Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2011, 09:55   #1
Treephwood1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
PROLINUX GIGANAS - CONFIGURAZIONE PROBLEMA

Salve a tutti.
Ho un problema con il mio Prolinux Giganas 4TB appena acquistato...
Riesco senza problemi ad accedere al pannello di controllo e attivare sia le funzionalità di Server FTP che di File FTP.
La configurazione è RAID 1 e a me non interessa...
Vorrei sfruttare al massimo la capacità in quanto verrà usato per uso domestico (4TB). Sul manuale c'è scritto che per riconfigurare la modalità di utilizzo dei due hard disk da 2tB l'uno, bisogna fare un reset...
Correttamente mi chiede di formattare ed io scelgo la modalità NORMAL (equivalente del tasto annulla, almeno su questo NAS).
Avviene la formattazione e qui ho il primo problema che è di sessione, in quanto la formattazione viene completata la nel momento in cui si completa dicendomi che è andata a buon fine mi ripresenta la maschera del login con un messaggio "utente inattivo per 22 minuti....", di fatto nn facendomi completare il settaggio in modalità NORMAL.
Ho verificato che c'è un impostazione sulla GUI del nas in cui si possono settare i minuti di inattività prima del logout...Il problema è che sembrano non essere efficaci probabilmente perchè quando si fa il RESET si torna anche ai settaggi di default (tra cui i 20 min di inattività per il logout).

Secondo problema...Ammesso che mi andasse bene il RAID1, non riesco ad accedere al NAS n'è come ftp, nè come semplice file server.
Non ho particolari esigenze di sicurezza quindi anche accesso anonimo non è un problema...
Ho utilizzato un programma di ftp e connettendosi:

L] Connected to 192.168.1.231
[L] HTTP/1.0 400 Timeout
[L] Server: PROLinux/2.0
[L] Date: Sat, 19 Mar 2011 09:49:01 GMT
[L] Content-type: text/html
[L] Connection: close
[L] <h1>Error - Timeout</h1>
[L] Connection failed (Connection lost)
[L] Delaying for 120 seconds before reconnect attempt #10
[L] Connecting to 192.168.1.231 -> IP=192.168.1.231 PORT=6666 (attempt # 10)


Quindi vede il Prolinux ma non riesce ad accedere alle cartelle...

Avevo letto in giro un discorso legato al nome del NAS che dovrebbe essere uguale a non so cosa...ma mi sembra strano...

Mi appello davvero alle vostre conoscenze in merito.
Sopratutto se c'è qualcuno che ha lo stesso nas...

Grazie

Premetto che al momento ho tutti pc con sistema Vista.
Treephwood1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:12   #2
Treephwood1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
PROBLEMA PROLINUX GIGANAS NAS CONFIGURAZIONE

Quote:
Originariamente inviato da Treephwood1978 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho un problema con il mio Prolinux Giganas 4TB appena acquistato...
Riesco senza problemi ad accedere al pannello di controllo e attivare sia le funzionalità di Server FTP che di File FTP.
La configurazione è RAID 1 e a me non interessa...
Vorrei sfruttare al massimo la capacità in quanto verrà usato per uso domestico (4TB). Sul manuale c'è scritto che per riconfigurare la modalità di utilizzo dei due hard disk da 2tB l'uno, bisogna fare un reset...
Correttamente mi chiede di formattare ed io scelgo la modalità NORMAL (equivalente del tasto annulla, almeno su questo NAS).
Avviene la formattazione e qui ho il primo problema che è di sessione, in quanto la formattazione viene completata la nel momento in cui si completa dicendomi che è andata a buon fine mi ripresenta la maschera del login con un messaggio "utente inattivo per 22 minuti....", di fatto nn facendomi completare il settaggio in modalità NORMAL.
Ho verificato che c'è un impostazione sulla GUI del nas in cui si possono settare i minuti di inattività prima del logout...Il problema è che sembrano non essere efficaci probabilmente perchè quando si fa il RESET si torna anche ai settaggi di default (tra cui i 20 min di inattività per il logout).

Secondo problema...Ammesso che mi andasse bene il RAID1, non riesco ad accedere al NAS n'è come ftp, nè come semplice file server.
Non ho particolari esigenze di sicurezza quindi anche accesso anonimo non è un problema...
Ho utilizzato un programma di ftp e connettendosi:

L] Connected to 192.168.1.231
[L] HTTP/1.0 400 Timeout
[L] Server: PROLinux/2.0
[L] Date: Sat, 19 Mar 2011 09:49:01 GMT
[L] Content-type: text/html
[L] Connection: close
[L] <h1>Error - Timeout</h1>
[L] Connection failed (Connection lost)
[L] Delaying for 120 seconds before reconnect attempt #10
[L] Connecting to 192.168.1.231 -> IP=192.168.1.231 PORT=6666 (attempt # 10)


Quindi vede il Prolinux ma non riesce ad accedere alle cartelle...

Avevo letto in giro un discorso legato al nome del NAS che dovrebbe essere uguale a non so cosa...ma mi sembra strano...

Mi appello davvero alle vostre conoscenze in merito.
Sopratutto se c'è qualcuno che ha lo stesso nas...

Grazie

Premetto che al momento ho tutti pc con sistema Vista.

VB
Treephwood1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 21:19   #3
Neo_Hackman
Member
 
L'Avatar di Neo_Hackman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
Ciao!

Per il reset mi sembra strano,la prima volta che ho formattato l'hard disk (2tb) l'ha fatto senza problemi di disconnessioni causa inattività (ci ha messo parecchi minuti ma nn so dirti se più o meno di 20).

La cosa che posso suggerirti è di provare ad aggiungere un disco alla volta. Lascia il disco nella bay 1 nel nas, resetta tutto (cioè esegui la configurazione del sistema come appena tirato fuori dalla scatola) e scegli come modo di formattazione normal.

Se il primo disco viene formattato correttamente prova ad inserire il secondo e a formattare anche quello.


Per il fatto che nn riesci ad accedere al NAS credo sia dovuto al fatto che non avendo eseguito la formattazione degli hard disk nn ti riconosce correttamente le partizioni e quindi nn ti fa leggere/scrivere dati su di esse.

In ogni caso assicurati anche qui di eseguire la procedura di accesso in modo "corretto", se ti può interessare qui avevo scritto passo passo come collegarsi al NAS aggiungendolo come risorsa di rete.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2276812

Inoltre dal tuo post leggo:

Quote:
[L] Connecting to 192.168.1.231 -> IP=192.168.1.231 PORT=6666 (attempt # 10)
Se questo è il log di un tentativo di connessione FTP la connessione fallisce perchè la indirizzi verso la porta 6666 (che è quella di default per accedere alla console via HTTP), la porta dell'FTP è la 21!


Ciao!
__________________
Home Network powered by NETGEAR
Neo_Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 10:23   #4
pandino84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 121
ciao ma accedendo alla porta 21 da explorer perchè non mi accetta nessun userid e nessuna password tra quelle da me inserite? grazie
__________________
1)Pentium 4 northwood 2.66ghz su mother QDI Superb 4 LE v2.0, 2 gb ram pc3200, scheda video ati radeon 9550 con 256 ram, 1 hdd 40 gb maxtor, 1 hdd 320 gb maxtor, 4 hdd 250gb maxtor,2 masterizzatori
dvd/dl + router d-link dsl-2740b vers.EU_2.97
2) e2160 su mobo p5b se, 2 gb ram pc 4300, scheda video gt8600, hdd 250gb
pandino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 20:39   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Spostata in sezione NAS, visto che il problema sembra legato più allo specifico apparato
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v