Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2012, 13:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oud_41990.html

Un servizio cloud dedicato, un monitor serie P: questa la ricetta LG per l'ufficio del futuro, privo di qualsiasi hardware a parte monitor, mouse e tastiera


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:21   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Premesso che sono cieco e, quindi, non so se c'è qualche immagine che risponda alla mia domanda, mi chiedo: ma nel monitor sarà compresa anche una unità ottica?
Ma soprattutto... se windows si dovesse impallare come si potrebbe fare il reset della macchina? ASD
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:47   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Collegando una tastiera e un mouse, quindi, sarà possibile lavorare alla postazioni di lavoro superando perfino il concetto di "terminale", eliminando anche l'hardware minimo indispensabile come scheda madre, CPU e memoria.
Perchè mi sembra molto una frase di propaganda?...
Cioè, vediamo se capisco bene... LG ha creato dei "cosi" che funzionano SENZA CPU e memoria?
Il display c'è sicuramente, le prese USB penso di sì (o magari un chip bluetooth), c'è la presa ethernet, quindi almeno tre "pezzi" hardware ci sono... e tutte queste cose interagiscono tra loro SENZA scheda madre, cpu e memoria...
FIGO!!!!


__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:56   #4
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Perchè mi sembra molto una frase di propaganda?...
Cioè, vediamo se capisco bene... LG ha creato dei "cosi" che funzionano SENZA CPU e memoria?
Il display c'è sicuramente, le prese USB penso di sì (o magari un chip bluetooth), c'è la presa ethernet, quindi almeno tre "pezzi" hardware ci sono... e tutte queste cose interagiscono tra loro SENZA scheda madre, cpu e memoria...
FIGO!!!!


mi pare ovvio che questi componenti sono presenti ma sono INTERNI al monitor. altrimenti dove pensi di poter appoggiare i dati senza memoria disponibile?
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 14:58   #5
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Perchè mi sembra molto una frase di propaganda?...
Cioè, vediamo se capisco bene... LG ha creato dei "cosi" che funzionano SENZA CPU e memoria?
Il display c'è sicuramente, le prese USB penso di sì (o magari un chip bluetooth), c'è la presa ethernet, quindi almeno tre "pezzi" hardware ci sono... e tutte queste cose interagiscono tra loro SENZA scheda madre, cpu e memoria...
FIGO!!!!


Credo che il concetto sia che su un terminale gira comunque un OS locale che viene usato come base per la connessione al server remoto. Questa implementazione è invece una sorta di client di desktop remoto integrato nel monitor. Certo, una cpu (o più probabilmente un SoC) c'è come in tutti i televisiori digitali, ma effettivamente non si può dire che sia un computer.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 15:20   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
mi pare ovvio che questi componenti sono presenti ma sono INTERNI al monitor. altrimenti dove pensi di poter appoggiare i dati senza memoria disponibile?
mi pare ovvio che io non pensavo di poter appoggiare i dati senza memoria disponibile. se noti alla fine del messaggio c'è la faccina dubbiosa (sarcasmo).

però io ho letto questa riga nella notizia:
Quote:
eliminando anche l'hardware minimo indispensabile come scheda madre, CPU e memoria.
Allora raccontiamo la verità e cambiamo la frase in questo modo:
eliminando anche l'hardware minimo indispensabile come il case. STOP.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 15:26   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Credo che il concetto sia che su un terminale gira comunque un OS locale che viene usato come base per la connessione al server remoto. Questa implementazione è invece una sorta di client di desktop remoto integrato nel monitor. Certo, una cpu (o più probabilmente un SoC) c'è come in tutti i televisiori digitali, ma effettivamente non si può dire che sia un computer.
anche su questo coso dovrà girare per forza un SO, anche se minimale, con client vmware.

Non voglio essere frainteso, a me questa notizia piace moltissimo, ma non ci vedo nulla di innovativo, ma "solo" la naturale evoluzione della tecnologia dei terminali.
hanno fatto un terminale tutto rinchiuso nel case del monitor e con alimentazione POE (ecco, questa è la vera innovazione secondo me).

PS: che poi c'è da vedere il prezzo, perchè se è eccessivo tanto vale prendersi un EeeTop, e buttarci sopra il client vmware.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 15:29   #8
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Le grandi aziende lo fanno da anni, solo che lo chiamano "desktop remoto" e non "cloud"
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 15:30   #9
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
anche su questo coso dovrà girare per forza un SO, anche se minimale, con client vmware.
Nah, ci girerà Linux e un client RDP.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 15:37   #10
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Le grandi aziende lo fanno da anni, solo che lo chiamano "desktop remoto" e non "cloud"
Beh però il terminal server a cui si collegano sti cosi è disperso nella nuvola anzichè essere nella rete aziendale... ecco spiegato il bel parolone "cloud"
ma da ignorante in materia di Chrome OS... non è paro paro il funzionamento di Chrome OS?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 15:38   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Nah, ci girerà Linux e un client RDP.
vabbè il principio non cambia
l'importante è che non passi il messaggio che sti cosi funzionino senza cpu, memoria, sistema operativo, magari per grazia divina!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 16:14   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
vabbè il principio non cambia
Mica tanto, con vmware il so gira in locale, con rdp gira in remoto e in locale hai solo monitor e tastiera.

