|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
[win 7 ultimate 64bit] Trojian TR/Drop.Cosmu.A problema.
Ciao a tutti, l'altro ieri la chiavetta di mia figlia mi ha infettato il PC con il trojian in oggetto. Avira l'ha "rimosso", ma è rimasto un brutto effetto collaterale.
TUTTE le cartelle (non le icone, solo le cartelle) del desktop sono "sparite". Da notare che: 1) ogni cartella è stata sostituita dal trojian ed al suo posto vi era un file [nome cartella].exe 2) avira mi ha giustamente messo in quarantena tutti i suddetti file. 3) le cartelle NON sono visibili sul desktop ne nella lista di elementi che si ottiene dal prompt di comandi (c:\user\[username]\Desktop dir) 4) le cartelle sono PRESENTI sull'hd perchè se ci vado via testuale entro e leggo i file ad esempio cd c:\user\[username]\Desktop\[nome cartella sparita] dir ottengo la lista dei file. Ho provato a copiare il contenuto di una cartella sparita in una nuova creata sul desktop ed i file sono perfettamente leggibili (più che altro sono foto/disegni) Ho provato a impostare la visualizzazione delle cartelle nascoste ma non è cambiato nulla. Ho provato ad utilizzare programmi come unhide ma anche qui non è cambiato nulla. ovviamente non è un problema di explorer, mi pare più un problema di qualche "chiave di registro"... siccome le cartelle sono tantine, vorrei evitare di dover trasferire il loro contenuto in altrettante cartelle nuove (ci metterei una vita) il trojian mi ha cancellato anche tutti i punti di ripristino prima della data di infezione. Chi riesce a darmi una mano?
__________________
Fisico73 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Ciao, allega il log di Avira su uno dei server remoti qui indicati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
__________________
Fisico73 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 26
|
mi sembra che c'è un tool del kaspesky che (è basato su linux) lo avvii tramite cd boot e ti disinfetta lintero hd
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
ti ricordi il nome e magari hai anche il link?
comunque ORA l'hd è pulito... solo che non sono state ripristinate le cartelle
__________________
Fisico73 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 26
|
mi sembra che si chiama " Kaspersky Rescue Disk "
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
o sono particolarmente sfortunato o c'e' qualcosa che non va nel PC
ho provato a scaricarmi (più volte) l'utility Kaspersky MA mi dice sempre che il file è corrotto... domani provo dal lavoro (da un altro PC) e vediamo. Per ora sono ancora in stallo!!
__________________
Fisico73 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
aggiornamento.
ho usato il Kaspersky Rescue Disk ma non ha trovato infezioni. in compenso con l'utility linux a riga di comando vedevo TUTTE le directory del desktop windows con diritti dwrxwrxwrx (proprietario root gruppo root). Comunque ho fatto un micro script che mi crei una nuova directory <nome vecchia dir>_bk e mi sposti tutto il contenuto mv <nome vecchia dir>/* <nome vecchia dir>_bk così facendo da Windows vedo (sul desktop) le icone denominate <nome vecchia dir>_bk. Ovviamente se provo da win a cambiare nome <nome vecchia dir>_bk in <nome vecchia dir> mi dice che "esiste già" e mi da le solito 3 opzioni (merge, overwrite e annulla), però se proseguo la directory <nome vecchia dir> non rimane visibile sul desktop. Ho anche reinstallato Avira e rifatta la scansione (controllando tutto il possibile) del disco, trovando 16 virus o programmi indesiderati (spostati in quarantena) questo l'ultimo log di Avira http://www.filedropper.com/avscan-20...44614-a87987c7 fatta l'ultima scansione con AVIRA ho riavviato e rifatto partire un'ulteriore scansione... Dopo qualche minuto mi esce il messaggio che sono stati trovati 64 oggetti nascosti e se volevo interrompere la scansione stessa. Ho interrotto ed installato Malwarebytes (che è in promo versione FULL per 15 gg). questi i file di log di Malwarebytes http://www.filedropper.com/protection-log-2012-07-01 http://www.filedropper.com/mbam-log-2012-07-0111-41-23 http://www.filedropper.com/mbam-log-2012-07-0115-26-47 raga datemi una mano che comincio a rompermi con sto stamaledetto Trojian... Beh magari non ORA, visto che mancano 30 min all'inizio
__________________
Fisico73 Ultima modifica di Fisico73 : 01-07-2012 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
ciao, nessuno mi sa dare una manina
grazie
__________________
Fisico73 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.



















