornando tutta la gamma.. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
Tutti i restanti prodotti dovrebbero essere aggiornati nel giro di uno, max due mesi
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
ma non si possono aggiungere ad ad-block le scritte:
"inviato dal mio cacchio di telefono col cacchio di programma" ? ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
Urca non avevo visto il prezzo del latitude!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
Lo userei per programmare con Eclipse ed usare Apache, Tomcat, Server LDAP quindi il processore deve essere abbastanza potente ma la scheda grafica integrata va bene, pensavo ad un processore IvyBridge visto che ora sono usciti.
Il lettore ottico non mi serve e quindi anche senza va bene. Sono orientato su un 13" perché porterò il notebook sempre con me e lo vorrei di un peso inferiore ai 2Kg. Allora andrebbe anche bene un ultrabook per queste caratteristiche ma se anche è un po' più grosso sullo stile macbook pro 13" va bene. Per questo magari volevo aspettare i nuovi macbook settimana prossima e poi magari vado per un mac. Il mio budget è inferiore ai 1200-1300€. In ogni caso poi metterei comunque linux perché sono talmente abituato e mi è talmente comodo che non posso farne a meno. In dual boot quasi sicuramente nel caso del mac mentre se prendo un pc windows non lo terrei proprio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
Ho visto che anche i Vaio T o S sono configurabili con processori Ivy Bridge e per le mie caratteristiche starebbero sotto i 1000€. Che dite di questi modelli? Potrei andare verso un T visto che non mi interessa il lettore ottico.
Cero che il tempo di consegna previsto è 3-4 settimane, a questo punto forse mi conviene propendere per un macbook che poi mi arriverà in un paio di settimane? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
|
Quote:
Per l'uso che ne fai un macbook air 13 ad esempio sarebbe perfetto, lunga durata, leggero, ssd, ottimo display. Però è vero che se di queste caratteristiche ti frega poco puoi optare per altre marche più economiche. In ogni il prossimo mese è il mese ideale per un mac ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
X l uso che ne devi fare aspetterei l uscita del nuovo toshiba r930 (ivy). L i5 lo prenderai (su internet) alla cifra che ti sei posto cm budget (se i prezzi rimangono quelli dell r830) Cosi prenderesti un voltaggio standard evitando gli ulv.
Leggero (1.5kg) ma con unità ottica.. (non si sa mai) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
Infatti più che altro la mia paura nel prendere un ultrabook è che la cpu da 17W sia troppo lenta ed allora mi andrebbe benissimo un macbook pro 13" sullo stile di quello che c'è adesso ma però con una cpu più performante rispetto ad un ultrabook con una ULV. Il toshiba che consigli tu sembra perfetto ma sembra che uscirà a fine giugno? Ultima modifica di Shih : 06-06-2012 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
Sicuramente un notebook standard voltage ti dura pure di + nel tempo di un ultrabook (non ci sono dubbi..)
Macbook per metterci linux non vale la pena.. spenderesti di + per poi avere meno di hardware.. Come resistenza agli urti secondo me apple non è un granchè.. l'alluminio tende a defirmarsi con gli urti (ho visto macbook caduti da altezza espositore con il case torto) quindi direi che oggetti professionali come la linea R della toshiba sono il top per un uso esterno (guarda i test che fanno su YouTube) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 41
|
Penso che sia questione di un mese. Considera che ora hwupgrade ha in pagina principale la prova del fratello maggiore R950 (15", ivy)
Sul sito toshiba internazionale (o americano, non ricordo) si trova già la scheda tecnica dell R930.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
|
Grazie dei consigli, il problema è che il notebook mi serve abbastanza urgentemente. Per il prezzo dei mac non mi sembra eccessivamente alto rispetto agli altri visto che posso prenderlo con sconto 10% un macbook pro 13" ora come ora è 1000€ (iva inclusa) se adesso con gli aggiornamenti ci mettono un ssd ed un Ivy bridge non è male no? Ed avrei un touchpad gigante
![]() Per la cronaca, il Toshiba mi sembra ottimo, l'unico dubbio è la data di uscita in Italia, anche perchè io voglio la tastiera italiana. Di Asus o Sony non c'è niente di simile? Ah, dimenticavo, grazie per i consigli! ![]() Ultima modifica di Shih : 06-06-2012 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
|
Quote:
Io avevo fino a un mesetto fa il macbook pro 13 con i5 e mai problemi e sempre al top.. ora l'ho venduto per prendere il modello 15 che sta per uscire quindi attendo, in ogni caso in questi 5 anni di mac mai avuto un problema serio e sempre soddisfattissimo della macchina (soprattutto per quanto riguarda lo schermo e il touch pad) ovviamente usando Mac OS X..
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.