Quote:
l'importante è che non passi il messaggio che sti cosi funzionino senza cpu, memoria, sistema operativo, magari per grazia divina!
Dal punto di vista dell'utente è così. Poi se non sono completamente rimbecilliti lo sanno anche loro che da qualche parte un processore ci deve pur essere, ma da quando ho visto gente stupita del fatto che all'interno del cofano della loro auto ci fosse il motore non mi stupisco più di niente
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 16:17   #13
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Beh però il terminal server a cui si collegano sti cosi è disperso nella nuvola anzichè essere nella rete aziendale... ecco spiegato il bel parolone "cloud"
ma da ignorante in materia di Chrome OS... non è paro paro il funzionamento di Chrome OS?
No, Chrome OS è un SO normalissimo, solo con l'interfaccia ottimizzata per usare solo il browser e le web app.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 16:55   #14
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Mica tanto, con vmware il so gira in locale, con rdp gira in remoto e in locale hai solo monitor e tastiera.
Mi sa che allora parliamo di cose differenti
tu parli del vmware player, che fa girare macchine virtuali in locale?
io parlavo del vsphere client, che uso per connettermi a server remoti (virtuali) gestiti da vmware ESXi
Sinceramente pensavo che l'offerta vmware comprendesse anche delle console di lancio di vsphere in fase di boot (praticamente quel che serve per avere un terminale)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:01   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
No, Chrome OS è un SO normalissimo, solo con l'interfaccia ottimizzata per usare solo il browser e le web app.
Grazie, buono a sapersi.

OT paura: con le tue risposte ti sei conquistato il mio rispetto (oooh ) e una visita al tuo blog!
So che sto per fare pubblicità a una persona che nemmeno conosco, ma magari ti può interessare questo:
http://www.eppela.com/ita/projects/1...dstorms-robots
(so che è una sorta di spam, ma almeno è spam a fin di bene e di tecnologia, e poi ripeto che nemmeno conosco il tipo del progetto)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:03   #16
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
La rivoluzione sta nel non avere complicanze per l'azienda che lo adotta...compri un servizio, sai che funziona e alla manutenzione ci pensa LG. Un bel passo avanti rispetto ad oggi dove la macchina si può bloccare, devi comprare antivirus e chiamare il tecnico ogni 2x3.

Dall'altra parte della medaglia c'è da dire che qualsiasi dato sarà online, con i dovuti rischi per la sicurezza in caso qualche hacker volesse infastidire LG...
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:05   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
La rivoluzione sta nel non avere complicanze per l'azienda che lo adotta...compri un servizio, sai che funziona e alla manutenzione ci pensa LG. Un bel passo avanti rispetto ad oggi dove la macchina si può bloccare, devi comprare antivirus e chiamare il tecnico ogni 2x3.

Dall'altra parte della medaglia c'è da dire che qualsiasi dato sarà online, con i dovuti rischi per la sicurezza in caso qualche hacker volesse infastidire LG...
è il concetto (già esistente e usato) di terminale.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:12   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Mica tanto, con vmware il so gira in locale, con rdp gira in remoto e in locale hai solo monitor e tastiera.


Dal punto di vista dell'utente è così. Poi se non sono completamente rimbecilliti lo sanno anche loro che da qualche parte un processore ci deve pur essere, ma da quando ho visto gente stupita del fatto che all'interno del cofano della loro auto ci fosse il motore non mi stupisco più di niente
mica è detto la macchina virtuale può girare benissimo in remoto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 18:16   #19
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Mi sa che allora parliamo di cose differenti
tu parli del vmware player, che fa girare macchine virtuali in locale?
io parlavo del vsphere client, che uso per connettermi a server remoti (virtuali) gestiti da vmware ESXi
Sì, ovviamente parlavo del player (o workstation, o quello che è). Non pensavo che in effetti anche VMWare ha la sua soluzione per il desktop remoto.

Quote:
Sinceramente pensavo che l'offerta vmware comprendesse anche delle console di lancio di vsphere in fase di boot (praticamente quel che serve per avere un terminale)
Se hanno fatto un accordo con VMWare per i server probabilmente è così.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 09:29   #20
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Vabbe' basta spendere 30 euro e attaccare una raspberrypi al proprio monitor (HDMI).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1