Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2012, 14:49   #1
Brostin
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 103
Verifica raid 1

Salve, ho appena implementato su di un server HP proliant un raid 1 su due dischi da 500 GB esattamente uguali. Una volta avviato Windows mi vede correttamente una sola unità da 500 GB e nella fase di post il bios evidenzia la presenza di un raid 1. Tutto bene quindi.

Mi è però venuto un dubbio ... ma siamo sicuri che i dati del primo disco vengano riportati sul secondo ? Tra l'altro una volta avviato windows ho partizionato l'unità logica da 500 gb creando altre due partizioni per un totale di 3 ( C E F ) per dividere il SO dalle due banche dati ... come faccio per avere la certezza che nel momento in cui uno dei due dischi ( immaginiamo il primo ) dovesse rompersi i dati vengono recuperati automaticamente ? Esiste un modo per accertarsi di questo.

Ho notato che se estraggo il secondo disco il sistema continua a funzionare mentre se estraggo il primo ...BSOD !! Ho le idee confuse ... potete chiarirmi .

Ancora una cosa. Ho provato a collegare il secondo disco ad un altro pc ma il contenuto che si evidenzia è minimo e non vedo sicuramente il mirror dell'altro ...
Brostin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 15:25   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
è noto che il mirror scrive una copia esatta speculare di file INTERI su entrambi i dischi, alla rottura di uno il messaggio che ti restituirà il controller, dipende proprio dal tipo di controller su cui è costruito l'array, solitamente quando si sostituisce il disco guasto esiste un comando "rebuild" per far sì che l'array venga ripristinato regolarmente.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:36   #3
Brostin
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 103
Prima di tutto grazie per la risposta. Se possibile vorrei approfondire la mia domanda ... Quando ho creato il raid 1 il controller mi ha chiesto prima i due dischi disponibili e poi quale fosse diciamo il primario e sul quale creare il raid. Bene. Per quanto suppongo il raid dovrebbe lavorare simultaneamente sui due dischi e, nel momento in cui uno dei due si guasta consentirne la sostituzione ed effettuare il rebuid. Il punto della mia domanda è questo: ma se a rompersi è il disco primario il rebuild è in grado di ricostruire ? Ma allora la scrittura non è nativa ma è necessario comunque un rebuild ...? Ho le idee confuse ... perdonami ..
Brostin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 21:07   #4
Muzio
Senior Member
 
L'Avatar di Muzio
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Brostin Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie per la risposta. Se possibile vorrei approfondire la mia domanda ... Quando ho creato il raid 1 il controller mi ha chiesto prima i due dischi disponibili e poi quale fosse diciamo il primario e sul quale creare il raid. Bene. Per quanto suppongo il raid dovrebbe lavorare simultaneamente sui due dischi e, nel momento in cui uno dei due si guasta consentirne la sostituzione ed effettuare il rebuid. Il punto della mia domanda è questo: ma se a rompersi è il disco primario il rebuild è in grado di ricostruire ? Ma allora la scrittura non è nativa ma è necessario comunque un rebuild ...? Ho le idee confuse ... perdonami ..
a margine di tutto questo, ti informo, qualora non lo sapessi, visto che hai parlato di banche dati che il raid1 non è, da solo, un sistema di backup o tutela dei dati. Ti salva solo nel caso di rottura del disco ed in genere è usato in sistemi di backup più complessi e utili quando non si può spegnere mandare offline la macchina. Solo per chiarire, di certo ti sarai informato prima e non è il tuo caso.
Muzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 10:09   #5
Brostin
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: La Spezia
Messaggi: 103
Ti descrivo quella che è la mia situazione: il server attualmente ha montato due dischi da 500 GB perfettamente uguali sia nelle dimensioni che nella marca, modello ecc.

Una volta installato il raid 1 ho suddiviso l'unità logica in 3 partizioni. Nella prima partizione ho il mio SO e nelle altre due le mie banche dati.

Il backup delle due partizioni è effettuato su di un NAS.

La mia esigenza è quindi quella di evitare, come purtroppo mi è successo, che il disco si guasti e che, nonostante le banche dati siano salve, vada persa la struttura del SO ( gruppi, policy, patches, conf varie, ecc. ). Ecco perchè la scelta del raid 1. Nel chiederti quindi conferma sulla bontà o meno della mia strategia mi era comunque sorto uin dubbio sull'effettiva validità del raid 1. Questa perplessità mi sovviene semplicemente perchè non conosco a fondo la materia e mi chiedevo quindi come posso verificare che effettivamente il mio lavoro sia corretto.
Grazie
Brostin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v