|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
Scelta Scheda Video
Ciao,
sono nuovo di questa sezione del forum. Allora vi spiego: sto pensando di assemblarmi un pc desktop da zero, attualmente ho un notebook HP dv6-3149sl (scheda video: ATI 5650). L'unica cosa che ho scelto per ora è il monitor (24" IPS 1920x1200). Sto cercando una scheda video di fascia media anche perchè con il notebook in mio possesso non mi trovo male, quindi, dovendo fare comunque un upgrade, credo che mi basti qualcosa di fascia media (sperando che vada bene per il monitor scelto). Il pc lo userei per gaming occasionale (niente di estremo) film/serie tv e uso generico. Ho letto il post iniziale che indica i parametri per chiedere consigli, ma non saprei essere molto preciso perchè non so la differenza tra slot AGP e PCI-E, l'alimentatore non l'ho ancora scelto e il resto dell'hardware è "in fieri". Posso dire che vorrei costruirmi un pc con consumi moderati e magari silenzioso (ma per quest'ultimo aspetto credo che centri molto anche il case). Niente overclock. Preferibilmente scheda nuova. Budget max: non saprei esattamente, 200euro (se bastano per una scheda "media"). Spero di essere stato il più chiaro possibile nell'indicare le mie esigenze |
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, con 200€ di budget prendi una scheda moooolto buona gia di fascia medio/alta.
Con quei soldi il must buy per adesso è la hd7850 che in fullhd è una bomba e potresti giocare a dettagli alti con praticamenete tutti i giochi. In futuro se vorrai fare oc sappi che sale davvero bene. Per quanto riguarda nvidia bisognerà aspettare ancora un po l'uscita della gtx 660 per valutarne le prestazioni e per vedere un calo dei prezzi sulle schede "vecchie". Se vuoi spendere qualcosa meno ci sono le hd6950, hd6870, hd7770 poi a scendere le altre...(La scheda ovviamente andra affiancata ad un alim di marca) Ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Scegliendo una delle altre che hai indicato avrei problemi nel gestire appieno il monitor che ho scelto o con queste schede sono già ad un livello tale che mi permette di stare tranquillo sotto questo punto di vista? Grazie per la risposta Ultima modifica di sublfdtalfg : 29-06-2012 alle 12:27. |
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
Ipotizzando di prendere come processore un i5 ivy bridge, la scheda video intel integrata sarebbe sufficiente? O meglio (immaginando che la risposta sia "assolutamente NO!"
Grazie ragazzi per la disponibilità |
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, secondo me la scheda integrata è una soluzione da considerare in ambito netbook/notebook dove quello che conta è risparmiare batteria.
Per quanto riguarda un pc desktop, con una scheda integrata non andresti a sfruttare tutte le potenzialità che ti offre. Detto questo, prova a dare un'occhiata alla hd7750 o alla hd7770....consumano veramente poco, per l'utilizzo di tutti i giorni vanno benissimo e si difendono anche nel gaming (ovviamente non al max). |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, sapere bene quanto consumano è difficile visto che i vari siti dicono tutti la loro cmq indicativamente consumano in idle dai 70W-90W e in full(che se nn giochi non le userai mai) circa 150W.
Ripeto i consumi sono puramente indicativi. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
C'è inoltre la possibilità di "disattivare" la scheda grafica quando non serve e usare l'integrata del processore (i5 ivy bridge)? |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, fai una ricerca google (immagini) e ti mostra i vari grafici con i consumi delle schede che ti interessano
Per quanto riguarda l'altra domanda, non vorrei dire una caxxata, però mi pare proprio che non si possa spegnere fisicamente la scheda, al massimo puoi abbassare le frequenze con qualche programma di utility (non chiedermi quali |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Palermo
Messaggi: 228
|
@Bura Temo tu abbia confuso i consumi delle singole schede con i consumi dell'intero sistema in cui sono montate (visto che, per qualche motivo, la maggior parte dei siti misura tutto il sistema).
@revenger22 Guarda questa recensione: http://www.techpowerup.com/reviews/A...D_7870/24.html La 7770 consuma circa 7w in Idle fino ad un massimo di 83w in FULL. Comunque non credo si possa "spegnere" la scheda... e poi non avrebbe molto senso perché consuma veramente poco |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per la cronaca credo che prenderò la HD7770. Come prestazioni non è il massimo, ma, a me che interessano soprattutto i consumi, dovrebbe essere la scelta più giusta. Grazie a tutti per la vostra disponibilità |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, chiedo umilmente scusa, per l'errore e ringrazio gli altri utenti per avermi corretto
E' proprio vero che sbagliando si impara |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.




















